martedì, 13 Maggio, 2025

prezzi

Attualità

Sale ancora la produzione nelle costruzioni: +0,6% nel mese di ottobre

Marco Santarelli
Continua la lenta crescita della produzione nelle costruzioni. A ottobre l’Istituto nazionale di statistica ha rilevato un incremento della produzione pari al +0,6% rispetto al mese precedente. Si tratta del terzo incremento consecutivo su base mensile e vengono così raggiunti i livelli più alti da marzo 2023. Nella media del trimestre agosto – ottobre 2023, la produzione nelle costruzioni aumenta...
Economia

Prezzi delle case in crescita: +2,8% rispetto al 2022

Lorenzo Romeo
Stando ai dati dell’Istat nel terzo trimestre 2023 torna ad accelerare la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, alimentata soprattutto dall’andamento dei prezzi delle abitazioni nuove, che aumentano dell’8% su base annua. L’Indice dei Prezzi delle Abitazioni Acquistate dalle Famiglie per fini abitativi o per investimento (IPAB) rimane stabile rispetto al trimestre precedente, ma aumenta dell’1,8% rispetto allo stesso periodo...
Economia

Inflazione Ue al 2,4%. In Italia ai minimi da marzo 2021

Marco Santarelli
A novembre l’inflazione nei 20 Paesi Ue che utilizzano l’euro ha subito un netto calo attestandosi al +2,4%, rispetto al +2,9% del mese precedente. È quanto emerge dalle stime preliminari di Eurostat. Si tratta di un dato ben lontano dal picco del 10,6% dell’ottobre 2022, quando la crisi energetica ha fatto impennare i prezzi e affossato sia le imprese che...
Economia

Cala ancora l’inflazione in Europa: +2,4% nel mese di novembre

Marco Santarelli
A novembre l’inflazione nei 20 Paesi Ue che utilizzano l’euro ha subito un netto calo attestandosi al +2,4%, rispetto al +2,9% del mese precedente. È quanto emerge dalle stime preliminari di Eurostat. Si tratta di un dato ben lontano dal picco del 10,6% dell’ottobre 2022, quando la crisi energetica ha fatto impennare i prezzi e affossato sia le imprese che...
Hi-Tech

Criptovalute sempre più deboli ed esposte ad attacchi cibernetici

Valerio Servillo
Secondo alcuni dati del rapporto annuale ‘Principali tendenze in tema di investimenti sostenibili e cripto attività’ della Consob, giunto alla sua seconda edizione, l’elevata volatilità delle criptovalute si caratterizza sempre di più come un dato strutturale di questo tipo di asset, il cui valore di mercato, a settembre 2023, era inferiore di oltre il 50% a quello di fine 2021....
Attualità

Caro voli: indagine dell’Antitrust sui prezzi in Sardegna e Sicilia

Marco Santarelli
Nelle scorse ore è stata avviata un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, caratterizzate da particolari esigenze di mobilità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha fatto sapere che alla base di questa decisione c’è “il fatto che, in concomitanza con la...
Economia

In Slovenia il tasso d’inflazione è al 6,9%

Valerio Servillo
L’Ufficio nazionale di statistica slovena ha reso noto che ad ottobre l’inflazione ha raggiunto il 6,9% su base annua (nello stesso mese del 2022 era stata del 9,9%). In un anno i prezzi dei servizi sono cresciuti in media dell’8,1%, quelli delle merci invece del 6,3%. A contribuire maggiormente sul tasso d’inflazione sono stati i prezzi dei generi alimentari e...
Esteri

Giordania: a ottobre i prezzi dei prodotti alimentare crescono dell’1,3%

Federico Tremarco
Secondo il rapporto mensile realizzato dal Dipartimento di Statistica (DoS) sulla sicurezza alimentare e pubblicato dalla Banca Mondiale (BM) in ottobre, i prezzi dei prodotti alimentari in Giordania sono aumentati dell’1,3% a settembre. Il rapporto indica che l’indice dei prezzi al consumo (CPI) nel settembre 2023 ha raggiunto 109,70 rispetto a 108,41 nello stesso periodo del 2022. Di conseguenza, l’indice...
Energia

Rinnovabili a rischio. Coordinamento FREE: modificare il decreto Aree Idonee

Valerio Servillo
Il Coordinamento FREE, (Fonti rinnovabili ed efficienza energetica) che rappresenta 25 associazioni, riconoscono che la bozza del decreto Aree Idonee, trasmessa alla Conferenza Unificata Stato-Regioni, chiarisce una serie di dubbi interpretativi rispetto la bozza precedente. Ritiene comunque che resistono ancora molte criticità che se non sanate finiranno per limitare fortemente lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili e rischiano di...
Energia

Nel 2023 il 71% degli italiani ha ridotto i consumi energetici

Valerio Servillo
Oltre 7 italiani su 10 (,71,5%) dichiarano di aver ridotto i consumi di illuminazione e riscaldamento grazie all’adozione di comportamenti improntati alla sobrietà energetica e il 71,2% degli intervistati continuerebbe il nuovo stile di vita sostenibile anche se i prezzi tornassero a livelli più bassi. È quanto emerge dal rapporto di Edison Energia e Censis, “Italiani e sostenibilità: tra sobrietà,...