lunedì, 14 Luglio, 2025

Russia

Esteri

Russia e Bielorussia rassicurano: le esercitazioni nucleari erano già programmate

Antonio Gesualdi
Il Presidente russo Putin, durante un’intervista televisiva con Lukashenko, leader bielorusso, ha chiarito che le esercitazioni militari con armi nucleari “erano pianificate” e si svolgeranno in “più fasi.” E incontrando i più alti responsabili militari ha confermato che saranno fatti investimenti per migliorare le tecnologie per nuovi armamenti. La Bielorussia si unirà alla Russia nella seconda delle tre fasi previste...
Attualità

Vladimir V e il “dialogo” con l’Occidente

Giuseppe Mazzei
“Non rifiutiamo il dialogo con gli stati occidentali. La scelta è loro, ed è quella tra il continuare a cercare di frenare lo sviluppo della Russia, perseverando nella politica di aggressione e in una pressione sul nostro Paese che non si ferma da anni, e quella di cercare una via verso la cooperazione e la pace”. “Ripeto, un dialogo, anche...
Esteri

Funzionari Usa confermano: “Un soldato americano è detenuto in Russia”

Stefano Ghionni
Il Sergente Maggiore dell’esercito Usa, Gordon D. Black, è stato fermato dalle autorità russe il 2 maggio a Vladivostok con l’accusa di furto, secondo quanto riferito da due funzionari del Pentagono. Nonostante fosse in transito per un cambio di base dal servizio in Corea a Fort Cavazos (Ft. Hood) negli Usa, Black non si trovava in Russia per motivi ufficiali....
Geopolitica

L’Occidente è sotto attacco, ma risponde con “se” e “ma”

Giuseppe Mazzei
Parafrasando Antonio Gramsci possiamo dire che l’Occidente affronta le sfide di questo secolo con l’ottimismo della ragione e il pessimismo della volontà. Sarebbe,  invece, necessario fare il contrario. L’ottimismo della ragione è un espediente psicologico che ci porta a ritenere di essere sempre i migliori, i più forti, gli imbattibili perché i dati sul Pil, sulla dotazione di armamenti, sullo...
Geopolitica

L’Europa unita assicuri a Kyiv sostegno militare forte e costante

Redazione
La recente decisione del Congresso americano di sbloccare finalmente  aiuti militari consistenti all’Ucraina potrà segnare una svolta nel conflitto  o servirà soltanto ad arginare le ferite che la Russia ha inferto negli ultimi mesi a Kyiv? Credo che gli aiuti possano contribuire a fermare l’offensiva russa ma non possano contribuire in maniera determinante a far riacquistare all’Ucraina il terreno perduto...
Geopolitica

Putin vuole spopolare l’Ucraina

Renato Caputo
La seconda città dell’Ucraina, Kharkiv, rischia di diventare una “seconda Aleppo” a causa dell’ondata di attacchi aerei russi, ha avvertito il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov che, in una recente intervista, ha anche affermato come, a meno che l’Ucraina non riceva urgentemente ulteriori difese aeree dai partner del Paese, Kharkiv subirà la stessa sorte della città siriana, che fu parzialmente...
Attualità

Xi-Macron la strana coppia per fermare l’amico-nemico del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Il presidente cinese incontrerà in Europa il più acerrimo nemico di Putin, Macron e due simpatizzanti dello zar, Vucic e Orban. Una visita “bilanciata” dunque come è nello stile prudente dei dirigenti di Pechino. Macron, però, non è solo quello che vorrebbe mandare soldati in Ucraina ma è anche il leader europeo che appena può segna anche dei distinguo profondi...
Attualità

Ministro della Difesa: tessere la tela diplomatica, no alla spiralizzazione del conflitto

Maurizio Piccinino
L’Italia dice no alla “spiralizzazione” del conflitto in Ucraina. Il termine è del ministro della Difesa, Guido Crosetto, secondo il quale alla proposta del Presidente francese Macron di inviare truppe europee risponde “assolutamente no” perché “innescherebbe una ulteriore spiralizzazione del conflitto che non gioverebbe soprattutto agli stessi ucraini. Insomma, non esistono le condizioni per un nostro coinvolgimento diretto”. “A differenza...
Esteri

Macron: se i russi sfondano il fronte, non escluso l’invio di soldati a Kiev

Antonio Gesualdi
La presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd, annunciando il primo vertice sulla pace in Ucraina che si terrà il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, scrive che l’obiettivo generale del vertice è ispirare un futuro processo di pace realizzato a “tappe congiunte” e per questo il vertice intende “fornire una piattaforma di dialogo sulle modalità verso una pace globale, giusta...
Attualità

Il capo dell’esercito ucraino: “La situazione si sta deteriorando”

Antonio Gesualdi
Una situazione “deteriorata”, secondo il comandante dell’esercito ucraino Okesandr Syrsky, che non manca di far sapere, con sempre più frequenza, che le truppe russe “hanno ottenuto successi tattici” in diverse aree di guerra. Mosca, da parte sua, rivendica la conquista di un altro villaggio vicino alla città di Avdiivka. Il Cremlino ne approfitta per dire che “gli ucraini sono nel...