sabato, 19 Aprile, 2025

politica

Attualità

Corpi intermedi e politica. Treu: “una crescita impressionante”

Ettore Di Bartolomeo
La Fondazione per la sussidiarietà ha presentato il libro “Comunità intermedie, occasione per la politica.” Tra gli autori Tiziano Treu, Franco Bassanini e Giorgio Vittadini. Secondo un’indagine Ipsos “il 47% delle persone dichiara di non avere fiducia nelle istituzioni a fronte del 45% che dichiara di averla, prevale la fiducia nelle istituzioni di garanzia, abbiamo difficoltà a sentirci parte di...
Flash

La politica sia sempre più vicina a chi soffre ed a chi ha bisogno

Leone Melillo
Come ha evidenziato Antonio Tajani, in occasione della sua permanenza a Trivigliano, presso la “Comunità in dialogo”, dove da oltre trent’anni trascorre la Vigilia di Natale, “per risolvere il problema delle carceri dovremmo far scontare la pena ai giovani tossicodipendenti in comunità, affinché la pena serva a recuperare la persona. Un luogo di speranza, dove si recuperano alla vita coloro...
Flash

Nôtre-Dame: un’occasione mancata

Antonio Cisternino
Con la recente riapertura della Chiesa di Nôtre Dame ,l’occasione giusta, quella buona , era stata servita  dal Cielo su un piatto d`argento. Nel discorso di apertura il Presidente Macron ha potuto orgogliosamente affermare che la Francia “ ha riscoperto ciò che le grandi nazioni possono fare: realizzare l’impossibile” suggellando  poi  i valori di “fratellanza” espressi dalla Cattedrale e dalla...
Attualità

Il Papa sul fine vita: “Accompagnare al termine naturale”

Maurizio Piccinino
È stato un incontro ricco di spunti quello tra il Papa e i parlamentari francesi avvenuto ieri nella Sala del Concistoro. Il Santo Padre, rivolgendosi alla delegazione di rappresentanti eletti provenienti dal Sud della Francia, ha toccato temi cruciali per la società contemporanea: l’educazione dei giovani, il ruolo della politica e della religione, e la gestione del fine vita. Nel...
Ambiente

Mattarella: “Mai più sottovalutare gli eventi di natura ambientale”

Stefano Ghionni
“Le tragedie lasciano tracce irreversibili, ma l’Italia non si arrende mai”. Sergio Mattarella, intervenuto ieri ad Alessandria in occasione del trentennale dell’alluvione del 1994, ha lanciato un avvertimento alla politica e alla società sulla necessità di una maggiore responsabilità nella gestione dell’ambiente. Il Presidente della Repubblica ha sottolineato come “periodicamente la natura presenti il conto”, spesso aggravato dalla “costante propensione...
Esteri

Trump risponde alle accuse di fascismo: “Non sono un nazista”

Paolo Fruncillo
Il candidato repubblicano alla presidenza, Donald Trump, ha dichiarato, lunedì, ai suoi sostenitori di “non essere un nazista”, respingendo le accuse di autoritarismo, tra cui quelle di un ex capo dello staff che lo aveva definito fascista. Sia lui che la candidata democratica, Kamala Harris, hanno intensificato la retorica politica, alimentando una campagna già accesa. Harris ha accusato il tycoon...
Cultura

La guerra e Israele

Achille Lucio Gaspari
I Romani dicevano” se vis pacem para bellum” ed in effetti si preparavano con impegno ,esercito deriva dal verbo latino exerceo io mi esercito non alla pace ma alla guerra di conquista. Clausewitz nel suo celebre trattato afferma che la guerra è un modo per perseguire obiettivi che la politica non riesce a raggiungere. Anche se le persone sensate preferiscono...
Sanità

Gli ospedali pubblici siano garanzia di equità, cura e assistenza per tutti i cittadini

Giampiero Catone
Sulla sanità, dalle aggressioni ai medici agli assalti nelle corsie, fino ai fondi che serviranno per contrastare le emergenze, si sono accesi i riflettori della cronaca e quelli della politica. Tg e giornali mostrano fatti inauditi con reparti devastati e parenti di pazienti che aggrediscono medici e infermieri. Azioni violente che vanno stroncate, al pari dei femminicidi, che trovano terreno...
Attualità

Politica in lutto: è morto Ottaviano Del Turco.

Ettore Di Bartolomeo
Lutto nel mondo della politica. È scomparso Ottaviano Del Turco, una delle figure più rilevanti del panorama politico e sindacale italiano degli ultimi decenni. La notizia è stata diffusa dal figlio Guido attraverso un post su Facebook, annunciando la morte del padre all’età di 79 anni. Nato a Collelongo, in provincia de L’Aquila, Del Turco ha segnato la storia della...