sabato, 19 Aprile, 2025

prezzi

Hi-Tech

Criptovalute sempre più deboli ed esposte ad attacchi cibernetici

Valerio Servillo
Secondo alcuni dati del rapporto annuale ‘Principali tendenze in tema di investimenti sostenibili e cripto attività’ della Consob, giunto alla sua seconda edizione, l’elevata volatilità delle criptovalute si caratterizza sempre di più come un dato strutturale di questo tipo di asset, il cui valore di mercato, a settembre 2023, era inferiore di oltre il 50% a quello di fine 2021....
Attualità

Caro voli: indagine dell’Antitrust sui prezzi in Sardegna e Sicilia

Marco Santarelli
Nelle scorse ore è stata avviata un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, caratterizzate da particolari esigenze di mobilità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha fatto sapere che alla base di questa decisione c’è “il fatto che, in concomitanza con la...
Economia

In Slovenia il tasso d’inflazione è al 6,9%

Valerio Servillo
L’Ufficio nazionale di statistica slovena ha reso noto che ad ottobre l’inflazione ha raggiunto il 6,9% su base annua (nello stesso mese del 2022 era stata del 9,9%). In un anno i prezzi dei servizi sono cresciuti in media dell’8,1%, quelli delle merci invece del 6,3%. A contribuire maggiormente sul tasso d’inflazione sono stati i prezzi dei generi alimentari e...
Esteri

Giordania: a ottobre i prezzi dei prodotti alimentare crescono dell’1,3%

Federico Tremarco
Secondo il rapporto mensile realizzato dal Dipartimento di Statistica (DoS) sulla sicurezza alimentare e pubblicato dalla Banca Mondiale (BM) in ottobre, i prezzi dei prodotti alimentari in Giordania sono aumentati dell’1,3% a settembre. Il rapporto indica che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) nel settembre 2023 ha raggiunto 109,70 rispetto a 108,41 nello stesso periodo del 2022. Di conseguenza, l’indice...
Energia

Rinnovabili a rischio. Coordinamento FREE: modificare il decreto Aree Idonee

Valerio Servillo
Il Coordinamento FREE, (Fonti rinnovabili ed efficienza energetica) che rappresenta 25 associazioni, riconoscono che la bozza del decreto Aree Idonee, trasmessa alla Conferenza Unificata Stato-Regioni, chiarisce una serie di dubbi interpretativi rispetto la bozza precedente. Ritiene comunque che resistono ancora molte criticità che se non sanate finiranno per limitare fortemente lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili e rischiano di...
Energia

Nel 2023 il 71% degli italiani ha ridotto i consumi energetici

Valerio Servillo
Oltre 7 italiani su 10 (,71,5%) dichiarano di aver ridotto i consumi di illuminazione e riscaldamento grazie all’adozione di comportamenti improntati alla sobrietà energetica e il 71,2% degli intervistati continuerebbe il nuovo stile di vita sostenibile anche se i prezzi tornassero a livelli più bassi. È quanto emerge dal rapporto di Edison Energia e Censis, “Italiani e sostenibilità: tra sobrietà,...
Energia

Edison-Censis: le famiglie italiane puntano sulla sobrietà energetica

Valerio Servillo
Edison Energia e il Censis presentano i risultati del Rapporto ‘Italiani e sostenibilità: tra sobrietà, transizione energetica e benessere’. L’ambizione del rapporto, giunto alla sua terza edizione, è di rendere disponibile nel tempo un corpus di riferimenti economici, sociali e di stili di vita per indagare la percezione sociale della sostenibilità, i comportamenti e le pratiche che le persone adottano...
Economia

FTC: “Utilizzato da Amazon un algoritmo per aumentare i prezzi su altri siti”

Lorenzo Romeo
Nelle ultime settimane Amazon è finita sotto i riflettori dell’opinione pubblica e delle autorità di regolamentazione a causa di alcune accuse. La (FTC), l’agenzia federale statunitense responsabile della tutela dei consumatori e della concorrenza, ha avviato un’indagine su Amazon per presunti abusi di posizione dominante nel mercato dell’e-commerce. Giovedì scorso, la FTC ha dichiarato che Amazon avrebbe utilizzato un algoritmo...
Economia

Confcommercio: crolla l’inflazione, ma restano forti tensioni geopolitiche

Maria Parente
Il processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi precedenti, segna una netta accelerata nel mese di ottobre: la conferma arriva dai dati preliminari Istat che indicano un crollo a +1,8% su base annua (un dato che non si registrava da luglio 2022) rispetto al +5,3 del mese precedente, mentre su base mensile si registra un +0,1% contro il...
Economia

Inflazione al ‘collasso’ nel mese di ottobre

Maria Parente
l processo di riduzione dei prezzi, registrato già nei mesi precedenti, segna una netta accelerata nel mese di ottobre: la conferma arriva dai dati preliminari Istat che indicano un crollo a +1,8% su base annua (un dato che non si registrava da luglio 2022) rispetto al +5,3 del mese precedente, mentre su base mensile si registra un +0,1% contro il...