sabato, 19 Aprile, 2025

prezzi

Economia

Confartigianato: cresce l’inflazione, ma gli artigiani hanno tenuto prezzi stabili e più bassi

Angelica Bianco
Sale l’inflazione ma non per le imprese artigiane. Un punto di merito che viene sottolineato dalla Confartigianato che prende in esame le valutazioni dell’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo cui gli aumenti di prezzo hanno interessato l’85% delle voci di spesa e in circa un terzo dei casi i rincari hanno superato il 2,0%. “In questo contesto, caratterizzato da diffusi incrementi...
Economia

Prezzi in crescita. Confcommercio: balzo dell’inflazione, aumento del 2.9. Effetto domino dei costi energetici

Angelica Bianco
Nuova “accelerata” dell’inflazione a ottobre. Secondo le stime preliminari l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,6% su base mensile e del 2,9% su base annua. Tensioni sui prezzi “Al di là del sensibile aumento atteso per il mese di ottobre”, osserva l’Ufficio Studi Confcommercio, “legato al comparto energetico regolamentato, sono presenti a livello globale tensioni...
Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Crea Valore

L’inflazione al 2,5%. Situazione transitoria

Ubaldo Livolsi
L’inflazione, dopo l’impennata delle materie prime, sarà destinata a scendere. Mentre l’economia italiana potrà contare sul Piano nazionale di Ripresa con i fondi per le infrastrutture che miglioreranno le performance di un Paese manifatturiero che ha un ruolo da protagonista. Il professor Ubaldo Livolsi ha una visione pragmatica; è ottimista. Per lui, conoscitore di politiche finanziarie e strategie di impresa,...
Economia

Confcommercio, consumi in frenata. Bella: prezzi e inflazione in aumento. Si attende il rimbalzo

Francesco Gentile
Troppi fattori “frenanti”. È l’immagine presentata dall’Ufficio Studi di Confcommercio, che indica come l’economia e i consumi delle famiglie siano sulle “montagne russe”. A periodi di crescita degli ultimi mesi si alternano periodi di normalizzazione pur con qualche probabile rimbalzo. Costi e inflazione Secondo il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, “la parte finale del 2021, seppure caratterizzata da...
Ambiente

L’sos clima arriva in tavola, meno cibo e prezzi alle stelle

Ettore Di Bartolomeo
Gli effetti della crisi climatica si ripercuotono sul mercato dell’ortofrutta italiano e sulle nostre tavole. In occasione della Giornata Internazionale dell’Alimentazione, che si celebra il 16 ottobre, il Wwf lancia il report “2021 effetto clima: l’anno nero dell’agricoltura italiana” per denunciare come il clima abbia inciso drammaticamente sulla produzione di alcuni prodotti tipici del nostro territorio e i prezzi siano...
Economia

Nel primo trimestre aumentano i prezzi delle abitazioni

Giulia Catone
Secondo le stime preliminari, nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,5% nel quarto trimestre 2020). Lo rende noto l’Istat. L’aumento tendenziale dell’IPAB e’ da attribuire sia ai prezzi delle abitazioni nuove...
Attualità

Materie prime, rialzo record dei prezzi. La Cna: aumenti sono insopportabili

Paolo Fruncillo
La ripresa è possibile a condizione che si intervenga sulla spirale di rincari delle materie prime e dei semilavorati. L’aumento dei costi allarma le imprese del settore manifatturiero e in particolare le micro imprese sulle quali l’impatto degli aumenti dei prezzi è più rilevante. La richiesta arriva dalla Cna dopo i risultati dell’indagine condotta dall’Ufficio Studi della Confederazione nazionale degli...
Economia

Imminente rimbalzo dell’economia: il Governo vede rosa. Conta la crescita non l’inflazione

Anna La Rosa
Un prudente ottimismo sembra ispirare le scelte di Draghi e della sua squadra. I segnali positivi ci sono. Il settore manifatturiero e quello edile è ripartito, il turismo è ai posti di blocco; imprese, professionisti e lavoratori godranno degli aiuti del  Sostegni bis Alla base del nuovo decreto ci sono quaranta milioni di deficit aggiuntivo, il settimo scostamento di bilancio...
Energia

Carburante, solo lievi modifiche sui prezzi di mercato

Francesco Gentile
Continua a prevalere la stabilità sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che venerdì hanno chiuso senza variazioni, anche oggi e nel fine settimana le compagnie hanno tenuto fermi i prezzi raccomandati. Di conseguenza le medie dei prezzi praticati sul territorio mostrano solo aggiustamenti (con una lieve tendenza vero l’alto). Nel dettaglio, in base all’elaborazione...