sabato, 22 Febbraio, 2025

Remo Gaspari

Attualità

Ipotesi, retroscena e dubbi. La “comunicazione” della magistratura inviata al premier Meloni e ai Ministri

Achille Lucio Gaspari
Quanto recapitato dai carabinieri a Meloni e agli altri membri del governo non era, ci dice l’Associazione nazionale magistrati, un avviso di garanzia che è regolato dall’art. 369 c.p.p. e che prevede questo tipo di comunicazione all’indagato quando il Pubblico Ministero deve procedere a qualche atto in cui sia necessaria la presenza dell’indagato e del suo avvocato, ma semplicemente la...
Attualità

Il 18 aprile 1948 una grande vittoria per la libertà

Achille Lucio Gaspari
Il 18 aprile 1948 ci furono le prime libere elezioni dopo il ventennio fascista. C’era una Italia da ricostruire fisicamente, economicamente e moralmente. Dopo un lungo periodo di dittatura se ne profilava la minaccia di un altro. Il Fronte Popolare costituito dei Comunisti e dai Socialisti era per l’economia collettiva, il partito unico, la soppressione delle libertà e l’alleanza alla...
Attualità

Commemorazione di Remo Gaspari a dieci anni dalla scomparsa

Redazione
Nella cappella annessa alla Camera dei deputati questa mattina si è tenuta una celebrazione liturgica in memoria di Remo Gaspari nella ricorrenza del centenario della nascita e del decimo anniversario della scomparsa. L’iniziativa organizzata dalla giornalista e presidente abruzzese della Fondazione Dc, Angelica Bianco, è stata promossa dal quotidiano La Discussione e dalla Fondazione Democrazia cristiana. A officiare il sacro rito...
Società

E se a capo della Protezione Civile ci fosse stato Remo Gaspari?

Achille Lucio Gaspari
Con i se non si fa la storia però immaginare qualcosa di diverso dai fatti reali può essere un esercizio divertente. Per immaginare cosa Remo Gaspari avrebbe fatto bisogna esaminare la sua personalità e in che modo si comportò nei tre famosi episodi in cui si trovò a capo della protezione civile. Va premesso che Gaspari sin da giovanissimo aveva...