martedì, 13 Maggio, 2025

previdenza

Lavoro

Lavoro. Contratti, il 50% da rinnovare

Maurizio Piccinino
Rischia di essere settembre il mese più caldo sul fronte sindacale, politico e di Governo. L’agenda dei confronti è densa, martedì 5 riaprono per coincidenza due “cantieri”, strategici, quello della previdenza e quello della sanità, con due incontri distinti per discutere il rinnovo del Contratto dei medici e quello sulle pensioni con riferimento alla flessibilità in uscita e alle ipotesi...
Attualità

Previdenza, trattative nel labirinto delle quote. Ipotesi 41 anni di contributi senza limiti per l’età

Maurizio Piccinino
Ai sindacati preme avere risposte chiare ed efficaci sulle quali avviare il confronto. Al Governo invece, prima di decidere le misure pensionistiche da adottare nel 2024, interessa, conoscere lo stato dell’economia che si avrà in autunno. Nel mezzo una trattativa che procede a rilento. Tra le ipotesi la più caldeggiata dai sindacati è Quota 41 secca, (41 anni di contributi...
Attualità

Previdenza a rischio senza assunzioni. Pmi, sgravi certi e rapidi per chi assume

Giampiero Catone
Luglio si annuncia il mese cruciale per definire la riforma previdenziale. Il primo obiettivo è ridare forza ad un sistema pensionistico che ha il suo principale punto debole nella riduzione delle entrate. Dei versamenti della base occupazionale che si assottiglia mentre quella dei pensionati si amplia. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo sottolinea ricordando che nel Paese ci sono:...
Economia

Confcommercio: pensioni riforma positiva. Serve previdenza complementare

Ettore Di Bartolomeo
Bene la ripresa del dialogo su pensioni e lavoro ma per la Confcommercio è necessario rafforzare la previdenza complementare. È il commento della Confederazione dopo l’incontro con le Associazioni di categoria e sindacati, sulla riforma della previdenza tenuto al Ministero del Lavoro. Ricambio generazionale “È importante la ripresa del confronto in materia previdenziale tra il Ministero del lavoro e le...
Lavoro

Italia senza più lavoratori. Emergenza insostenibile per artigianato, agricoltura, commercio e sanità

Giampiero Catone
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora una emergenza nazionale. Gli appelli al Parlamento e al Governo si moltiplicano. Ieri è stata la volta della...
Lavoro

Inps, più spese e meno versamenti. Il Pd attacca su Opzione donna

Maurizio Piccinino
I presidenti di Confesercenti, De Luise e Coldiretti, Prandini, premono sull’acceleratore sulle riforme di previdenza e lavoro, con una richiesta al premier Giorgia Meloni. “Occorre accelerare sulla nomina dei Commissari Inps e Inail individuando figure di alto profilo che abbiano piena conoscenza e competenza su attività e strutture”. A mettere fretta ai vertici delle due Confederazioni è il fiume carsico...
Economia

Previdenza; Approvato il bilancio 2022 della Cnpr con un utile di 186,8 mln

Redazione
L’assemblea dei delegati della Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca, ha approvato a larghissima maggioranza il bilancio d’esercizio dell’anno 2022, che chiude con un utile al lordo di accantonamenti e rettifiche di valore pari a 186,8 milioni di euro (utile netto pari a 39,3 milioni). Il risultato a consuntivo, rispetto al preventivo assestato di...
Economia

Alle imprese che assumono certezze su sgravi e tempi rapidi

Giampiero Catone
Diamo certezze alle imprese che assumono. È questo il tema che oggi deve essere affrontato con la dovuta determinazione. Le notizie sul sistema occupazionale italiano sconfinano in paradosso che rischia di mandare in crisi welfare e previdenza. Per il dossier lavoro, in tutte le sue declinazioni: contratti, salari, assunzioni, sgravi e formazione, è stata infatti una settimana densa di avvenimenti....
Economia

Rebus previdenza, riforma al palo. 3 miliardi l’anno per baby pensionati

Maurizio Piccinino
Un incontro a Gennaio e un altro a Febbraio, poi un vuoto di iniziative, proposte e decisioni. La riforma previdenziale è scomparsa dalle agende istituzionali e dalle priorità dei sindacati che però sono in allarme. Di sicuro le buone intenzioni annunciate dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, di incontri a cadenza ravvicinata con soluzioni in dirittura d’arrivo sono per il...
Economia

Pensioni, nuovo round il 28 febbraio. Opzione donna e giovani le priorità

Maurizio Piccinino
Il nuovo confronto tra Governo e parti sociali per la riforma della previdenza si terrà il 28 febbraio. Il ministro del lavoro Marina Elvira Calderone ha annunciato gli obiettivi di una “riforma complessiva” che richiede uno sforzo economico e una sintesi di posizioni che rimangono distanti. “Abbiamo avviato un tavolo di confronto con le parti sociali e cominciato a riflettere...