martedì, 6 Maggio, 2025

Recep Tayyip Erdogan

Esteri

Iran: se Israele attacca raderemo al suolo Tel Aviv. Blinken prepara nuova missione

Antonio Gesualdi
L’Iran dichiara che la Repubblica islamica “darà una risposta ferma” a Israele dopo l’uccisione lunedì in Siria del generale Seyyed Razi Mousavi, comandante dei Pasdaran e minaccia Tel Aviv. Botta e risposta a distanza tra Erdogan e Netanyahu, mentre Antony Blinken, il Segretario di stato degli Stati Uniti, programma un altro viaggio verso il Medioriente per cercare una mediazione per...
Esteri

Erdogan incontra Orban. Confronto su Ucraina, export grano e Nato

Ettore Di Bartolomeo
Erdogan e Orban, ma non solo. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in visita in Ungheria il giorno della “Az államalapítás ünnepe”, festa della Fondazione dello Stato ungherese (20 agosto). Il presidente turco e il primo ministro ungherese, Viktor Orban hanno tenuto un confronto su diversi dossier, dai rapporti tra i loro Paesi ai temi di cooperazione bilaterale. Ma la...
Esteri

La Finlandia sarà il 31esimo membro della Nato

Renato Caputo
La Finlandia diventerà il 31° membro della Nato dopo che il Parlamento turco ha votato per approvare la sua richiesta. La Turchia aveva ritardato per mesi il tentativo della Finlandia di aderire all’alleanza difensiva dell’Occidente, lamentandosi che la nazione nordica sostenesse i “terroristi”. il 30 marzo c’è stata la svolta con l’ultima ratifica. La Svezia, che ha presentato domanda di...
Esteri

Terremoto Turchia: aumentano il bilancio delle vittime e la rabbia popolare contro il governo

Federico Tremarco
Il governo del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è stato accusato di aver contribuito alla devastazione causata dai terremoti del mese scorso, minando le misure di sicurezza edilizie consolidate, che presumibilmente hanno contribuito a spianare la strada al disastro verificatosi. Il bilancio delle vittime dei terremoti del 6 febbraio, secondo l’agenzia di gestione turca, è di oltre 45.000, il peggior...
Esteri

Grano: Erdogan annuncia la ripresa delle attività navali

Francesco Gentile
Riprende a pieno ritmo il traffico delle navi cariche di grano nel Mar Nero. Lo ha annunciato il presidente turco Recep Erdogan dopo una serrata trattativa con la Russia. Intanto il Cremlino ha reso noto che sull’accordo sospeso i contatti continuano nonostante il via libera garantito dal porto di Odessa. Il presidente turco ha sottolineato che la Russia tornerà a...
Europa

Tensioni tra Grecia e Turchia su sovranità isole mar Egeo

Lorenzo Romeo
Aumentano le tensioni tra Ankara e Atene. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha lanciato un duro avvertimento alla Grecia, esortandola a cessare immediatamente le azioni della flotta aerea che sorvola le isole di appartenenza turca nel mar Egeo. “Se vai troppo oltre, il prezzo sarà pesante. Abbiamo una cosa da dire alla Grecia, durante il più grande evento tecnologico...
Politica

Italia-Turchia, sintonia ritrovata. Grano, soluzione in 10 giorni

Maurizio Piccinino
Una stretta di mano tra il premier Draghi e il presidente turco Erdogan per siglare una ritrovata sintonia e nuovi accordi di cooperazione. Il vertice Italia-Turchia segna una svolta nei dossier Mediterranei, i due leader e con loro le delegazioni dei Governi hanno affrontato l’intreccio di emergenze: la guerra in Ucraina, la crisi alimentare, l’impatto dell’esodo dei migranti, le tensioni...
Esteri

Ad Ankara vertice intergovernativo italo-turco

Lorenzo Romeo
Si tiene oggi ad Ankara il terzo vertice intergovernativo italo-turco. L’incontro ha come obiettivo il rilancio della cooperazione bilaterale tra i due Paesi, peraltro già molto intensa su diversi fronti. Oltre al presidente del Consiglio Mario Draghi, che ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del G20 di Roma (30 ottobre 2021) e dei vertici NATO di...
Politica

Aiuti militari e pace. Contro Draghi le armi spuntate di Salvini e Conte

Giuseppe Mazzei
Putin ringrazia Orbàn, ringrazia Erdogan, difficilmente potrà ringraziare anche Salvini e Conte. C’è sempre qualcuno che si mette di traverso e dà ,anche involontariamente, una mano al capo del Cremlino. Orban lo fa nell’Unione Europea, impedendo le sanzioni sul petrolio russo. Erdogan lo fa nella Nato, dicendo no a Svezia e Finlandia, col pretesto che questi Paesi ospiterebbero quelli che...
Esteri

Erdogan, il tramonto del sultano

Enzo Cartellino
Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al collasso, politiche fiscali disastrose, errori nella gestione dei conflitti regionali. La Turchia rischia anche l’isolamento internazionale perché le sue azioni diplomatiche e militari hanno tentato di modellare alcuni conflitti a proprio vantaggio. Gli avversarsi del leader turco potrebbero sconfiggerlo alle prossime elezioni Recep Tayyip Erdogan gestisce le leve del potere dal...