C’è chi esulta come il premier Meloni per il record di Fdi, “ci hanno visto arrivare ma non sono riusciti a fermarci”; e con lei i due vice: Tajani per l’affermazione di…
L’idea di Salvini di trasformare la Lega di Umberto Bossi da partito insediato nel Settentrione in partito nazionale non era sbagliata. Sbagliato è stato il modo confuso con cui questo progetto è…
Draghi ha tutto da guadagnare se Berlusconi decide di prendere in pugno lo scettro dell’intero centrodestra e di trattare con il presidente del Consiglio, forte della sua autorevolezza e non solo per conto di Forza Italia. Il partito del Cavaliere non è…
Si riprende la scena, dopo l’inglorioso flop della corsa al Quirinale. Un Berlusconi d’annata, che non si vedeva da tempo. Prova a rilanciare Forza Italia come bussola e collante di un centrodestra disorientato. Tono e espiro da statista. Molte spanne sopra tanti…
Parole dure ha usato Papa Francesco sull’aumento delle spese militari. “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2% del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo,…
Dopo il terremoto del Quirinale, la mappa delle alleanze e degli equilibri interni ai partiti è destinata cambiare. Nel centro-destra c’è gran movimento e subbuglio. Berlusconi vuole federare i moderati secondo il modello Ppe. Ma intanto gli ex di Forza Italia di…
Il segnale è chiaro: la Lega vuol avere le mani libere nel governo. E se anche gli altri partiti della maggioranza facessero lo stesso, come si potrebbe andare avanti? Si rischia un disordinato ammutinamento. Ma a differenza del capitano Bligh, Draghi difficilmente…
Uscire dal Rosatellum, tornare al vecchio proporzionale ma lasciar fuori il governo da questo problema. Sembra questa la strada obbligata per le forze politiche dopo le spaccature nel centro-destra e la guerra dentro i 5 Stelle. Le coalizioni sono solo dei nomi cui…
Abbiamo rischiato il caos. Dobbiamo ringraziare Mattarella che rinuncia ad un meritato riposo e Draghi che rinuncia alla legittima aspirazione al Quirinale. E l’Italia è ancora in buone mani. Dopo una settimana di confusione estrema, con personalità di tutto rispetto maciullate dal…
“L’Italia non puo’ ulteriormente essere logorata da chi antepone le proprie ambizioni personali al bene del paese. Certamente io non voglio essere tra questi. Chiedo al Parlamento, di cui ho sempre difeso la centralita’, di togliere il mio nome da ogni discussione…
A una sola condizione Draghi potrebbe restare a Palazzo Chigi e governare in tranquillità: la maggioranza che eleggerà il Presidente della Repubblica deve essere la stessa che sostiene il suo governo,magari ampliata a FdI.Incaso contrario Draghi non reggerebbe a lungo e il…
Riuscirà Draghi a far ragionare la maggioranza e limitare l’assalto alla diligenza sulla Legge di Bilancio? Probabilmente sì. Vedremo a quale prezzo. È un rituale che si ripete ogni anno: il Governo vara il principale documento di politica economico-finanziaria e tutti i…