sabato, 22 Febbraio, 2025

posti

Società

Fnomceo: mancano medici per colpa dei governi passati

Ettore Di Bartolomeo
Il numero proposto dal Ministero dell’Università è di 19.944. Numero leggermente superiore a quello richiesto dalla Conferenza Stato-Regioni su parere del Ministero della Salute (18.133 posti). Rispetto allo scorso anno accademico si tratta di oltre 4mila posti in più disponibili nelle facoltà di Medicina delle Università italiane. Lo scorso anno accademico i posti totali sono stati 15.876. Rivedere il numero...
Lavoro

Ministero del Lavoro: accordo con Distretto Italia, 10mila posti vacanti

Valerio Servillo
In occasione della firma dell’accordo sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e “Distretto Italia” con l’obiettivo di avviare politiche attive di orientamento e formazione a beneficio delle persone a rischio di povertà ed emarginazione e a soggetti che si avvalgono di misure di sostegno sociale, Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia ha dichiarato: “Questo...
Sanità

Sanità: in Sicilia al via il percorso di stabilizzazione per i precari Covid

Federico Tremarco
Con la direttiva firmata dall’assessorato alla Salute, dopo l’intesa dello scorso 31 marzo tra la regione Sicilia e le organizzazioni sindacali inizia il percorso per le stabilizzazioni del personale Covid nel Servizio sanitario regionale. La direttiva concede agli enti e alle aziende della Sicilia un periodo fino a trenta giorni per aggiornare i propri piani del fabbisogno e individuare i...
Turismo

Ponti di primavera: i vacanzieri scelgono il treno

Valerio Servillo
L’alta Velocità di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha attivato 40 ulteriori collegamenti in tutta Italia per i ponti del 25 aprile, del primo maggio e del 2 giugno, a causa del flusso di viaggiatori in crescita di oltre il 15% rispetto allo scorso anno. Sui treni del Regionale si stima un flusso di 4,5 milioni...
Lavoro

Nel 2022 300mila nuovi posti di lavoro

Emanuela Antonacci
Bankitalia ha reso noto che da gennaio ad agosto 2022 sono state create circa 300.000 posizioni lavorative in più. L’occupazione ha tuttavia rallentato tra luglio e agosto e i nuovi posti di lavoro sono stati meno della metà di quelli registrati nel bimestre maggio-giugno. Nei mesi estivi la domanda di lavoro si è indebolita nei comparti industriali a maggiore intensità...
Lavoro

Svizzera: record creazione posti di lavoro

Redazione
Forte aumento dell’occupazione in Svizzera: nel secondo trimestre sono stati contabilizzati 5,3 milioni di posti di lavoro, il 3,2% in più dello stesso periodo del 2021, per un totale di 4,1 milioni di equivalenti a tempo pieno (pure +3,2%). La progressione di 164’000 di nuovi occupati sull’arco di anno rappresenta l’incremento più forte da quando vengono rilevati questo tipo di dati,...
Lavoro

Q4 2020, la pandemia ha fatto perdere 414 mila posti di lavoro

Redazione
Nel quarto trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria. L’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione dell’1,5% rispetto al trimestre precedente e del 7,5% rispetto al quarto trimestre 2019. Lo rileva l’Istat, spiegando che il Pil subisce una contrazione del -1,9% e del -6,6%, rispettivamente. Il numero...