sabato, 22 Febbraio, 2025

Rai

Cultura

Oltre 2 milioni per Macbeth in Tv, Fuortes: “Grande pagina di cultura”

Lucrezia Cutrufo
“È stata una grande pagina di servizio pubblico nel segno della cultura e della speranza”. Così l’Amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, commenta il risultato d’ascolto del Macbeth di Verdi che ha aperto la stagione del Teatro alla Scala, trasmesso da Rai Cultura in diretta su Rai1 e seguito da 2 milioni e 64 mila persone, con uno share del...
Politica

A Conte non tornano i conti. Il feeling mai nato col M5S

Giuseppe Mazzei
Farà male a Giuseppe Conte la presidenza dei 5 Stelle? L’ex inquilino di Palazzo Chigi è ancora molto popolare nonostante siano trascorsi 10 mesi dalla sua defenestrazione voluta da Renzi. È il leader di partito più gradito agli italiani. Draghi, che ha 20 punti di consenso più di lui, non è un capopartito. Ma Conte ha due problemi: non controlla...
Attualità

Amministrative. Il racconto delle elezioni sulle reti Rai

Francesco Gentile
Dalla chiusura delle urne alla definizione dei nuovi consigli comunali e di quello regionale calabrese: tutta l’informazione Rai e’ impegnata nel racconto delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. Le tre testate delle reti generaliste seguiranno lo spoglio a partire dalle 14.50 di lunedi 4, con uno Speciale Tg1 condotto da Francesco Giorgino e uno Speciale Tg3 alla stessa...
Società

La Rai ricorda il sisma del centro Italia

Francesco Gentile
Alle 3 e 36 del 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6 colpi’ Marche, Umbria e Lazio, distruggendo paesi e facendo 299 morti. Un disastro a cui sono seguiti 5 anni di lenta e faticosa ricostruzione. In occasione dell’anniversario del sisma la Rai sui suoi canali tv, radio e web dedichera’ dirette e approfondimenti al racconto di quella notte...
Società

La dinastia Bernabei tra produzioni media e sanità

Angelica Bianco
Una famiglia tanto influente quanto discreta, tra produzione audiovisiva e sanità. È quella dei Bernabei, al centro di un lungo reportage di M, il magazine del quotidiano francese Le Monde. I due fratelli Luca e Matilde Bernabei sono i patron della Lux Vide, la principale società di produzione televisiva d’Italia. A maggio hanno celebrato con i dipendenti sulla terrazza dell’azienda...
Economia

Rai: Corte dei Conti pubblica relazione sulla gestione 2019

Redazione
L’esercizio 2019 di Rai evidenzia un risultato in perdita per 35 milioni, in peggioramento rispetto al risultato di -33,8 milioni del 2018. Tale risultato, sua volta, peggiorava rispetto all’utile di 5,5 milioni dell’esercizio precedente. La tendenza negativa, dunque, è proseguita, sia pure con minore intensità. L’esercizio 2019 dell’intero gruppo Rai, costituito oggi, oltre che dalla capogruppo, da quattro società (Rai...
Attualità

Le comunicazioni dalla giungla italiana al dirigismo europeo

Costanza Scozzafava
La questione delle comunicazioni non è nuova. La Corte costituzionale (102 del 1976), pose fine al monopolio della Rai, con la conseguenza che l’etere poteva essere annoverato tra i beni comuni. Dichiarò illegittime alcune norme della legge n. 103 del 1975 che non consentivano ai privati, previa autorizzazione, l’esercizio di impianti di diffusione radiofonica e televisiva via etere di portata...
Società

Sondaggio, per gli italiani il lavoro è uno dei valore più importante

Giulia Catone
Diritto al lavoro, democrazia, libertà personale: è il podio dei 3 valori della Repubblica ritenuti oggi più importanti dagli italiani. I dati emergono dal sondaggio condotto per Radio 1 Rai dall’Istituto Demopolis, in occasione del 2 giugno. Se il lavoro, con il 75% si conferma il valore piu’ attuale nell’opinione dei cittadini, l’uguaglianza e’ indicata dal 48%, la solidarieta’ da...
Politica

Rai, Conte: “Momento giusto per sottrarla a ingerenze della politica”

Paolo Fruncillo
“Questo è il momento giusto per riformare la Rai e sottrarla alle ingerenze della politica. Buona parte delle forze politiche rappresentate in Parlamento appoggiano il Governo in carica e questo può agevolare un clima di confronto costruttivo e una convergenza su un progetto riformatore. Tutte le forze devono concorrere a compiere l’unica, vera rivoluzione utile a migliorare, anzi a salvare,...
Società

Fedez al Concertone diventa caso politico, scontro con Lega e Rai

Paolo Fruncillo
È diventata un caso politico la partecipazione di Fedez al Concertone del Primo Maggio, trasmesso ieri da Raitre. “È la prima volta che mi succede di dover inviare il testo di un mio intervento perché venga sottoposto ad approvazione politica, approvazione che purtroppo non c’è stata in prima battuta, o meglio dai vertici di Rai3 mi hanno chiesto di omettere...