sabato, 24 Maggio, 2025

Russia

Esteri

Scholz, Macron e Tusk: “Da noi mai escalation”

Maurizio Piccinino
Le napoleoniche dichiarazioni del Presidente francese Macron hanno incontrato la realpolitik del Cancelliere tedesco Scholz e tutto è stato meglio precisato. A dire il vero anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani si è affrettato a dichiarare che l’Italia non ha nessuna intenzione di inviare truppe di terra in Ucraina. Ma la Francia, commenta il Cremlino, è già coinvolta nella...
Esteri

Alleanza strategica tra Stati Uniti e Giappone per contrastare Cina, Russia e Corea del Nord

Francesco Gentile
“L’alleanza tra gli Stati Uniti e il Giappone sta evolvendo in modo da contrastare una Cina sempre più potente”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore americano in Giappone, Rahm Emanuel, che ha sottolineato come gli Stati Uniti siano diventati più aggressivi strategicamente, radicando ancor di più la loro presenza nell’area. Questo, su richiesta degli alleati regionali. Secondo Emanuel, la relazione tra USA...
Attualità

Urne inutili e minacce atomiche

Giuseppe Mazzei
Il richiamo continuo di Putin al possibile ricorso alle armi nucleari è il segnale più evidente della sua pericolosa debolezza. Ed è anche la dimostrazione delle falsità con cui lo zar racconta ai suoi sudditi e al mondo una storia che è ben diversa: nessuno ha minacciato o minaccia l’integrità territoriale della Russia. Mentre è Mosca che ha invaso un...
Esteri

Zelensky in Turchia ringrazia Erdogan

Antonio Gesualdi
Successi e fallimenti nelle guerre ce ne sono abbondantemente per tutti. L’importante è finirla. Ma per ora siamo ancora lontani. Sul campo i russi avanzano, l’Ucraina ha annunciato l’evacuazione di Kupiansk e Zelensky, dopo aver licenziato il generale Zaluzhny starebbe pensando di licenziare il suo ministro degli Esteri, Dmitry Kuleba. Il ministro per l’Europa, il francese Jean-Noel Barrot, in un...
Esteri

Disinnescare i rischi di escalation. Torni la diplomazia della pace

Giampiero Catone
C’è un intensificarsi di linguaggi di guerra che preoccupa per i toni usati, per i protagonisti in campo, per come tutto scivoli verso la normalità, mentre non lo è. Essere arrivati a sciogliere ogni tabù sull’uso dell’atomica, di test e lanci di missili intercontinentali, ad evocare uno scontro bellico diretto tra Nato e Russia, è già segno di un minaccioso...
Attualità

Mosca. Tanti, soprattutto giovani, in fila al funerale di Navalny

Ettore Di Bartolomeo
A Mosca si sono tenuti i funerali di Alexei Navalny. Centinaia di persone hanno partecipato alla cerimonia funebre stando ordinatamente in fila nei pressi della chiesa Icona della Madre di Dio. Ieri, però, hanno attirato l’attenzione internazionale le dichiarazioni del Segretario della Difesa americana, Lloyd Austin, secondo il quale l’Ucraina è l’ultimo avamposto che separa Nato e Russia dallo scontro...
Società

Von der Leyen: minaccia di guerra è possibile. Russia: proteggere la Transnistria è priorità

Antonio Gesualdi
Soffia un vento bellicistico nelle stanze della politica europea. Qualche giorno fa il Presidente francese Macron ha proposto l’invio di truppe di terra in Ucraina, ma ha ricevuto un coro di no. Ieri la Presidente della Commissione europea Ursula van der Leyen ha detto, durante la plenaria del Parlamento europeo, che “dobbiamo muoverci velocemente. La minaccia di guerra potrebbe non...
Geopolitica

Dobbiamo essere pronti ad un lungo confronto con la Russia

Renato Caputo
La guerra di Putin ha dimostrato che la pace in Europa non può essere data per scontata, avverte il Segretario Generale della NATO Jens Stoltenberg. Chiede maggiore capacità produttiva di armi e munizioni in Occidente. Questo è l’unico modo in cui l’Ucraina può tenere testa alla Russia e garantire la sicurezza dell’Europa. L’Ucraina è sottoposta a crescenti pressioni nella sua...
Esteri

Times: “Navalny ucciso con un pugno al cuore”. La madre fa causa al Cremlino

Maurizio Piccinino
Navalny è stato ucciso con un pugno al cuore. Lo sostiene Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani Gulag.net, citato dal Times. Una persona che che lavora nella colonia penale artica dove Navalnyè morto venerdì scorso sarebbe la fonte della notizia. I lividi trovati sul corpo del politico russo sono compatibili con la tecnica del “pugno unico”. Prima...
Europa

Russia e Stati Uniti: stiamo tornando alla diarchia da guerra fredda?

Paolo Fruncillo
La Russia conta circa 146 milioni di abitanti, mentre gli Stati Uniti ne hanno poco meno del doppio: 330 milioni. Le persone giovani, di età compresa tra i 20 e 34 anni sono 21,5 milioni in Russia e 46,8 negli Stati Uniti. Di questi si stima che, in entrambi i paesi, circa il 40% arrivi ad ottenere un’istruzione superiore. Ma...