0

renato brunetta- Pagina 2

In Italia oltre 7 milioni di persone svolgono il ruolo di caregiver

Su richiesta della Regione Lazio, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ha presentato il rapporto Il valore sociale del caregiver, una prima ricognizione sul profilo e la quantificazione delle persone che si occupano della cura dei propri familiari malati, disabili o…
venerdì, 18 Ottobre 2024

Cnel: insediato il segretariato per l’inclusione socio lavorativa dei detenuti

Si è insediato al Cnel il “Segretariato permanente per l’inclusione economica, sociale e lavorativa delle persone private della libertà personale”. Presieduto dal consigliere Emilio Minunzio, il nuovo organismo ha il fine di promuovere la cooperazione interistituzionale e concorrere, attraverso il coinvolgimento sistematico…
martedì, 24 Settembre 2024

Un patto per le periferie per i “beni relazionali”

“Lavoriamo insieme a un modello di Patto per le periferie, partendo dagli investimenti del Pnrr e recuperando ed innovando l’approccio integrato dei patti territoriali e dei contratti di quartiere.” Lo ha dichiarato il presidente del Cnel Renato Brunetta, in audizione presso la Commissione parlamentare…
giovedì, 8 Febbraio 2024

Calderone: Il Manifesto del Lavoro Cooperativo strategico per le donne

Il ‘Manifesto del Lavoro Cooperativo’ di Legacoop, che si presenta come una guida strategica per il futuro del lavoro in Italia, incoraggiando il coinvolgimento dei lavoratori, la valorizzazione del potenziale femminile e la promozione di politiche socialmente responsabili, è stato presentato al…
martedì, 7 Novembre 2023