sabato, 22 Febbraio, 2025

Politica monetaria

Parco&Lucro

Banche centrali alle grandi manovre

Diletta Gurioli
Inflazione, tassi d’interesse e politica monetaria condizionano l’andamento dei mercati finanziari e sono correlati anche  alle decisioni di politica monetaria delle banche centrali. Le banche centrali adottano, in base allo scenario di breve e medio termine, essenzialmente due strategie. La  moneta, proprio come qualsiasi altro asset, non ha un valore determinato e inamovibile ed il suo valore fluttua ogni giorno,...
Crea Valore

Il sentiero stretto dove danzano i tassi

Ubaldo Livolsi
L’inflazione è lo scoglio più difficile che governi e banche centrali devono superare nei prossimi mesi frenando l’aumento dei prezzi senza provocare una vera e propria recessione. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Fed alza i tassi di 75 punti, esclude la recessione e le Borse...
Parco&Lucro

Politica monetaria e Mercati finanziari: un legame indissolubile

Diletta Gurioli
Questo 2020, tra le altre cose, ha ricordato a tutti l’importanza della politica monetaria , soprattutto nei periodi di “crisi”, quando è necessario adottare “misure eccezionali”. Ma dal 26 luglio 2012, la politica monetaria è entrata nelle case di tutti. Ha bussato anche agli usci più lontani e meno sensibili a ciò che accadeva nella lontana “Europa”. Quel giorno, senza...