sabato, 19 Aprile, 2025

rinnovabili

Energia

23,7 mld di investimenti con ecobonus e superbonus 110% nel 2021

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale ammontano a 23,7 miliardi di euro, di cui 7,5 con l'ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%. È quanto emerge dall'11° Rapporto annuale sull'efficienza energetica e dal 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili...
Energia

Il Centro-Sud chiave per raggiungere l’autonomia energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Centro-Sud del Paese riveste un ruolo chiave nello sviluppo delle fonti rinnovabili e quindi nel raggiungimento di quell'autonomia energetica di cui il Paese necessita. E' quanto è emerso dal report "Verso l'autonomia energetica italiana: il ruolo del Centro Sud" presentato questo pomeriggio dal presidente di A2A Marco Patuano assieme al partner e responsabile Area Sustainability di...
Economia

Costantini (Cna): coinvolgere Pmi nel Pnrr. Anomalia italiana, il 4% dei grandi si aggiudica il 90% del mercato

Leonzia Gaina
“Puntare sulle piccole imprese per dare una prospettiva positiva all’economia”. È il messaggio lanciato dal presidente nazionale della Confederazione degli artigiani, Dario Costantini, nel suo intervento all’assemblea di Cna Siracusa. “Il recupero del Pil che non ha riscontri al mondo nel 2021-2022 è stato grazie alle nostre imprese”, ha sottolineato Costantini che guardando alla fase di peggioramento del contesto economico...
Ambiente

Italiani sempre più green. Almeno nei desideri

Cristina Calzecchi Onesti
In occasione del “Mediterranean Day”, la Giornata dedicata al Mare Nostrum istituita dall’Unione per il Mediterraneo. è stato presentato dalla Fondazione UniVerde il 20° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green & Blue economy”, che fotografa la visione degli italiani in merito al quadro energetico auspicato per il futuro del nostro Paese L’obiettivo che si pone è quello di...
Energia

Eni, al via la produzione della centrale fotovoltaica di Tataouine

Redazione
TUNISI (TUNISIA) (ITALPRESS) – Al via la produzione dell'impianto fotovoltaico operato di Tataouine, nel sud della Tunisia, a seguito dell'allaccio alla rete nazionale. Lo rende noto l'Eni. L'avvio è stato celebrato durante una cerimonia alla presenza ministra dell'Industria, dell'Energia e delle Miniere della Tunisia, Neila Gonji, e delle autorità locali. L'impianto, che ha una capacità installata di 10 MW, fornirà...
Energia

Edison, Cda nomina Luc Rémont amministratore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Edison S.p.A., riunitosi oggi, preso atto delle dimissioni rassegnate da Jean-Bernard Lévy, ha nominato per cooptazione Luc Rémont amministratore della società. Luc Rémont, in quanto cooptato dal Consiglio di Amministrazione, resterà in carica fino alla prossima Assemblea degli Azionisti, come previsto dalla legge. Lo stesso ha dichiarato di non essere in possesso...
Energia

Patuano “Salvaguardare i giovani per una transizione ecologica giusta”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A2A – in collaborazione con la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Giffoni Innovation Hub – ha ospitato oggi un evento dedicato alla recente riforma dell'articolo 9 della Costituzione che ha introdotto la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nella Carta e il principio di equità inter-generazionale – il diritto di chi deve ancora nascere a...
Energia

Gas, bolletta +13,7% per i consumi di novembre

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In aumento la bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), in base all'andamento del mercato all'ingrosso italiano per la famiglia tipo1 in tutela per i consumi del mese di novembre si registra una crescita del +13,7% rispetto al mese scorso. In base al metodo di calcolo introdotto dall'ARERA,...
Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...
Ambiente

Il 92% degli italiani preoccupato per il cambiamento climatico

Emanuela Antonacci
Il 92% degli italiani è preoccupato dal cambiamento climatico e l’82% reputa necessario accelerare la transizione EcoDigital, anche con misure drastiche, per raggiungere gli obiettivi ambientali e climatici che le Nazioni Unite e la Ue chiedono ai rispettivi Stati membri. È questa la fotografia che emerge dal ventesimo Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la Green&Blue economy” con focus su...