martedì, 15 Luglio, 2025

prezzi

Attualità

Agricoltura nella spirale dei prezzi. Coldiretti: energia e materie prime mettono in crisi le aziende. Una imprese su tre decide di fermarsi

Marco Santarelli
Produzione agricola, scattano tagli e blocchi per ridurre le spese. Con l’esplosione dei costi energetici quasi un agricoltore italiano su tre è costretto a ridurre la produzione di alimenti. “Una situazione insostenibile”, osserva la Coldiretti, “che mette a rischio le forniture alimentari e, con esse, la sovranità alimentare del Paese”. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della...
Economia

Inflazione. Bombardieri: necessario “scostamento” Bilancio. Il leader Uil: sui salari Draghi ci ascolti

Gianmarco Catone
Porre un freno ai prezzi con lo “scostamento” di Bilancio. A chiederlo è il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri che pone il problema di una crescita generalizzata di prezzi, ad iniziare da quelli per il pagamento delle bollette per l’energia. Unico modo per la Uil, e con il sindacato in ordine sparso anche i partiti, quello di rivedere le cifre...
Manica Larga

Una nuova recessione all’orizzonte?

Luca Sabia
Le notizie dell’innalzamento dei tassi di interesse da parte della banche centrali è una mossa per contrastare il rischio di una spirale inflazionistica, spiegava qualche giorno fa il Fondo Monetario Internazionale. La cosa però solleva piú di qualche domanda e molte preoccupazioni in questo preciso momento storico con economie indebitate fuori dal normale per fare fronte alla ricostruzione post-pandemia. L’inflazione,...
Economia

Inflazione ancora su. Cambia il “paniere”

Marco Santarelli
Continua a salire l’inflazione nel nostro Paese, con un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Valori mai così alti dall’aprile 1996, che indicano un minore potere d’acquisto delle famiglie. A trainare l’aumento dei prezzi sono i beni energetici regolamentati, ossia luce e gas, il famoso caro bollette per il quale...
Economia

Inflazione la corsa dei prezzi. Confcommercio: balzo al 5%, situazione difficile per consumi, famiglie e imprese

Marco Santarelli
Una inflazione a ridosso del 5% che rischia di mettere in seria difficoltà la ripresa. Con un occhio all’economia e uno alla famiglie, Confcommercio spiega: “valori così alti e di altri tempi, con i quali le famiglie e le imprese devono, comunque, confrontarsi”. Danni di lungo periodo “A questo andamento, come era prevedibile, hanno contribuito essenzialmente gli aumenti della componente...
Esteri

Germania: Il progetto “Bergmannsgrün” per creare spazi abitativi sostenibili a prezzi accessibili

Angelica Bianco
L’azienda immobiliare tedesca VIVAWEST sta progettando il quartiere residenziale del futuro a Dortmund, Renania Settentrionale-Westfalia. Il progetto “Bergmannsgrün” vuole dimostrare come sia possibile creare spazi abitativi sostenibili a prezzi accessibili e come la protezione del clima e l’abitare del futuro possano andare di pari passo. Lo scrive Presseportal. L’azienda di Gelsenkirchen (Renania Settentrionale-Vestfalia) sta investendo oltre 100 milioni di euro...
Il Fisco e la Legge

Energia. Supertassa sui produttori? Prudenza

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avv. de’ Capitani, il ministro Giorgetti ha ipotizzato l’introduzione di una supertassa sui produttori di energia, che secondo alcuni stanno beneficiando del rialzo del costo delle materie prime e accumulando profitti straordinari. È una novità? La proposta di Giorgetti ricalca quello che è stato fatto in Spagna pochi mesi fa. Per contrastare il rincaro dei prezzi dell’energia e aiutare quindi...
Economia

L’inflazione sale al 3,9% a dicembre

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2021 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e del 3,9% su base annua (da +3,7% del mese precedente). Lo rileva l’Istat. In media, nel 2021 i prezzi al consumo registrano una crescita pari a +1,9% (-0,2% nel...
Energia

Nucleare e gas dividono la Ue. I prezzi volano

Cristina Calzecchi Onesti
La tassonomia è la classificazione degli investimenti green. Un elenco funzionale al progetto di transizione energetica che vuol rendere l’Unione Europea neutrale sulle emissioni di anidride carbonica entro il 2050, prima di qualunque altra importante area economica nel mondo. I 27 Paesi dovranno pian piano chiudere le centrali a carbone alzando la dipendenza dalle rinnovabili. Eolico e solare sono però...
Attualità

Omicron non frena consumi e feste. Confesercenti: più spesa per i regali. Prezzi in rialzo

Francesco Gentile
Omicron non cancella la voglia di festa degli italiani. Ondata o meno, quest’anno non rinunceranno a mettere i doni sotto l’albero, con una spesa media complessiva stimata in 238 euro per persona. Sono le conclusioni del tradizionale sondaggio condotto da SWG per l’associazione sulle intenzioni di acquisto dei consumatori in vista delle prossime feste invernali. I prezzi aumentano L’emergenza è...