venerdì, 9 Maggio, 2025

Russia

Attualità

Prezzo dell’oro va su. La guerra monetaria innescata dal Cremlino sta funzionando

Francesco Gentile
C’è un’altra guerra che pochi vedono, ma che, come è sempre stato nella Storia delle guerre, è quella decisiva. E’ la guerra dell’oro. Nelle ultime settimane, contrariamente a quanto prevedevano i cosiddetti esperti, il prezzo dell’oro ha raggiunto quotazioni record toccando i 2.265,73 dollari all’oncia (31,1 grammi). Alcuni esperti ritengono che l’aumento sia dovuto all’aspettativa del taglio del costo del...
Attualità

Caccia italiani intercettano aerei russi nel Baltico

Antonio Gesualdi
La Russia attacca l’Ucraina e la Polonia ha fatto decollare aerei militari. Azione che ha innescato anche la partecipazione dell’Italia. Nelle ultime 24 ore gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare italiana schierati nella Task Force 4th Wing, operativa nella base polacca di Malbork, hanno effettuato una doppia intercettazione di aerei russi nel Mar Baltico. Una volta identificati i velivoli, gli F-2000 italiani...
Esteri

Il veto della Russia termina l’operato del comitato delle Nazioni Unite incaricato del monitoraggio delle sanzioni nucleari imposte alla Corea del Nord

Ettore Di Bartolomeo
Interrotto, giovedì, per via del veto russo, il monitoraggio delle sanzioni delle Nazioni Unite verso la Corea del Nord, relative al suo programma nucleare. Ciò ha scatenato critiche occidentali che vedono in questa azione un tentativo di Mosca di sfuggire alla sorveglianza per presunti acquisti di armi da Pyongyang per il conflitto in Ucraina. L’opposizione russa al controllo dell’ONU segna...
Esteri

L’ultima minaccia di Putin: “Colpirò F-16 ucraini anche in basi Nato”

Antonio Gesualdi
Gli F-16 che venissero utilizzati dall’Ucraina contro la Russia verrebbero colpiti anche se si trovassero in aeroporti Nato, lo ha detto il Presidente russo che definisce una “assurdità totale” l’idea che il Cremlino voglia invadere l’Europa. Mentre il Presidente americano Biden, in piena campagna elettorale, torna a definire Putin, un “macellaio” e ribadisce che è pronto a “difendere il territorio...
Esteri

L’escalation delle minacce e il nervosismo del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Non passa giorno che da Mosca non arrivino parole di fuoco. Gli obiettivi sono sempre due: l’Ucraina e i Paesi che la sostengono. Le accuse e le minacce sono lanciate con la stessa frequenza con cui droni kamikaze e Iskander ipersonici vengono scagliati contro la popolazione civile ucraina. Si nota però, un certo nervosismo in questo accavallarsi di messaggi spesso...
Politica

La bussola di Salvini non segna il Nord e va in rotta di collisione con Meloni

Giuseppe Mazzei
Il leader della Lega sta attraversando il periodo più difficile della sua lunga presenza al vertice del partito. I risultati elettorali sono deludenti ,dopo gli exploit del 2019. Le prossime europee potrebbero segnare la conferma di una tendenza al declino di un partito che da nove anni non si riunisce in un congresso. I malumori di larghi strati leghisti soprattutto...
Società

L’Isis rivendica anche con un video. Ma il Cremlino non gli crede

Antonio Gesualdi
L’Isis continua a sfornare prove per autoaccusarsi della strage nella sala concerti Crocus City di Mosca dove sono state assassinate 137 persone e 180 ferite. Prima con le confessioni dei quattro terroristi fermati dalle autorità russe, poi con una foto postata sui sociali, ieri con un video dove si vedono gli uomini armati che sparano a bruciapelo su persone inermi...
Esteri

Tel Aviv gela Blinken: “A Rafah anche senza l’aiuto degli Usa”

Antonio Gesualdi
Mentre il segretario di Stato americano, Antony Blinken incontra Netanyahu, in strada a Tel Aviv una manifestazione sostiene l’intervento di mediazione degli Stati Uniti e chiede aiuto per il rilascio degli ostaggi. I negoziati “avanzano” dice l’americano, ma il premier israeliano Netanyahu insiste che “non c’è modo di sconfiggere Hamas senza andare a Rafah ed eliminare il resto dei battaglioni”...
Attualità

L’Occidente e la guerra. I rischi da non correre

Giuseppe Mazzei
Nelle ultime settimane la parola “guerra” ha cominciato a circolare con una portata diversa da quella cui siamo abituati dal 24 febbraio del 2022.Non è più solo il conflitto scatenato dall’aggressione russa all’Ucraina ma è il rischio concreto che nei piani di Putin ci possa essere ben altro. Non si spiegano altrimenti le preoccupazioni manifestate di recente dai leader delle...
Esteri

Salvini e il candidato “perdente” in Russia

Giuseppe Mazzei
Forte del suo ruolo di vicepresidente del Consiglio e della frequentazione di leader politici internazionali esperti in democrazia, Matteo Salvini è salito in cattedra e ci ha propinato una originale lezione, a proposito del voto in Russia. Ha commentato la rielezione di Putin con queste solenni parole: “Quando un popolo vota ha sempre ragione (…) Le elezioni fanno sempre bene,...