martedì, 22 Luglio, 2025

ricerca

Attualità

Uno scudo etico potrà ancora salvarci

Antonio Cisternino
La deriva alle violenze umane ormai senza argini che sta incupendo la vita dei nostri giorni sembra non avere confini. Dalle guerre che devastano diverse parti del Pianeta, alle guerre economiche che rimoduleranno gli assetti strategici industriali, ai conflitti razziali, alla Poverta´ che dilaga, alle crescenti diseguaglianze sociali , il crescente isolamento digitale dell´uomo, il vortice della violenza umana, in...
Esteri

NIH, svolta epocale: la scienza torna al pubblico. Kennedy Jr. celebra la trasparenza

Paolo Fruncillo
Dal 1° luglio 2025, tutte le ricerche finanziate dai National Institutes of Health (NIH) saranno liberamente accessibili al momento della pubblicazione, senza più ritardi né barriere economiche. È entrata in vigore la nuova Politica di Accesso al Pubblico, fortemente voluta dal segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr., che ha definito la riforma “una vittoria per la democrazia scientifica”. La...
Flash

Roberto Santangelo: Un anno di risultati concreti per l’Abruzzo

Redazione
Pescara, 10 giugno 2025 – L’Assessore regionale Roberto Santangelo, titolare delle deleghe a Istruzione, Formazione, Università e Ricerca, Enti Locali, Politiche sociali, Edilizia scolastica e Cultura, ha incontrato i giornalisti abruzzesi per fare il punto su un anno di attività dell’Assessorato. Tra i principali risultati raggiunti: Rimodulazione di 300 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo per potenziare il sistema...
Esteri

NIH chiude i CRIED: “Decisione necessaria per una ricerca medica più efficace”

Ettore Di Bartolomeo
Il National Institutes of Health (NIH) intendono chiudere i Centri per la Ricerca sulle Malattie Infettive Emergenti (CRIED), istituiti nel 2020 sotto la guida di Anthony Fauci. Questa decisione, sebbene controversa, rappresenterebbe, per il NIH, un passo necessario per riorganizzare le risorse e potenziare l’efficacia della ricerca sulle malattie emergenti. I CRIED erano stati creati per studiare la trasmissione di...
Attualità

Non solo mammiferi: anche i pesci si ‘contagiano’ sbadigliando

Paolo Fruncillo
Per la prima volta, un team di ricerca delle Università di Pisa ha dimostrato che anche gli zebrafish – piccoli pesci d’acqua dolce famosi per le loro capacità sociali e la sorprendente somiglianza genetica con l’uomo – sono capaci di ʼcontagiarsiʼ sbadigliando. Un comportamento che, fino a oggi, era stato osservato solo in mammiferi e uccelli, lasciando credere che fosse...
Sanità

Neurochirurgia. Donato Carlo Zotta: cure e tecnologie, salviamo vite con la professionalità e la ricerca

Maurizio Piccinino
Dottor Donato Carlo Zotta lei è il direttore dell’Unità Operativa Complessa Neurochirurgia, dell’ospedale Santo Spirito di Pescara, un reparto ad alta specializzazione che si avvale di eccellenti medici e di nuove tecnologie. Può dirci la delicatezza e la complessità del lavoro della sua Unità Operativa? La neurochirurgia si occupa delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico suscettibili di trattamento...
Esteri

Morti due uomini mentre cercavano il leggendario ʼBigfootʼ nella foresta nazionale di Washington

Maurizio Piccinino
Due uomini originari di Portland sono morti durante una spedizione alla ricerca del leggendario Bigfoot. L’ufficio dello sceriffo della contea di Skamania (SCSO), ha dichiarato che nelle prime ore del giorno di Natale, il centro comunicazioni della contea di Skamania aveva ricevuto una segnalazione da un familiare preoccupato, poiché i due uomini non erano rientrati, come previsto, il 24 dicembre....
Esteri

Alla conferenza stampa annuale, Putin afferma che chiederà ad Assad notizie su Austin Tice, il giornalista americano scomparso

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso il suo impegno a sostenere la ricerca del giornalista americano Austin Tice, scomparso in Siria da circa dodici anni. Durante una conferenza stampa durata quattro ore e mezza, in cui ha risposto alle domande di giornalisti e pubblico, Putin ha dichiarato che solleverà la questione del destino di Tice con l’ex dittatore siriano...
Salute

Leucemia mieloide acuta, nuove possibilità di cure per gli anziani

Ettore Di Bartolomeo
La terapia intensiva, in pazienti anziani con leucemia mieloide acuta, porta a una sopravvivenza più lunga. È quanto emerge da uno studio coordinato dal dottor Michele Gottardi, direttore della UOC di Oncoematologia e del Dipartimento di Oncologia dello Iov-Irccs, che ha raccolto informazioni su 229 pazienti ultra 60enni, seguiti per un periodo di due decenni. La leucemia mieloide acuta è...
Attualità

Mattarella celebra i Premi Balzan: “Ricerca e scienza per il progresso umano”

Maurizio Piccinino
“Desidero esprimere un ringraziamento ai quattro studiosi che hanno ricevuto il premio prestigioso conferito dalla Fondazione Balzan, per avere illustrato il significato dei loro studi e il senso del loro impegno scientifico”. Parole, queste, pronunciate ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna dei Premi Balzan 2024. Rivolgendosi ai protagonisti di questo importante riconoscimento,...