martedì, 15 Luglio, 2025

Russia

Geopolitica

Una cornice europea per dare garanzie di sicurezza a Zelensky

Redazione
Gabriele Checchia, presidente del Comitato Strategico del Comitato Atlantico Italiano, Direttore del Comitato Scientifico della Rivista quadrimestrale di Geopolitica e Commercio Internazionale  “GeoTrade” diretta dal Professor Paolo Quercia. Già Ambasciatore  in Libano (2006-2010), Rappresentante Permanente italiano presso la Nato a Bruxelles (2012-2014) e successivamente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi (OCSE/ESA/AIE a Parigi dal 2014 al 2016)   Ventisei mesi...
Esteri

Ucraina: la situazione “rimane difficile”. Scholz: no a guerra tra Russia e Nato

Antonio Gesualdi
“Non c’è fine ai combattimenti e per il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky le opzioni su cosa fare dopo – per non parlare di come vincere la guerra – vanno di male in peggio”. Lo ha scritto il Washington Post, secondo il quale la restituzione dei territori occupati dalla Russia con mezzi militari appare sempre più improbabile. Mentre l’intelligence britannica, nel...
Esteri

Stoltenberg: “Nato, no al conflitto diretto con la Russia”

Maurizio Piccinino
La Nato continua a sostenere l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina, ma al tempo stesso cerca di evitare un coinvolgimento diretto in un conflitto militare con la Russia. E poiancora, si concentra nell’offrire supporto diplomatico e assistenza strategica al governo di Kyïv, al fine di trovare una soluzione pacifica alla crisi. Concetti, questi, espressi chiaramente ieri dal Segretario generale Jens...
Attualità

Cremlino: Russia e Alleanza atlantica quasi al confronto diretto

Maurizio Piccinino
Russia e Nato sono “di fatto” a livello “di confronto diretto.” Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, per il quale “i Paesi della Nato, l’Alleanza stessa, è già coinvolta nel conflitto in Ucraina.” Allo stesso tempo il ministro russo, Shoigu, rivela di aver ricevuto una telefonata dall’omologo francese, Sebastien Lecornou dove si è augurato che i servizi...
Attualità

Prezzo dell’oro va su. La guerra monetaria innescata dal Cremlino sta funzionando

Francesco Gentile
C’è un’altra guerra che pochi vedono, ma che, come è sempre stato nella Storia delle guerre, è quella decisiva. E’ la guerra dell’oro. Nelle ultime settimane, contrariamente a quanto prevedevano i cosiddetti esperti, il prezzo dell’oro ha raggiunto quotazioni record toccando i 2.265,73 dollari all’oncia (31,1 grammi). Alcuni esperti ritengono che l’aumento sia dovuto all’aspettativa del taglio del costo del...
Attualità

Caccia italiani intercettano aerei russi nel Baltico

Antonio Gesualdi
La Russia attacca l’Ucraina e la Polonia ha fatto decollare aerei militari. Azione che ha innescato anche la partecipazione dell’Italia. Nelle ultime 24 ore gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare italiana schierati nella Task Force 4th Wing, operativa nella base polacca di Malbork, hanno effettuato una doppia intercettazione di aerei russi nel Mar Baltico. Una volta identificati i velivoli, gli F-2000 italiani...
Esteri

Il veto della Russia termina l’operato del comitato delle Nazioni Unite incaricato del monitoraggio delle sanzioni nucleari imposte alla Corea del Nord

Ettore Di Bartolomeo
Interrotto, giovedì, per via del veto russo, il monitoraggio delle sanzioni delle Nazioni Unite verso la Corea del Nord, relative al suo programma nucleare. Ciò ha scatenato critiche occidentali che vedono in questa azione un tentativo di Mosca di sfuggire alla sorveglianza per presunti acquisti di armi da Pyongyang per il conflitto in Ucraina. L’opposizione russa al controllo dell’ONU segna...
Esteri

L’ultima minaccia di Putin: “Colpirò F-16 ucraini anche in basi Nato”

Antonio Gesualdi
Gli F-16 che venissero utilizzati dall’Ucraina contro la Russia verrebbero colpiti anche se si trovassero in aeroporti Nato, lo ha detto il Presidente russo che definisce una “assurdità totale” l’idea che il Cremlino voglia invadere l’Europa. Mentre il Presidente americano Biden, in piena campagna elettorale, torna a definire Putin, un “macellaio” e ribadisce che è pronto a “difendere il territorio...
Esteri

L’escalation delle minacce e il nervosismo del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Non passa giorno che da Mosca non arrivino parole di fuoco. Gli obiettivi sono sempre due: l’Ucraina e i Paesi che la sostengono. Le accuse e le minacce sono lanciate con la stessa frequenza con cui droni kamikaze e Iskander ipersonici vengono scagliati contro la popolazione civile ucraina. Si nota però, un certo nervosismo in questo accavallarsi di messaggi spesso...
Politica

La bussola di Salvini non segna il Nord e va in rotta di collisione con Meloni

Giuseppe Mazzei
Il leader della Lega sta attraversando il periodo più difficile della sua lunga presenza al vertice del partito. I risultati elettorali sono deludenti ,dopo gli exploit del 2019. Le prossime europee potrebbero segnare la conferma di una tendenza al declino di un partito che da nove anni non si riunisce in un congresso. I malumori di larghi strati leghisti soprattutto...