sabato, 22 Febbraio, 2025

progetto

Esteri

La Nasa rivede il piano per riportare sulla Terra i campioni da Marte

Ettore Di Bartolomeo
La Nasa ha annunciato un aggiornamento al suo progetto per raccogliere e riportare sulla Terra campioni da Marte raccolti dal rover Perseverance. I responsabili dell’agenzia hanno deciso di ridurre le difficoltà tecniche e abbassare i costi. Con il programma Mars Sample Return, la NASA lavora da oltre vent’anni per recuperare campioni di suolo marziano raccolti dal rover Perseverance. Nel recente...
Esteri

SpaceX lancia con successo 21 satelliti Starlink per migliorare la connettività globale

Stefano Ghionni
La compagnia spaziale privata americana SpaceX ha lanciato con successo 21 satelliti Starlink nell’orbita terrestre bassa, continuando il suo ambizioso progetto per offrire un accesso globale a Internet ad alta velocità. I satelliti sono stati inviati nello spazio con un razzo Falcon 9 dal Kennedy Space Center della NASA in Florida alle 12:35. SpaceX ha confermato che, 65 minuti dopo...
Attualità

Il Progetto “Salute e Umanizzazione delle Cure: un modello di innovazione sociale per una Sanità di Eccellenza”

Anna Garofalo
Ideato dal Prof. Massimo Robiony, ordinario di Chirurgia MaxilloFacciale, e Direttore del Dipartimento Testa Collo e neuroscienze di ASUFC, nasce da una profonda riflessione fondata sul progresso della Medicina e della Chirurgia che deve passare attraverso la formazione, la ricerca, l’innovazione e l’utilizzo consapevole delle tecnologie, considerando necessariamente l’Umanizzazione delle cure come principio fondante. L’Università degli Studi di Udine organizza...
Attualità

Il Progetto “Salute e Umanizzazione delle Cure: un modello di innovazione sociale per una Sanità di Eccellenza”

Martina Miceli
Ideato dal Prof. Massimo Robiony, ordinario di Chirurgia Maxillo Facciale, e Direttore del Dipartimento Testa Collo e neuroscienze di ASUFC, nasce da una profonda riflessione fondata sul progresso della Medicina e della Chirurgia che deve passare attraverso la formazione, la ricerca, l’innovazione e l’utilizzo consapevole delle tecnologie, considerando necessariamente l’Umanizzazione delle cure come principio fondante. L’Università degli Studi di Udine...
Attualità

Torino celebra Norberto Bobbio a 20 anni dalla scomparsa

Anna Garofalo
Torino celebra la memoria di Norberto Bobbio, uno dei più grandi intellettuali del Novecento, con l’inaugurazione di uno spazio dedicato al suo studio storico, che troverà nuova vita al secondo piano della Biblioteca Norberto Bobbio presso il Campus Luigi Einaudi. Mercoledì 30 ottobre, alle ore 16, la città darà il benvenuto a questo prezioso allestimento, frutto della collaborazione tra l’Università...
Attualità

Adiconsum. L’Eco-tour di ‘Ricomincio da tRe’ arriva in Calabria

Paolo Fruncillo
Finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’Eco-tour è un’iniziativa del progetto ‘Ricomincio da tRe’. La nuova tappa si è tenuta ieri, promossa dallo sportello Adiconsum Calabria che ha organizzato un percorso didattico che ha coinvolto i ragazzi del Liceo Scientifico Fermi – Polo tecnico Brutium Plesso Pezzullo di via Popilia a Cosenza. Gli animatori dell’Adiconsum Calabria...
Attualità

Al via la campagna di Gaia Blu al largo della Sicilia meridionale

Ettore Di Bartolomeo
Al via la campagna SPIN-Gela in partenza da Catania il 6 settembre che quest’anno si svolge nell’ambito del terzo accordo di collaborazione tecnico-scientifica tra l’Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) e il Ministero dell’ambiente. Questo tipo di accordi mira a implementare la sicurezza anche ambientale delle attività di estrazione e produzione degli idrocarburi offshore, in particolare la sismicità potenzialmente innescata da...
Esteri

Madonna a Pompei, delusione dei fan: “Nessun saluto”

Stefano Ghionni
Delusione per i numerosi fan presenti al parco archeologico di Pompei. La popstar Madonna è entrata all’intyerno del parco, sorvegliata dalle forze dell’ordine, senza salutare le circa 200 persone presenti. Accompagnata da una trentina di invitati, Madonna ha visitato il quartiere dei teatri, la Casa del Menandro e la Casa dei Ceii, guidata dal direttore degli scavi, Gabriel Zuchtriegel. La...
Ambiente

Enea e Comune di Bologna insieme per il progetto ‘Acqua in riciclo’

Paolo Fruncillo
Al via il progetto “Acqua in circolo” che vedrà Enea e Comune di Bologna collaborare insieme ai cittadini per individuare nuove soluzioni di risparmio e di uso circolare della risorsa idrica. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto europeo NiCE, sarà al centro di un evento che si è svolto a Bologna alla presenza della ricercatrice Francesca Cappellaro, dell’assessore del Comune...
Cultura

Beni culturali: un progetto che misura il gradimento delle opere esposte

Ettore Di Bartolomeo
In Basilicata ha preso il via il progetto pilota “Share Art” che misura il gradimento dei visitatori verso le opere d’arte, realizzato nell’ambito di Basilicata Heritage Smart Lab. L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione e vede la partecipazione di Enea, Cnr – Istituto di Science del Patrimonio Culturale, Università della Basilicata e il cluster regionale Basilicata Creativa che riunisce circa 40...