martedì, 20 Maggio, 2025

sanità

Salute

Aumentano stupri e violenze domestiche, ma le denunce restano poche

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia il 31.5% delle donne ha subito nel corso della vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner o ex partner, parenti o amici. Nel 62.7% dei casi gli stupri sono stati commessi da partner. I dati raccolti dal Ministero...
Salute

Chirurgia fetale e neonatale, Italia all’avanguardia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Bambini operati nell'utero materno, operati quando sono bambini piuma e così piccoli da stare in una mano, operati a un giorno dalla nascita. Possono essere tante le ragioni per intervenire in queste circostanze, con modalità e tecniche che rappresentano l'estrema e più raffinata evoluzione della chirurgia mini invasiva. La chirurgia fetale e neonatale è un'eccellenza del nostro...
Sanità

Sanità, 1.600 aggressioni l’anno al personale. Piantedosi e Schillaci: pronti a ripristinare i presidi di polizia

Valerio Servillo
Un’indagine Inail sulle minacce e aggressioni agli infermieri, al personale socio-sanitario e medico rivela che sono oltre 1.600 l’anno. E’ una media di più di 4 casi al giorno e nel 71% dei casi l’aggressione è nei confronti di donne. Pene più severe Dunque si aumentano i presidi di polizia negli ospedali e pronto soccorsi. “Penso sia il deterrente migliore”,...
Salute

Allineatori trasparenti e digitale per le malocclusioni nei bambini

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La malocclusione, ovvero un'occlusione impropria o un disallineamento dei denti a causa di piccole irregolarità a indicazioni più complesse, è una condizione che colpisce in tutto il mondo circa la metà dei bambini e degli adolescenti. Sottovalutare il problema fin dalla giovane età non comporta solo problemi alla masticazione, ma può avere ricadute su tutto l'organismo. Secondo...
Salute

Cittadini “Piano Schifani innovativo per ridurre le liste d’attesa in…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Il piano illustrato oggi dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per ridurre le liste d'attesa, recuperando le prestazioni di ricovero e ambulatoriali prenotate e non ancora erogate o sospese a causa della pandemia, è un'importante iniziativa per fare in modo che l'accesso alle cure diventi davvero tempestivo". Lo dice Barbara Cittadini, Presidente nazionale dell'Aiop – Associazione...
Salute

Menarini, via libera europeo a un nuovo farmaco oncologico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per elacestrant (ORSERDU) indicato per il trattamento di una tipologia di cancro al seno avanzato o metastatico. Elacestrant (ORSERDU) è stato approvato lo scorso gennaio dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense con procedura di Priority Review e Fast...
Salute

118 in Sicilia, al via progressioni orizzontali per gli…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Al via per gli impiegati amministrativi della Seus che ne hanno diritto le progressioni economiche orizzontali, con un avanzamento di carriera all'interno delle stesse categorie contrattuali di appartenenza. Il via libera è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Società consortile che cogestisce il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia, come fa sapere il presidente Riccardo Castro:...
Sanità

Sanità, la trattativa parte in salita. Bilanci in rosso e medici in fuga

Maurizio Piccinino
Evitare il default del Ssn. L’impegno del ministro Schillaci. Calenda servono 10 mld Doppio appuntamento per il rinnovo del contratto dei medici. La trattativa riparte martedì prossimo e mercoledì 26 luglio con l’atteso confronto tra le Organizzazioni sindacali, le Associazioni di categoria e l’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni). Le difficoltà sono evidenti e il confronto parte...
Salute

Giacomo Poretti “Sono stato infermiere, ridere fa bene alla salute”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fa bene al cuore, alla circolazione, ai polmoni, ai rapporti sociali e anche al sonno. Ridere è una specie di medicina, e molti studi lo confermano. Impariamo a ridere nella prima infanzia, con l'effetto di richiamare l'attenzione dei genitori e di attivare il sistema motivazionale dell'attaccamento-accudimento alla base di un pieno sviluppo cognitivo ed emotivo. E ancora,...