0

politically correct

Il Pd alla ricerca del tempo perduto

Il congresso costituente del Pd della prossima primavera arriverà con circa 10 anni di ritardo. Nelle politiche 2013, appena sei anni dopo la fondazione, il Pd perse in un colpo 3 milioni e mezzo di voti rispetto al 2018. Il campanello d’allarme…
venerdì, 7 Ottobre 2022

Abusi sessuali nobili e plebei

Perfino in questi giorni pieni di notizie drammatiche, tra folli rumori di guerra dalle parti dell’Ucraina e timori personali di un colpo di coda primaverile della pandemia perenne, avviata verso il suo terzo letargo, ha trovato il suo spazio mediatico la famiglia…
domenica, 20 Febbraio 2022

Viva l’Italia, le Angele e le Immacolate

A qualcuno potrà sembrare strano, ma le proposte linguistiche della commissaria europea alla parità, Helena Dalli, non mi hanno sorpreso più di tanto. Intanto perché il problema del linguaggio pone una questione di sensibilità che viene da lontano e che non era…
domenica, 5 Dicembre 2021

Draghi, le parole dello statista

“Obbligo morale verso gli afgani. Opporsi a chi vuole privarci dei nostri valori. La politica dica molti no e pochi si“ Volare alto, non curarsi delle piccole beghe dei partiti, rappresentare l’Italia nel consesso internazionale con grande autorevolezza. Così Mario Draghi, fin da…
mercoledì, 15 Settembre 2021

L’incisività e la visione che servono al PD

L’impressione è che il PD rischia di disperdere le proprie energie in iniziative lodevoli ma troppo isolate, molto orientate al ‘politically correct’ e poco alla costruzione di una visione convincente e pratica dell’Italia del futuro. Nel buio inverno del COVID le dimissioni di…
domenica, 27 Giugno 2021