venerdì, 9 Maggio, 2025

Russia

Geopolitica

L’Europa unita assicuri a Kyiv sostegno militare forte e costante

Redazione
La recente decisione del Congresso americano di sbloccare finalmente  aiuti militari consistenti all’Ucraina potrà segnare una svolta nel conflitto  o servirà soltanto ad arginare le ferite che la Russia ha inferto negli ultimi mesi a Kyiv? Credo che gli aiuti possano contribuire a fermare l’offensiva russa ma non possano contribuire in maniera determinante a far riacquistare all’Ucraina il terreno perduto...
Geopolitica

Putin vuole spopolare l’Ucraina

Renato Caputo
La seconda città dell’Ucraina, Kharkiv, rischia di diventare una “seconda Aleppo” a causa dell’ondata di attacchi aerei russi, ha avvertito il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov che, in una recente intervista, ha anche affermato come, a meno che l’Ucraina non riceva urgentemente ulteriori difese aeree dai partner del Paese, Kharkiv subirà la stessa sorte della città siriana, che fu parzialmente...
Attualità

Xi-Macron la strana coppia per fermare l’amico-nemico del Cremlino

Giuseppe Mazzei
Il presidente cinese incontrerà in Europa il più acerrimo nemico di Putin, Macron e due simpatizzanti dello zar, Vucic e Orban. Una visita “bilanciata” dunque come è nello stile prudente dei dirigenti di Pechino. Macron, però, non è solo quello che vorrebbe mandare soldati in Ucraina ma è anche il leader europeo che appena può segna anche dei distinguo profondi...
Attualità

Ministro della Difesa: tessere la tela diplomatica, no alla spiralizzazione del conflitto

Maurizio Piccinino
L’Italia dice no alla “spiralizzazione” del conflitto in Ucraina. Il termine è del ministro della Difesa, Guido Crosetto, secondo il quale alla proposta del Presidente francese Macron di inviare truppe europee risponde “assolutamente no” perché “innescherebbe una ulteriore spiralizzazione del conflitto che non gioverebbe soprattutto agli stessi ucraini. Insomma, non esistono le condizioni per un nostro coinvolgimento diretto”. “A differenza...
Esteri

Macron: se i russi sfondano il fronte, non escluso l’invio di soldati a Kiev

Antonio Gesualdi
La presidente della Confederazione svizzera Viola Amherd, annunciando il primo vertice sulla pace in Ucraina che si terrà il 15 e 16 giugno a Bürgenstock, scrive che l’obiettivo generale del vertice è ispirare un futuro processo di pace realizzato a “tappe congiunte” e per questo il vertice intende “fornire una piattaforma di dialogo sulle modalità verso una pace globale, giusta...
Attualità

Il capo dell’esercito ucraino: “La situazione si sta deteriorando”

Antonio Gesualdi
Una situazione “deteriorata”, secondo il comandante dell’esercito ucraino Okesandr Syrsky, che non manca di far sapere, con sempre più frequenza, che le truppe russe “hanno ottenuto successi tattici” in diverse aree di guerra. Mosca, da parte sua, rivendica la conquista di un altro villaggio vicino alla città di Avdiivka. Il Cremlino ne approfitta per dire che “gli ucraini sono nel...
Attualità

Dopo lo scippo di Putin Urso e Tajani in difesa di Ariston

Ettore Di Bartolomeo
Dopo la decisione del governo russo di procedere al trasferimento temporaneo della sussidiaria russa dell’azienda italiana Ariston Thermo Group, alla russa GazpromHousehold Systems Jsc, società produttrice di elettrodomestici che fa capo a Gazprom, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto una conversazione telefonica con Paolo Merloni, presidente di Ariston, per un confronto sulla situazione...
Flash

Il voto Usa sugli aiuti a Kyiv dà una rinnovata speranza agli ucraini

Renato Caputo
Milioni di ucraini hanno tirato un sospiro di sollievo collettivo quando la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha finalmente approvato il disegno di legge sugli aiuti per 61 miliardi di dollari a lungo ritardato. Ciò fornirà all’Ucraina un’ancora di salvezza cruciale nella lotta contro l’aggressione russa. Il voto è arrivato dopo mesi di stallo politico negli Stati Uniti che...
Esteri

Supporto della Cina alla Russia, il Segretario di Stato Blinken a Pechino per esprimere la preoccupazione degli Usa

Paolo Fruncillo
In vista della sua imminente visita in Cina, il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, evidenzierà le preoccupazioni di Washington riguardo al supporto fornito dalla Cina all’industria difensiva russa. Blinken, che inizierà, mercoledì, un viaggio di tre giorni, si prepara a confrontarsi con Pechino sulle implicazioni della loro assistenza alla Russia, che minaccia la sicurezza in Ucraina e in Europa....
Esteri

Netanyahu: aumenteremo la pressione militare contro Hamas

Antonio Gesualdi
Gli Stati Uniti hanno dato il via libera a ulteriori aiuti a Israele (26 miliardi di dollari), ma hanno anche avvertito che sanzioneranno un battaglione delle forze armate dell’Idf per violazioni dei diritti umani in Cisgiordania. Si tratta dei militari del Netzah Yehuda, battaglione formato come unità speciale per soldati ultraortodossi dove tutti i suoi membri sono uomini, coloni, radicali....