lunedì, 31 Marzo, 2025

poveri

Società

Il giovedì pizza gratis per i poveri

Carmine Alboretti
La pizza “ambasciatrice” di solidarietà. A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ogni giovedì le pizzerie del posto doneranno, a turno, 25 pizze che i volontari dell’Associazione “Oplontorum” consegneranno alla Mensa dei poveri “Don Pietro Ottena” per farle gustare agli utenti che abitualmente frequentano la struttura. L’idea è venuta al regista e videoreporter Salvatore Sparavigna che ha pensato bene di...
Attualità

In Vaticano concerto con e per i poveri

Carmine Alboretti
Un concerto “Con i poveri e per i poveri” ai quali saranno riservati i posti d’onore nell’Aula Paolo VI. L’evento, in programma il  9 novembre, è promosso dal Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione di Fisichella. Sarà il Maestro Nicola Piovani a dirigere l’Orchestra Italiana del Cinema nella Terza Edizione della manifestazione. Insieme a lui, come già nelle prime due...
Economia

Povera Italia!

Giuseppe Mazzei
Non è un’esclamazione, ma una constatazione. Sulla base dei dati forniti dall’OCSE, la ricchezza del nostro Paese è ferma a 20 anni fa. Quindi siamo più poveri e continueremo ad impoverirci di più, se continuiamo ad andare indietro così. Avete mai sentito un politico, di qualunque parte, sbattere questa verità in faccia agli italiani nei debordanti e inutili talk show,...
Società

L’Italia delle diseguaglianze. Poveri più poveri e ricchi più benestanti

Maurizio Piccinino
Più che essere “Abolita la povertà”, sono cresciute le disuguaglianze economiche, di reddito, di beni, di possedimenti. In Italia si allarga sempre più il divario tra possidenti e chi non ha nulla. I ricchi diventano più ricchi e i poveri non solo aumentano ma sono diventati più indigenti. Lo provano i dati di Eurostat, l’agenzia statistica dell’Unione Europea che periodicamente...
Editoriale

Povertà in Italia

Maurizio Piccinino
Nel sud e nelle aree urbane sono concentrate le famiglie più povere e disagiate. Quando poi si ha più di un figlio e senza titoli di studio, si arriva alla povertà estrema. Così come sono poverissimi una parte dei figli di conviventi. Situazione peggiore solo i nuclei famigliari degli immigrati. A salvare i figli in povertà estrema sono i genitori...
Società

Guardare ai dimenticati

Antonio Falconio
Pochi, tranne il Papa, tra i potenti della terra, ascoltano il grido dei poveri, degli affamati , dei perseguitati , degli oppressi del pianeta.  Purtroppo l’inaridimento delle coscienze è diventato una malattia dell’anima sempre più diffusa, specialmente in questa stagione quando mille sollecitazioni e mille richiami sollecitano l’identificazione con modelli di vita precari e fatui, nutriti di tutte le sollecitazioni...