sabato, 10 Maggio, 2025

Russia

Esteri

Ucraina, Mosca sempre più isolata. Anche la Cina si avvicina a Kiev

Emanuela Antonacci
Mentre il filo sottilissimo dei colloqui di pace non sembra ancora spezzarsi, le diplomazie del mondo si compattano contro la Russia, che reagisce in modo scomposto. Una dimostrazione plastica di quanto sta avvenendo si è avuta a Ginevra, dove si svolge la conferenza dell’Onu sui diritti umani. Non appena è apparso sugli schermi il ministro degli Esteri di Mosca, Sergei...
Attualità

Ucraina. Confcommercio, un manifesto contro la guerra. Sangalli: segnale di solidarietà per le popolazioni colpite

Marco Santarelli
Un manifesto della Confcommercio da esporre nelle vetrine per dire “No alla guerra, Sì alla pace”. La Confederazione vuole infatti dare un segnale di partecipazione e vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto con una vetrofania da scaricare ed esporre sulle vetrine degli esercizi commerciali. Le ragioni della libertà “La guerra in Ucraina”, sottolinea la Confederazione, “rende chiara l’esigenza di scelte...
Attualità

Le origini della crisi e le possibili vie d’uscita

Achille Lucio Gaspari
Alcuni commentatori attribuiscono la responsabilità della situazione attuale agli Stati Uniti, perché con la caduta del muro di Berlino non hanno sciolto la Nato la quale, essendo stata creata per contrastare il patto di Varsavia, con la dissoluzione di quest’ultimo non aveva più ragione di essere. Sarebbe anche stato promesso alla Russia che i paesi dell’est Europa non sarebbero entrati...
Attualità

Putin aumenta la pressione. Bombe sui civili. Italia unita sulle misure per l’Ucraina. Europarlamento: primo sì a Kiev nell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Ottavo giorno di guerra, continua lo sforzo internazionale per fermare l’invasione russa dell’Ucraina. In Italia entrambe le Camere votano la risoluzione bipartisan con la quale l’Italia si impegna a dare il proprio contributo in termini di risorse militari e aiuti finanziari, una linea d’azione illustrata da Draghi – “L’Italia non si volterà d’altra parte”, ha dichiarato il Premier –  condivisa...
Europa

Serbia: Ue chiude le porte per non aver condannato la guerra di Putin

Lorenzo Romeo
La posizione neutrale adottata dal presidente della Serbia Aleksandar Vucic verso la guerra che sta conducendo il presidente russo Vladimir Putin in Ucraina, sembra aver compromesso l’adesione dello stato balcanico all’Ue. La co-presidente del Consiglio Europeo per le relazioni estere, Carl Bildt, ha scritto in un post sui social che “con questo atteggiamento la Serbia è stata di fatto squalificata dal processo di...
Cronache marziane

Il ritorno della guerra fredda

Federico Tedeschini
Quando – la scorsa settimana – Kurt il Marziano mi anticipò quello che sarebbe successo in Ucraina, pensai (sbagliando!) che volesse prendersi gioco di me; eppure il suo ragionamento – rivisto alla luce degli accadimenti di questi giorni – era non solo realistico, ma anche guidato da una logica ineccepibile. Sosteneva infatti l’Extraterrestre che – come scrive Cristopher Clark ne...
Esteri

Russia dipendente da petrolio e gas, non rinuncerà al mercato europeo

Romeo De Angelis
Secondo un ricercatore senior, Jonathan Elkind, presso il Center for Global Energy Policy della Columbia University ed ex funzionario dell’energia nelle amministrazioni Clinton e Obama, le giustificazioni per le recenti incursioni in Ucraina da parte delle autorità russe sono fuorvianti. Come è noto alla luce dell’incursione della Russia in Ucraina, ne è seguita la condanna mondiale e la Germania ha...
Economia

Oro e gioielli, mercato in crisi. Zappaterra (Orafi Cna): dopo pandemia la guerra, quotazioni instabili, effetto domino su ordinativi e prezzi

Marco Santarelli
Il mercato del gioiello si trova di fronte a un nuovo rischio paralisi, e proprio a ridosso della tanto attesa uscita dall’emergenza pandemica. È l’analisi pessimista della Confederazione nazionale degli Artigiani che accompagna la preparazione l’iniziativa di settore “Vicenza Oro” (prevista dal 17 al 22 marzo 2022), rinviata dalla consueta collocazione di gennaio proprio per evitare rischi connessi al picco...
Energia

Guerra e prezzi dell’energia. Gas, carbone e nucleare, le opzioni per imprese e famiglie

Giampiero Catone
L’aggressione militare all’Ucraina, i rischi geo economici dell’import del gas russo, le fonti energetiche che costeranno sempre di più. L’impennata dei prezzi che compromettono la ripresa dell’Italia e mettono in ginocchio imprese e famiglie. Il tema energia torna ad accendere il dibattito economico e politico italiano. Le opzioni sono sul tavolo e, al di là di posizioni preconcette, sono tutte...