venerdì, 21 Febbraio, 2025

rateizzazione

Economia

Agenzia Riscossione, cartelle a rate fino a 7 anni con una semplice richiesta online

Maurizio Piccinino
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo n. 110/2024, l’Agenzia delle entrate-Riscossione ha introdotto un nuovo servizio di rateizzazione per le cartelle esattoriali, consentendo ai contribuenti di richiedere piani di pagamento fino a un massimo di 84 rate mensili. La novità principale risiede nella possibilità di presentare la domanda tramite il servizio telematico ‘Rateizza adesso’, disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia....
Attualità

Confcommercio: lavoro, con il decreto legge decise nuove norme. Fipe: chiarimenti necessari e attesi

Chiara Catone
Una svolta nel mondo del lavoro, nelle relazioni e norme tra datore e dipendente. Un cambio che Confcommercio definisce positivo in quanto le regole sono definite in modo chiaro. “L’Aula del Senato ha votato con 81 voti a favore, 47 contrari e un astenuto”, ricorda la Confcommercio, “il DDL sulle disposizioni in materia di lavoro, l’iniziativa governativa è collegata alla...
Lavoro

Confcommercio: lavoro, con il decreto legge decise nuove norme. Fipe: chiarimenti necessari e attesi

Martina Miceli
Una svolta nel mondo del lavoro, nelle relazioni e norme tra datore e dipendente. Un cambio che Confcommercio definisce positivo in quanto le regole sono definite in modo chiaro. “L’Aula del Senato ha votato con 81 voti a favore, 47 contrari e un astenuto”, ricorda la Confcommercio, “il DDL sulle disposizioni in materia di lavoro, l’iniziativa governativa è collegata alla...
Economia

Cartelle esattoriali, verso una rateizzazione fino a 120 rate

Ettore Di Bartolomeo
Il sistema di rateizzazione delle cartelle esattoriali sta per subire una significativa trasformazione con l’introduzione di un piano di pagamento esteso fino a 120 rate. Di sicuro un importante cambiamento previsto con il decreto di attuazione della riforma fiscale, che interverrà sulla modalità di riscossione delle imposte e delle sanzioni fiscali. Attualmente, il numero massimo di rate per versare le...
Società

Confesercenti: energia e inflazione, tragedia per le imprese. Un aiuto dalla rateizzazione delle bollette

Marco Santarelli
Ancora preoccupazioni per la tenuta dei consumi e per riflesso quella della piccole imprese del commercio. La situazione a giudizio della Confesercenti diventa critica per molte imprese che devono far fronte a due emergenze, il caro energia e l’inflazione. Al momento, osserva la Confederazione, si può confidare solo in una rateizzazione delle bollette come prevista dal Governo. L’inflazione record La...
Energia

Energia. Confindustria “delusa”. Sindacati: Draghi ci riceva

Maurizio Piccinino
“Delusione”, richieste di “incontri urgenti”, “fare presto e di più”, “pronti a riprendere la protesta”, “scelte timide”. È corale Il pressing delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei partiti, sulle decisioni del Governo. Il varo del decreto energia –  4,4 miliardi per ridurre costi di gas, gasolio, benzina – non ha tranquillizzato ma innescato altre richieste e nuove perplessità....
Economia

Fisco, De Lise (commercialisti): “Criteri più ‘morbidi’ per rateizzazione debiti pmi”

Redazione
“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili chiede al governo di prorogare fino al 31 dicembre 2022 la possibilità di rateizzare i debiti fiscali e previdenziali con criteri più ‘morbidi’, che consentano alle micro e pmi una migliore pianificazione, anche alla luce dell’aumento dei contagi e della lunga crisi economica”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Ungdcec. Di fatto, ad...
Economia

Cnpr Forum: Sì alla rateizzazione delle tasse

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Occasione unica per 5 milioni di aziende, dipendenti e pensionati” Marattin (Iv): “Nessun problema di cassa, è la volta buona per ridurre ritenuta d’acconto” Pichetto Fratin (Fi): “Bene proposta di legge, serve modello flessibile che garantisca certezza nei conti” “Nel decreto fiscale o nella manovra di bilancio è possibile prevedere la rateizzazione annuale del pagamento delle tasse e...
Economia

Fisco. Pagamenti in ritardo, il 30 novembre maxi rata. Nuova rottamazione e rinvio di date?

Paolo Fruncillo
Chi non è in regola con i versamenti delle rate del 2019 e del 2020 dovrà pagare tutte le rate dovute per il 2021, con un appuntamento fissato per il 30 novembre. È il percorso della “pace fiscale” che però si annuncia arduo e per molti contribuenti già in pesanti difficoltà quasi impossibile. Uno scenario che ha aperto una discussione...
Economia

Effetti crisi. Agenzia delle Entrate: nuova rateizzazione e nuova proroga per le cartelle. Slittano i termini di pagamento

Giulia Catone
Un passo in aiuto di quanti hanno difficoltà a pagare le cartelle esattoriali scadute. La situazione economica di milioni di famiglie con la pandemia si è deteriorata al punto che una parte consistente non riesce a stare dietro ai pagamenti. Di fronte a questa realtà l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova possibilità di rateizzazione delle cartelle esattoriali. Riguarda i...