sabato, 22 Febbraio, 2025

reddito di cittadinanza

Economia

Ore confuse ma decisive per la manovra economica

Antonio Falconio
A poche ore dal consiglio dei ministri che dovrebbe approvare la manovra economica, appena in tempo per trasmetterla a Bruxelles, ancora non è chiaro dove e come verranno trovate le risorse che tuttora mancano per far quadrare le previsioni di spesa. Nella giornata di ieri e in queste ultime ore, si sono accavallate ipotesi delle più disparate e fantasiose, costretto...
Politica

Quota 100 e reddito di cittadinanza: cosa cambierà?

Giovanni Di Corrado
Dopo la crisi di Governo e le dimissioni del Premier Giuseppe Conte sono molte le domande su chi predisporrà la manovra economica. Reddito di Cittadinanza e Quota 100 si legano a doppio filo con quella  che sarà la legge di bilancio 2020. La misura di previdenza sociale conosciuta come Quota 100 permette ai lavoratori di anticipare la pensione con 62...
Società

Il reddito di cittadinanza come incentivo per l’occupazione

Giovanni Di Corrado
Con la pubblicazione, da parte dell’ INPS, della Circolare n. 104 del 19 Luglio 2019, vengono finalmente fornite le modalità di richiesta dell’incentivo, ovvero dello sgravio previsto dall’articolo n. 8 del Decreto legge n. 4 del 29 Gennaio 2019 (convertito con modificazioni dalla Legge n. 26 del 2019), con riferimento a quei datori di lavoro che assumono, con contratto di...
Economia

Reddito cittadinanza: Camusso “Non risponde a tema povertà e inclusione”

Redazione
“Il Presidente del Consiglio dia seguito agli impegni presi prima di Natale cioe’ di confrontarsi con le organizzazioni sindacali ma per il momento vediamo solo circolare testi e non c’e’ nessun luogo di confronto. Se il provvedimento e’ quello che abbiamo visto in questa bozza di decreto e’ molto confuso. Non risponde seriamente al tema della poverta’ e dell’inclusione. Manca...
Economia

Reddito cittadinanza: per Cgia 3 mld a “rischio” per chi non ha diritto

Redazione
Secondo la Cgia di Mestre e’ possibile ipotizzare che circa la meta’ della platea dei teorici destinatari del reddito di cittadinanza, potrebbe essere composta da persone che lavorano in maniera irregolare. Visto che per l’anno in corso ai beneficiari della misura il Governo eroghera’ 6 miliardi, verosimilmente la meta’ della spesa, pari a circa 3 miliardi, potrebbe finire nelle tasche...