lunedì, 12 Maggio, 2025

sanità

Sanità

Sanità: i giovani infermieri in fuga dall’Italia

Cristina Gambini
“Ben 50 infermieri italiani negli ultimi due anni sono partiti alla volta della Norvegia, e molti altri potrebbero partire nei prossimi mesi verso altre destinazioni estere. I numeri ci arrivano direttamente dalla qualificata società di recruitment internazionale che si occupa di selezionare e formare infermieri italiani per inserirli nella realtà sanitaria scandinava. È un dato di fatto: la Norvegia, così...
Salute

Aumentano i soggetti fragili over 65, fondamentali i vaccini HZ e RSV

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – I vaccini restano il principale strumento di prevenzione in tutte quelle popolazioni fragili che sono maggiormente esposte alle infezioni e a una maggiore gravità delle manifestazioni delle relative patologie. Per questo è fondamentale una protezione preventiva con il periodico vaccino contro l'influenza, con i vaccini aggiornati contro il Covid, che hanno proprio in questa popolazione il target...
Salute

“Cavallo Amico”, progetto pilota per pazienti cardiochirurgici depressi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Studiare l'impatto dell'interazione con i cavalli nei pazienti anziani cardiochirurgici affetti da depressione post-operatoria. E' l'obiettivo del progetto "Cavallo Amico", frutto della collaborazione tra il Roma Polo Club e la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presentato al Roma Polo Club. La fase di sperimentazione del progetto, realizzato presso le strutture del Circolo del Polo, vedrà la partecipazione...
Sanità

Una piattaforma di intelligenza artificiale a supporto della sanità territoriale

Valerio Servillo
“Una Piattaforma di intelligenza artificiale a supporto dell’assistenza primaria nell’ambito dei Servizi Sanitari Regionali”. Questo è l’obiettivo finale di AGENAS, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che ha comunicato l’avvio della procedura di dialogo competitivo per la realizzazione di un software di IA finalizzato a facilitare l’attività di diagnosi e cura dei medici impegnati nell’assistenza territoriale, nonché la fruizione...
Salute

Le stazioni diventano hub multiservizi per la salute

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per implementare i servizi sanitari nei comuni sotto i 15 mila abitanti, trasformando le stazioni da luoghi di semplice transito in centri di assistenza sanitaria immediata. Il protocollo d'intesa è stato firmato da Silvestro Scotti, segretario generale...
Salute

Fornari “Merck investe su sostenibilità e welfare aziendale”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Merck è la più antica farmaceutica del mondo, è nata oltre 350 anni fa in Germania e opera attualmente in 66 paesi, con oltre 64 mila dipendenti e un fatturato complessivo di oltre 22 miliardi di euro, con 2 miliardi investiti in ricerca e sviluppo. In Italia presenti con tutta la filiera, ricerca, produzione commercializzazione, ma anche...
Salute

Sanità, rinnovato il protocollo tra Emilia-Romagna e San Marino

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – Collaborazione tecnico-scientifica e amministrativa, scambio e fornitura di prestazioni ospedaliere e ambulatoriali. La Regione Emilia-Romagna e la Repubblica di San Marino rinnovano l'accordo in ambito sanitario con il Protocollo operativo, firmato oggi a San Marino a Palazzo Begni dall'assessore alle Politiche per la salute Raffaele Donini e dal Segretario di Stato per la Sanità e la...
Salute

Passione pilates, la ginnastica per tutte le età

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il pilates è un tipo di ginnastica praticata da milioni di persone in tutto il mondo che richiama nel nome il suo fondatore, Joseph Hubertus Pilates. Nato in Germania nel 1883, Pilates fu internato insieme a milioni di stranieri nei campi di prigionia britannici istituiti durante la Prima Guerra Mondiale, e proprio nel campo di Knockaloe nell'isola...
Salute

Tumore ai polmoni, ripresa più rapida grazie alla chirurgia robotica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno si registrano circa 41.000 nuove diagnosi di tumore al polmone e 34.000 decessi. Mentre la gran parte dei tumori ha andamenti di mortalità in calo, quello al polmone è in controtendenza, infatti la mortalità cresce del 5% e soprattutto tra le donne. La prima causa di malattia è il fumo associato a circa un tumore...
Salute

Malattie rare, in un position paper sfide e prospettive future della GPP

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Vorrei che ognuno riuscisse a ottenere una diagnosi precoce e, soprattutto, che la medicina si rinnovasse in modo tale da sconfiggere la malattia". Questi gli auspici di Floriana, una donna che ha impiegato moltissimi anni per sapere con esattezza il nome della sua patologia: la Psoriasi Pustolosa Generalizzata (GPP). Si tratta di una malattia rara, che è...