mercoledì, 2 Aprile, 2025

sanità

Sanità

Sanità, in Liguria stabilite le linee strategiche per l’emergenza sanitaria

Redazione
Molte conferme e alcune novità nelle nomine dei direttori sanitari, amministrativi e sociosanitari delle Asl liguri e dell’Ospedale Policlinico San Martino. Si completa anche la squadra dell’Azienda ligure sanitaria Alisa con il nuovo direttore sociosanitario Cristina Giordano. Lo comunica la Regione. Alla Asl1, ad affiancare il neo direttore generale Silvio Falco vengono confermati tutti i componenti della direzione strategica, il...
Sanità

Sanità digitale, Italtel si aggiudica la gestione in Lombardia

Leonzia Gaina
taltel, azienda multinazionale dell’Information & Communication Technology, si e’ aggiudicata la gara indetta da ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda relativa alla gestione in outsourcing, attraverso un Accordo Quadro quinquennale, dei servizi di gestione delle infrastrutture multivendor di fonia-dati-Unified Collaboration-Sicurezza e NOC (Network Operation Center) per le ASST e le Fondazioni di Milano e provincia aderenti a tale accordo. Il valore...
Politica

Sanità e ristori. La verità sullo scontro in atto tra Roma e i governatori

Fabio Torriero
La prima cosa sbagliata è stata decentrare la sanità alle Regioni. Il caos al quale assistiamo, nella convulsa gestione della pandemia, è figlio di quella concessione che la sinistra fece a suo tempo, alla Lega padana di Bossi (la riforma del titolo V), dopo che aveva impedito la devolution voluta dal centro-destra (che tra le varie opzioni, proponeva la medesima...
Sanità

Sanità e denunce: malati oncologici in piena emergenza, non garantiti accessi a diagnosi e cure

Maurizio Piccinino
“Ci troviamo nel mezzo di una vera e propria emergenza oncologica”. A dirlo, con disappunto e una nota di particolare tristezza è Francesco De Lorenzo, Presidente Favo (Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) e Past President Ecpc (European Cancer Patient Coalition). Quella di De Lorenzo non è solo una esternazione ma un sincero e accorato monito a quanti...
Sanità

Sanità alle Regioni costa di più, funziona meno ed è ingiusta

Giuseppe Mazzei
Si tratta di un flop. La seconda ondata, prevista da mesi è arrivata e ha colto di sorpresa le Regioni, che hanno il potere di decidere, organizzare e gestire la tutela della salute sul loro territorio. Terapie intensive programmate e non realizzate, strutture ospedaliere non potenziate, approvvigionamento dei vaccini influenzali inadeguato, caos nella pianificazione dei test e dei tracciamenti. Tutte...
Società

A Jesolo “Il lungomare delle Stelle 2020” dedicato ai professionisti della sanità

Barbara Braghin
“L’esito di quella che è stata la partita del Coronavirus in Veneto lo dobbiamo a loro: medici, infermieri, operatori del mondo della sanità e del volontariato. Insieme hanno fatto un lavoro strepitoso e sono la dimostrazione del modello veneto della sanità: 54mila dipendenti tra i quali 11 mila medici che hanno lavorato incessantemente per dimostrare la solidità del nostro sistema...
Sanità

Sanità. Via libera al Piano nazionale prevenzione. Patto Governo-Regioni per l’assistenza sanitaria con una rete di servizi per ridurre le disuguaglianze sociali e di cura

Maurizio Piccinino
“L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha mostrato che gli interventi di Sanità Pubblica sono fondamentali per lo sviluppo economico e sociale di un Paese e che la salute di tutti dipende dalla salute di ciascuno”. È una delle linee guida del nuovo Piano Nazionale di Prevenzione 2020-2025 del Ministero della Salute approvato in Conferenza Stato-Regioni dopo un mese di rinvii. Tra...
Sanità

Malattia, sanità e aspettativa di vita. Così le persone più fragili anziane e povere soccombono. L’Italia divisa tra chi ce la fa e chi rimane sempre più indietro

Maurizio Piccinino
“Sono le persone con titolo di studio più basso a sperimentare livelli di mortalità più elevati”. È un passo, da incorniciare, che emerge dal Rapporto 2020 dell’Istat realizzato per descrivere ed entrare nel merito della emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus. In primo luogo, segnala l’Istituto di statistica, il Covid si è abbattuto su un Sistema sanitario indebolito ma che ha...
Sanità

Sanità a rischio

Giampiero Catone
Il ciclone del Coronavirus ha provocato vari danni, non solo all’economia ma allo stesso sistema sanitario che, per far fronte all’emergenza, ha dovuto ulteriormente tagliare ricoveri e prestazioni, con un prezzo umano che continuano a pagare la gran parte degli italiani che hanno avuto o hanno la sventura di ammalarsi di patologie diverse dalla pandemia. Secondo uno studio del Centro...
Politica

I costi della politica e della sanità tra emergenza economica e da coronavirus

Domenico Turano
La politica costa, la ricerca va finanziata, sostengono, da sempre, sia politici e sia ricercatori. Non ci sono soldi mai sufficienti. Il cittadino, dal canto suo, fruitore  di ambo i servizi, afferma di essere scontento sia della politica e sia della ricerca per la salute. E non gli si può dare assolutamente torto, visto quanto accade nella politica, sempre in...