lunedì, 12 Maggio, 2025

sanità

Salute

Malattie del fegato in aumento, alcol allarme sociale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il fegato è la ghiandola più voluminosa del corpo umano: pesa 1-1.5 kg, è connesso all'apparato digerente e svolge funzioni essenziali per il metabolismo, la difesa dell'organismo e l'eliminazione delle sostanze tossiche. Tra i suoi compiti principali c'è la produzione di bile, fondamentale per la digestione degli alimenti e l'assorbimento delle vitamine che si sciolgono nei grassi....
Sanità

Sanità: anche la Regione Sicilia pronta a reclutare medici stranieri

Marco Santarelli
Per far fronte alle carenze di personale del sistema sanitario regionale anche la Regione Siciliana è pronta a reclutare i medici stranieri. L’assessorato regionale alla Salute ha pubblicato un avviso pubblico “aperto” (cioè senza scadenza) rivolto ai medici sia di Paesi dell’Unione europea che di provenienza extracomunitaria. “L’obiettivo del mio governo è garantire il diritto alla salute a tutti i...
Salute

San Marino, ISS premiato per 4° biennio consecutivo con i bollini rosa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l'universo femminile, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere. L'Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino ha confermato la sua attenzione...
Sanità

Dalla Fondazione The Bridge nuove proposte per una sanità più equa

Francesco Gentile
Accessibilità, equità di accesso, sostenibilità e qualità dell’assistenza sono i cardini sui quali dovrà essere costruita la prossima riforma della sanità in Italia, una riforma il più possibile partecipata e condivisa, che rilanci e sostenga uno sviluppo concreto del Servizio Sanitario Nazionale. È questo l’obiettivo di Fondazione the Bridge, che a tal fine avvierà un percorso di studio e analisi...
Attualità

L’AGIDAE riflette su scuola e sanità, lavoro qualità e formazione

Cristina Gambini
Si terrà l’1 e il 2 dicembre il Convengo d’Autunno AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica) dal titolo: “Scuola e sanità, lavoro qualità e formazione” a Roma presso l’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, Città del Vaticano. Nell’ambito del Convegno si svolgerà il Premio Nazionale Qualità AGIDAE, giunto alla sua terza edizione. Qualità, sicurezza, ambiente sono le tematiche di...
Salute

Tumore al seno, Europa Donna al fianco di medici e ricercatori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il tumore al seno è la prima causa di morte per tumore nelle donne. Il report "I numeri del cancro" stima in Italia per l'anno 2022 circa 55.700 nuovi casi di questo tumore: numeri imponenti, ma sempre meno cattivi. Dalla fine degli anni '90, infatti, si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario...
Salute

Influenza nei bambini, no all’uso dell’antibiotico “fai da te”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli esperti considerano la stagione influenzale alle porte di media intensità, con tre virus principali circolanti, oltre ad altri 262 virus cugini: l'influenza vera e propria, il Covid-19 e il virus respiratorio sinciziale. Sulla base dei dati in arrivo dall'emisfero australe, si ammaleranno di influenza tra i 5 e i 6 milioni di italiani, di questi circa...
Salute

Tumore del colon-retto, prospettive di vita in netta crescita

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il cancro al colon retto è il secondo tipo di tumore più frequente nel nostro paese ed è anche il secondo tra i più letali, con 48.100 nuove diagnosi stimate nel 2022 e 21.700 decessi. Rispetto al 2020, l'incidenza è cresciuta dell'1.5% negli uomini e dell'1.6% nelle donne. Lo dice il report "I numeri del cancro 2022"...
Sanità

Sanità: la Norvegia è a caccia degli infermieri italiani

Federico Tremarco
“Dalla Norvegia stanno arrivando in questi giorni molte offerte di lavoro per gli infermieri italiani.  Ciò che possiamo constatare, senza esagerazione alcuna, è soprattutto il fatto che negli ultimi tempi le proposte di lavoro dall’estero si stanno addirittura evolvendo, e per gli ambitissimi professionisti italiani si sono fatte decisamente ‘più aggressive’ e soprattutto davvero difficili da rifiutare per un nostro...
Sanità

Sanità, Liguria: 50 milioni per abbattere le liste d’attesa

Federico Tremarco
50 milioni di euro per abbattere le liste d’attesa e azzerare le fughe verso altre regioni che sono costate alla sanità oltre 51 milioni di euro nel 2022. È una delle principali novità della manovra della regione Liguria da sette miliardi presentata dal governatore Giovanni Toti insieme ai documenti di bilancio previsionale che nelle prossime settimane andranno in Consiglio regionale...