venerdì, 2 Maggio, 2025

Salvini

Politica

Salvini a Mosca? Con 4 mesi di ritardo…..

Giuseppe Mazzei
Forse alla fine prevarrà il buon senso e Salvini rinuncerà alla sua singolare trasferta a Mosca, O forse prevarrà l’irrefrenabile voglia di protagonismo e il leader leghista cederà alla tentazione di andare dal suo amico Putin. A far che, non si sa. Lui dice che vuole parlare di pace. Ormai è la parola che usa sempre, senza coniugarla con la...
Politica

Pnrr, entro giugno 58 impegni, 9 realizzati. Draghi e il principio di realtà

Giuseppe Mazzei
Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione si sono forse dimenticati che per avere la prossima tranche di soldi dall’Europa bisogna rispettare numerosi impegni. E siamo in ritardo. Complessivamente, di tutto il Pnrr abbiamo completato 122 misure, ne rimangono 551 di cui 64 sono in corso, 22 in stadio avanzato e 17 quasi fuori tempo. Il rischio...
Politica

Conte alza il tiro. Draghi lo snobba. Il Governo verso la resa dei conti

Giuseppe Mazzei
La crociata quotidiana di Giuseppe Conte contro il Presidente del Consiglio è un’arma che potrebbe ritorcersi contro di lui e mettere i 5 Stelle ai margini della maggioranza. Draghi per un anno ha subito senza perdere la pazienza il doppio gioco di Salvini. Ora è iniziata anche la guerriglia di Giuseppe Conte. Un anno così, da qui alle elezioni della...
Politica

L’esclation di Conte l’anti-Draghi

Giuseppe Mazzei
Conte ha superato Salvini. Nella discutibile “arte” di stare nel governo e di sparargli addosso ogni giorno, il leader dei 5 Stelle sembra ormai senza freni inibitori e anche privo di quel fare ambiguo con cui Salvini lancia il sasso e nasconde la mano. I motivi di questo atteggiamento di Conte sono due. Il primo. Conte ha scelto di cambiare...
Politica

La ri-discesa in campo di Berlusconi stabilizza Draghi e toglie spazio a Salvini

Giuseppe Mazzei
Draghi ha tutto da guadagnare se Berlusconi decide di prendere in pugno lo scettro dell’intero centrodestra e di trattare con il presidente del Consiglio, forte della sua autorevolezza e non solo per conto di Forza Italia. Il partito del Cavaliere non è mai stato né una minaccia  né un’insidia per il governo. I tre ministri (Brunetta, Carfagna e Gelmini) sono...
Politica

Il ritorno del Cavaliere. “Deluso da Putin. No al voto di fiducia su fisco e giustizia”

Giuseppe Mazzei
Si riprende la scena, dopo l’inglorioso flop della corsa al Quirinale. Un Berlusconi d’annata, che non si vedeva da tempo. Prova a rilanciare Forza Italia come bussola e collante di un centrodestra disorientato. Tono e espiro da statista. Molte spanne sopra tanti discorsetti che si sentono da quelle parti. Con Europa, Nato e Stati Uniti Il Cavaliere Indica una linea...
Attualità

Il Papa, le armi e le ambiguità di politici “devoti”

Angelica Bianco
Parole dure ha usato Papa Francesco sull’aumento delle spese militari. “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2% del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!”. L’Italia è come tutti i Paesi della Nato tra quei “pazzi”. Secondo il Pontefice sarebbe utile “un’altra...
Politica

Lavori in corso e polemiche nelle coalizioni. Le scosse di assestamento tra i partiti pesano sul ritorno al proporzionale

Giuseppe Mazzei
Dopo il terremoto del Quirinale, la mappa delle alleanze e degli equilibri interni ai partiti è destinata cambiare. Nel centro-destra c’è gran movimento e subbuglio. Berlusconi vuole federare i moderati secondo il modello Ppe. Ma intanto gli ex di Forza Italia di Toti e Quagliariello guardano non al Cavaliere ma a Renzi e puntano a creare un nuovo soggetto con...
Politica

Post-Quirinale. Primo strappo della Lega. Il Governo diventerà come il Bounty?

Giuseppe Mazzei
Il segnale è chiaro: la Lega vuol avere le mani libere nel governo. E se anche gli altri partiti della maggioranza facessero lo stesso, come si potrebbe andare avanti? Si rischia un disordinato ammutinamento. Ma a differenza del capitano Bligh, Draghi difficilmente salirà su una scialuppa lasciando il Bounty del governo in balìa di un equipaggio litigioso. Draghi ha ancora...
Politica

Le coalizioni non esistono più. I partiti vogliono contarsi. Proporzionale più vicino

Giuseppe Mazzei
Uscire dal Rosatellum, tornare al vecchio proporzionale ma lasciar fuori il governo da questo problema. Sembra questa la strada obbligata per le forze politiche dopo le spaccature nel centro-destra e la guerra dentro i 5 Stelle. Le coalizioni sono solo dei nomi cui non corrispondono reali alleanze. Mantenere un sistema che assegna il 37% dei seggi sulla base di aggregazioni non...