sabato, 5 Aprile, 2025

Quirinale

Politica

L’Italia si affida a Mattarella. Draghi più forte

Giuseppe Mazzei
Abbiamo rischiato il caos. Dobbiamo ringraziare Mattarella che rinuncia ad un meritato riposo e Draghi che rinuncia alla legittima aspirazione al Quirinale. E l’Italia è ancora in buone mani. Dopo una settimana di confusione estrema, con personalità di tutto rispetto maciullate dal tritacarne di politici improvvidi, è prevalsa l’unica soluzione possibile e di buon senso. Ora la maggioranza deve rigare...
Attualità

Primo Piano Quirinale – Sesta giornata di voto / 2

Redazione
Dopo la rielezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, Claudio Brachino ospita per Primo Piano Quirinale Tommaso Nannicini, senatore PD, Francesco Maria del Vigo, vicedirettore del Giornale e Renato Balduzzi, docente di diritto costituzionale Università Cattolica. Primo Piano Quirinale è prodotto dall’Agenzia di Stampa Italpress. abr/mrv...
Attualità

Primo Piano Quirinale – Sesta giornata di voto

Redazione
Nel sesto giorno di voto per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, ospiti in studio, con Claudio Brachino, per Primo Piano Quirinale, Clemente Mastella, sindaco di Benevento e Andrea Ruggieri, deputato di Forza Italia. Primo Piano Quirinale è prodotto dall’Agenzia di Stampa Italpress. abr/mrv...
Politica

Verso il Mattarella bis

Cristina Calzecchi Onesti
“L’Italia non puo’ ulteriormente essere logorata da chi antepone le proprie ambizioni personali al bene del paese. Certamente io non voglio essere tra questi. Chiedo al Parlamento, di cui ho sempre difeso la centralita’, di togliere il mio nome da ogni discussione e di chiedere al presidente della Repubblica Mattarella la disponibilità a continuare il suo mandato nell’interesse del paese”....
Politica

Quirinale. Continua Il domino dei nomi. Veti incrociati, partiti e coalizioni divise. La politica debole, incerta e confusa. Contro Draghi l’asse Conte-Salvini

Giuseppe Mazzei
Stranamente uniti nella lotta, Salvini e Conte ripetono il mantra: Draghi deve restare a Palazzo Chigi perché c’è tanto da fare per il Pnrr. Un attimo il Governo, se va bene, dura un anno mentre il Pnrr continua fino al 2026. Delle due l’una: o Salvini e Conte si impegnano a proporre Draghi come Presidente del Consiglio anche per i primi...
Attualità

Primo Piano Quirinale – Quarta giornata di voto

Redazione
Nel quarto giorno di voto per eleggere il nuovo presidente della Repubblica, ospiti in studio, con Claudio Brachino, per Primo Piano Quirinale, Massimo Mallegni, senatore di Forza Italia; in collegamento Francesco Maria del Vigo, vicedirettore del Giornale, Paolo Cirino Pomicino e Renato Balduzzi, docente di diritto costituzionale Università Cattolica. Primo Piano Quirinale è prodotto dall’Agenzia di Stampa Italpress. mrv/abr/...
Attualità

Quirinale: errori nelle trattative. I partiti “ignoranti negoziali”

Gian Luca Rabitti*
I nostri politici sono degli ignoranti negoziali. Nel senso letterale del termine: non studiano e non applicano le regole basilari della negoziazione nell’elezione del Presidente della Repubblica e perciò fanno pessime figure. Infatti, lanciano nomi di candidati a casaccio, fanno piccole reciproche prove di forza, non dialogano a sufficienza. Secondo la teoria di Roger Fisher, fondatore dello Harvard Negotiation Project...
Politica

Giochi pericolosi contro Draghi. A rischio la credibilità dell’Italia

Giuseppe Mazzei
Si barattano 7 mesi a Palazzo Chigi con sette anni al Quirinale. Diciamola tutta: ci sono partiti e correnti di partito che non vedono l’ora di sbarazzarsi di Mario Draghi. Il piano diabolico è questo: togliere di mezzo Draghi dalla corsa al Quirinale e metterlo fuori gioco definitivamente dopo l’estate anche dal Governo Si affannano a dire che Draghi deve...