domenica, 23 Febbraio, 2025

salario minimo

Europa

Ue approva direttiva su salario minimo

Francesco Gentile
È stata approvata dal Parlamento della Unione Europea la Direttiva sui salari minimi adeguati. La Direttiva si pone l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita e di lavoro nella Unione, in particolare l’adeguatezza dei salari minimi per i lavoratori al fine di contribuire alla convergenza sociale verso l’alto e alla riduzione delle diseguaglianze retributive. In primo luogo, occorre precisare che...
Esteri

In Germania l’aumento del salario minimo fa salire i prezzi

Emanuela Antonacci
L’inflazione cresce in tutta Europa, ma in Germania rischia un ulteriore incremento per un probabile prossimo aumento dei prezzi da parte di molte aziende che hanno implementato il salario minimo a partire dal 1° ottobre 2022. Questo è uno dei risultati di un’indagine condotta dall’istituto di ricerca Ifo Business Survey. Il 30,7% delle aziende partecipanti all’indagine impiega personale per meno...
Lavoro

Gelmini: “Lavoro sia retribuito con salario minimo adeguato”

Redazione
“Affrontando la transizione ecologica e digitale, dobbiamo lavorare in modo sinergico e sussidiario, sull’organizzazione dei settori produttivi e sulla formazione dei lavoratori occupati, dei disoccupati e dei lavoratori in transizione”. Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, intervenendo dal Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio. “Per difendere il nostro made in Italy dobbiamo accompagnare settori come manifattura,...
Società

Il Patronato. Mastrocinque (Cia-Agricoltori): pensioni di equità, salario minimo e aiuti ai lavoratori dell’agricoltura

Leonzia Gaina
Il Patronato Inac-Cia indica alla politica in prossimità delle elezioni del 25 settembre. Più attenzione alle fasce di popolazione in difficoltà, che purtroppo in Italia sono ormai una platea di milioni di persone. Giovani disoccupati ma anche molti anziani che non hanno una pensione dignitosa. Aree interne crisi peggiore A illustrare le misure necessarie il presidente di Inac, Alessandro Mastrocinque,...
Economia

Stop a patto sociale e salario minimo. Riforme e miliardi a rischio

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo  mette a rischio riforme ad alto impatto sociale ed economico. Un azzardo che può essere arginato da un Governo che traghetti le emergenze a soluzione, ad iniziare dall’approvazione della legge di Bilancio. Passaggio obbligato per mettere mano ad alcune delle riforme più attese come quella delle politiche attive del lavoro, – non si vive infatti di...
Politica

Il discorso che ha chiesto chiarezza ai partiti

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. Ma con paletti, argomenti e ruoli che suonano nelle parole del premier Draghi come il voler intraprendere una leadership forte senza intralci capace di arginare e bacchettare chi mette sul cammino del Governo beghe e ultimatum. Così le comunicazioni del premier al Senato dopo la concessioni su Patto sociale, Salario minimo, cambio sul RdC; non sono...
Politica

Draghi alla maggioranza: “Siete pronti a ricostruire il patto di fiducia?”

Maurizio Piccinino
Coraggio, altruismo e credibilità. È la richiesta del premier Mario Draghi affinché ritorni sulle sue dimissioni per aprire una nuova pagina nel suo Esecutivo. La giornata, almeno nelle intenzioni della maggioranza dei partiti che sostengono il Governo, volge al bello. Ma il il premier pur sollecitando impegno corale non ha voluto fare sconti. Draghi ha elencato le cose fatte, le...
Attualità

Confindustria da Draghi. “Si al patto sociale. No al salario minimo”

Maurizio Piccinino
Gli apprezzamenti ci sono ma la navigazione verso le tre priorità: salario minimo, lotta al precariato e contratti, procede a vista. Per non dire senza bussola. Il premier Mario Draghi ha allargato il perimetro delle concessioni che il Governo è pronto a fare ma tiene i conti coperti, mentre da sindacati e Confindustria si chiedono impegni e soluzioni diverse e...
Economia

Salario minimo. No della Confartigianato. Granelli: tutele più ampie con i Contratti collettivi

Leonzia Gaina
Salario minimo, il no della Confartigianato. Il diniego arriva, calcoli alla mano, dimostrando che lavoratori e imprese hanno già un percorso che favorisce e tutela il salario con la Contrattazione collettiva. “La determinazione del salario deve continuare ad essere affrontata dalla contrattazione collettiva”, sottolinea la Confartigianato, “per non compromettere il delicato equilibrio fra retribuzione, tutele contrattuali e competitività delle imprese...
Lavoro

9 euro l’ora. Inclusi… tfr, ferie, 13ma e altri oneri

Maurizio Piccinino
Favorevole al salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora. Ma ad una condizione: sia preso come riferimento il Trattamento Economico Complessivo (Tec) e non la paga oraria. È la posizione espressa dal Centro studi degli artigiani della Cgia di Mestre, che sottolinea come il Trattamento Economico Complessivo, oltre alla retribuzione lorda include anche il rateo delle mensilità aggiuntive come...