sabato, 22 Febbraio, 2025

progetti

Ambiente

Green Climate Fund, il fondo per il clima più grande al mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Le conseguenze del cambiamento climatico hanno sempre di più un effetto tangibile nella vita di tutti giorni, dall’aumento delle temperature mondiali, all’innalzamento del livello del mare, alla maggiore frequenza di eventi climatici estremi come siccità e alluvioni. Il tempo per agire sta diventando sempre più breve e gli investimenti necessari per ridurre gli impatti del cambiamento climatico sempre più critici....
Società

Fondazione Cariplo con ‘Porte Aperte’ finanzia 50 progetti per i giovani

Maurizio Piccinino
Oltre 3,2 milioni di euro a sostegno di 50 progetti: si è concluso con questo risultato il processo di valutazione del bando Porte Aperte, lo strumento lanciato a marzo 2024 da Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione Peppino Vismara e le 16 Fondazioni di Comunità, per rispondere ai bisogni educativi, di socializzazione e di protagonismo di preadolescenti, adolescenti e giovani...
Esteri

Il leader della maggioranza del Senato Schumer: “Riforma della Corte Suprema priorità assoluta” in caso di vittoria dei Dem

Stefano Ghionni
Il leader della maggioranza al Senato, Chuck Schumer, ha ambiziosi progetti per la Corte Suprema e la magistratura federale nel caso che i democratici vincessero le elezioni 2024. Intende introdurre standard etici e impedire ai litiganti di “cercare” giudici favorevoli, oltre a ribaltare sentenze sull’aborto e sull’immunità presidenziale. Schumer ha accusato i repubblicani di voler utilizzare le corti per promuovere...
Cultura

Nelle scuole siciliane un intenso programma per la sicurezza stradale

Francesco Gentile
A scuola è tempo di esami, ma anche di rendiconti per attività di cittadinanza consapevole, come la promozione della cultura della sicurezza in strada. Dalla scuola dell’infanzia sino alle superiori sono oltre 63 mila le alunne e gli alunni, studentesse e studenti che hanno partecipato a progetti di educazione stradale nell’anno scolastico 2023-2024 in Sicilia. I dati emergono da un...
Economia

Marche. Lotta al dissesto idrogeologico. 2,7 miliardi per il fiume Potenza

Ettore Di Bartolomeo
Le violente inondazioni che hanno colpito la provincia di Macerata nel giugno 2023, costringendo anche molte persone a evacuare le proprie abitazioni, hanno messo in evidenza l’urgenza di intervenire per mettere in sicurezza i corsi d’acqua che attraversano il territorio marchigiano. Particolarmente a rischio è l’area attraversata dal fiume Potenza che ha una riduzione progressiva dell’alveo e sconta anche gli...
Attualità

Avviata la terza edizione di ‘Attenta-mente’ promossa da Fondazione Cariplo

Francesco Gentile
Sono più di 4mila i minori e le famiglie in condizioni di malessere intercettati e seguiti finora dai 34 progetti della prima edizione di “Attenta-mente”, oltre 12mila i bambini, ragazzi e genitori coinvolti in azioni di promozione del benessere, 5mila i professionisti interessati o formati, 100mila le persone raggiunte da azioni di informazione e sensibilizzazione. Il progetto, giunto alla terza...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori Italiani al Festival dello Sviluppo Sostenibile: “Innovare è il verbo chiave”

Ettore Di Bartolomeo
“L’agricoltura oggi si trova al centro di grandi sfide globali: emergenze climatiche e fitosanitarie, crisi energetiche, aumento della domanda alimentare e scarsità di risorse naturali. Di fronte a tutto questo ‘per produrre di più con meno’, fronteggiando anche clima e malattie, il settore deve poter contare su grossi investimenti in ricerca e innovazione”. Lo ha detto il presidente nazionale di...
Sport

Il calcio italiano all’Onu: serve un nuovo umanesimo sportivo

Paolo Fruncillo
Il calcio potrebbe trainare un nuovo “umanesimo sportivo”. Non è facile, ma il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ci prova. Durante l’incontro alla Rappresentanza d’Italia all’Onu con l’ambasciatore Maurizio Massari ha detto che “l’idea di un nuovo umanesimo sportivo ci deve portare fuori da una crisi che il nostro mondo vive, da cui dobbiamo uscire attraverso la valorizzazione di elementi...
Attualità

Autostrade per l’Italia rinnova il suo impegno a favore della solidarietà

Francesco Gentile
Autostrade per l’Italia ha confermato anche quest’anno il suo impegno nel sociale, annunciando l’erogazione di fondi per finanziare progetti di solidarietà sociale proposti dai propri dipendenti o presentati da associazioni esterne. Un’iniziativa che conferma l’impegno continuo dell’azienda nel sostenere la comunità e promuovere il benessere sociale. Negli ultimi anni, Autostrade per l’Italia ha finanziato circa 100 associazioni, contribuendo in modo...
Economia

Pnrr: in Umbria l’attuazione dei progetti procede secondo il cronoprogramma

Marco Santarelli
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nel corso di una riunione che si è tenuta nelle scorse settimane aveva chiesto un resoconto specifico sullo stato di attuazione dei progetti Pnrr che vedono come soggetto attuatore la Regione stessa. L’indagine, inviata alla presidente, è stata effettuata dalla Direzione Coordinamento Pnrr, diretta da Luca Federici, in collaborazione con le altre Direzioni...