domenica, 27 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Confcommercio: regole di bilancio Ue, troppo complesse. Ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte economiche

Martina Miceli
Alla burocrazia italiana sui conti dello Stato si somma quella europea, un dedalo che per la Confcommercio rappresenta un ulteriore ostacolo alla partecipazione dei cittadini alle scelte e decisioni economiche del Governo. “Il difetto principale delle nuove regole di bilancio europee è l’eccessiva complessità. Viene così delusa la legittima aspettativa di poter disporre, finalmente, di un sistema di conteggi semplice,...
Attualità

Prosegue il piano di messa in sicurezza idraulica del territorio ferrarese: 13 milioni per nuovi interventi

Chiara Catone
Non si fermano i lavori per mettere in sicurezza il territorio della Pianura di Ferrara, duramente colpito dai fenomeni meteorologici estremi degli ultimi mesi. Grazie a un nuovo finanziamento di 13 milioni di euro, ottenuto dal Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara nell’ambito del ‘Piano speciale’ del Commissario straordinario di governo alla ricostruzione, sarà possibile realizzare interventi strategici per migliorare...
Economia

Business day della Cna. Costantini: incontri e iniziative utili alle imprese e ai territori

Chiara Catone
“Un solo giorno, un anno di lavoro”. È lo slogan del business day ideato da Cna per “facilitare le relazioni” e stimolare occasioni di business tra imprenditrici e imprenditori che operano nel settore della produzione meccanica e dei servizi ad essa correlati. Alla Fiera di Bologna, ci sono stati tredici appuntamenti, 20 minuti di tempo, 240 tavoli e 250 imprese...
Economia

Infrastrutture per far crescere l’Italia

Giampiero Catone
È ancora possibile guardare oggi al futuro dell’Italia con lo sguardo di chi, negli anni ‘50-‘60, proiettava il Paese verso i record dell’economia, delle conquiste del welfare, di un benessere diffuso? Un interrogativo legittimo perché in questi giorni, precisamente il 4 ottobre di 60 anni fa, venne inaugurata l’Autostrada del Sole che collegava con i suoi 760 chilometri gran parte...
Economia

Confcommercio: piano strutturale di bilancio, le sfide sono: fisco, investimenti e occupazione

Ettore Di Bartolomeo
“Il Piano strutturale di bilancio di medio termine rappresenta una sfida complessa”. Lo sottolinea anticipando delle proposte il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, in audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Per Bella due sono le condizioni della sfida. “Da un lato, richiede l’attuazione di una politica fiscale responsabile e prudente, orientata alla riduzione del deficit,...
Energia

Autoproduzione energetica, arrivano gli incentivi. Cna: l’impegno della Confederazione e la scelta del Governo

Ettore Di Bartolomeo
Il Piano Transizione 5.0, con uno stanziamento complessivo di 6,3 miliardi di euro, introduce un nuovo credito d’imposta fino al 45% dei costi di investimento per le imprese. È l’impegno economico sul quale la Confederazione nazionale degli artigiani punta per ridare slancio e iniziativa alle piccole imprese che prevedono l’auto produzione energetica. La Cna rivendica l’impegno mostrato nel parare i...
Politica

Meloni: “Il governo non si è indebolito”

Ettore Di Bartolomeo
È stato lo scenario del Forum Ambrosetti di Cernobbio a ospitare ieri la prima uscita pubblica del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo le dimissioni dell’oramai ex Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. In un contesto chiaramente economico come l’evento organizzato in riva al Lago di Como, il ‘Boccia-gate’ ha comunque preso il sopravvento e il Premier non si è sottratto...
Energia

Nuovo bando da 250 milioni per pannelli fotovoltaici del Parco Agrisole

Giuseppe Lavitola
Partirà il 16 settembre il terzo bando Parco Agrisolare. Il nuovo bando è destinato esclusivamente al finanziamento di nuovi interventi nel settore della produzione agricola primaria (autoconsumo) da realizzarsi esclusivamente nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, per garantire il raggiungimento del 40% delle risorse allocabili territorialmente al Mezzogiorno. La rinnovata misura punta all’assegnazione di 250...
Società

Save the Children: nonostante il Pnrr persistono diseguaglianze nella scuola

Chiara Catone
Secondo Save the Children la scuola in Italia “è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi, che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto nelle regioni del Sud e delle Isole, dove si continuano a registrare, nonostante i miglioramenti, livelli di dispersione scolastica tra i più alti in Europa. Solo 2 bambini su 5 della...
Lavoro

Zaia: in Veneto il programma Pnrr-Gol in piena attuazione

Paolo Fruncillo
Al 31 luglio 2024, secondo il report di agosto di Veneto Lavoro, sono oltre 205mila i beneficiari in Veneto – di cui l’85% vulnerabili – del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), lo strumento, previsto dal PNRR, per aumentare il tasso di occupazione, facilitare le transizioni lavorative e dotare le persone di competenze adeguate per ridurre il mismatch tra...