venerdì, 21 Febbraio, 2025

rientro

Società

Scuola. Obbligo del Green Pass. Sanzioni e privacy nodi da sciogliere

Francesco Gentile
Scuola in ripartenza tra i contrasti La prima questione divisiva è sull’uso del Green Pass e la vaccinazione obbligatoria. Il 9,55% tra docenti e personale non è vaccinato – anche per ragioni sanitarie – in tutto sono 138.435 persone a non avere il passaporto verde. L’obbligo di avere il Green Pass riguarda in totale oltre un milione di soggetti, tra...
Attualità

Federazione dei medici. L’appello di Anelli: Afghanistan, garantire tutti, tutelare medici e operatori sanitari

Paolo Fruncillo
Garantire i diritti civili, in particolare quelli dei più fragili, dei bambini, degli anziani, dei malati, delle donne. È l’appello che il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, lancia in merito alla situazione dell’Afghanistan. Con una particolare attenzione: “ai medici e agli operatori sanitari, alle colleghe e ai colleghi”, scrive Anelli, “di esercitare la...
Società

Una sfida cruciale per Draghi. Scuola in presenza per tutti “whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico, che si riaprirà in piena quarta ondata, il Governo ha il dovere di adottare tutte le decisioni necessarie per garantire l’istruzione senza ricorso alla didattica a distanza. Il green pass obbligatorio potrebbe non bastare se non ci saranno interventi sui trasporti, il personale e gli spazi nelle aule scolastiche. Il peggior fallimento cui potrebbe...
Attualità

Scuola, Fedriga: “Rientro a scuola comporta rischio trasporti”

Paolo Fruncillo
“Bisogna capire quale sia l’evoluzione della pandemia stessa, bisogna mettere in campo delle misure con la massima prudenza ma che rispondano all’esigenza reale del contenimento della pandemia. Rischiare di spingere troppo da una parte o dall’altra potrebbe essere dannoso e non compreso dai cittadini, è un equilibrio difficile ma va trovato. La sfida di oggi è muoversi assieme alla popolazione...
Attualità

Rientro a scuola, in Lombardia test antigenici rapidi per fascia 6-13 anni

Angelica Bianco
Ripresa dell’attività scolastica in presenza in Lombardia in totale sicurezza. Va in questa direzione la delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. Il provvedimento, infatti, estende l’offerta di test antigenici rapidi anche alla fascia 6-13 anni. Anche i giovanissimi, dunque non vaccinabili, potranno effettuare gratuitamente due test antigenici al mese,...
Attualità

Scuola, Bianchi: “Per rientro contiamo su vaccino ai 12-16enni”

Angelica Bianco
“Il ritorno in classe è la riconquista non solo di una presenza in aula ma di uno stare insieme, di un vivere la scuola come luogo dell’affetto e dell’affettività”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un’intervista al Corriere della Sera. Sul tema delle scuole aperte anche in estate, il ministro sottolinea che “oltre 5.800 istituti tra scuole statali e...
Attualità

Coronavirus, dopo Pasqua tornano in classe più di 5 milioni di studenti

Redazione
Dal prossimo 6 aprile 5,3 milioni di studenti seguiranno le lezioni in presenza a scuola. Sono il 62,3% (sei su dieci) degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie. E’ quanto emerge da uno studio di Tuttoscuola, secondo cui tra loro 3,1 milioni frequentano scuole dell’infanzia, scuole primarie e il primo anno di secondaria di I grado...