lunedì, 19 Maggio, 2025

PNRR

Sanità

Caos Regioni, la sanità pubblica torni allo Stato

Giampiero Catone
Le Asl nel mirino dei medici che presentano 50 denunce per inefficienze e mancate tutele per operatori e pazienti Riportare la sanità pubblica dalle Regioni a una gestione centralizzata da parte dello Stato. È un tema che più volte abbiamo dibattuto e che ora diventa una necessità. Siamo per questo alleati delle richieste delle Associazioni dei medici e dirigenti, delle...
Turismo

Meloni: “Il turismo è la nostra forza. Superata la Francia, ora l’Italia punta al primato europeo”

Stefano Ghionni
L’Italia turistica non è solo un gioiello da ammirare, ma un sistema economico da valorizzare, potenziare e difendere. È con questo spirito che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivolto un videomessaggio all’Assemblea generale di Federalberghi, in corso a Merano, tracciando un bilancio degli interventi del governo e delineando le sfide future. “Ho sempre ritenuto il turismo uno dei...
Attualità

Pnrr: obiettivi centrati, ma spesa al palo. La Corte dei Conti lancia l’allarme

Maurizio Piccinino
La Corte dei Conti ha certificato nella sua relazione semestrale al Parlamento, approvata il 12 maggio 2025, che al secondo semestre 2024 sono stati conseguiti tutti i 67 obiettivi europei fissati nel cronoprogramma del Pnrr. Il tasso di avanzamento complessivo tocca così il 54%, con un balzo di 11 punti rispetto al semestre precedente. Anche sul fronte del monitoraggio nazionale,...
Attualità

Polo logistica FS: a Messina approda Athena, la nuova nave Green di Bluferries

Ettore Di Bartolomeo
Un significativo passo in avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile. Il nome di questo progetto è Athena, la nuova nave, approdata nel porto di Messina della flotta Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS, attiva nel trasporto marittimo dello Stretto di Messina. Impegno nella tutela ambientale “Athena, dell’ultima arrivata in casa Bluferries, segna un significativo passo in avanti...
Attualità

Polo logistica FS: a Messina approda Athena, la nuova nave Green di Bluferries

Maurizio Piccinino
Un significativo passo in avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile. Il nome di questo progetto è Athena, la nuova nave, approdata nel porto di Messina della flotta Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS, attiva nel trasporto marittimo dello Stretto di Messina. Impegno nella tutela ambientale “Athena, dell’ultima arrivata in casa Bluferries, segna un significativo passo in avanti...
Attualità

Sangalli (Confcommercio): Meloni-Trump contributo importante per una prospettiva di negoziati per l’Italia e l’Europa

Paolo Fruncillo
“L’impulso alla trattativa venuto dall’incontro di Washington è un risultato rilevante”. Per il presidente dí Confcommercio, Carlo Sangalli si aprono spazi nuovi sui quali c’è da lavorare per una trattativa sui dazi. “Le guerre commerciali non giovano a nessuno e a farne le spese sono imprese, mercati e consumatori su entrambe le sponde dell’Atlantico”, spiega Sangalli con un elogio al...
Economia

Economia e finanza. Sul Def Governo cauto. Giorgetti: ridimensionata la previsioni di crescita

Maurizio Piccinino
Rotta prudente in un contesto globale segnato da incertezze geopolitiche e turbolenze finanziarie. I timori sono una bussola che ha guidato, – evidenzia in una nota la Confcommercio – , il Consiglio dei ministri che ha approvato il nuovo Documento di economia e finanza per il 2025. Le previsioni di crescita vengono riviste al ribasso: il Pil italiano salirà appena...
Attualità

Pnrr, approvata la sesta Relazione: Italia prima in Europa per obiettivi raggiunti e fondi ricevuti

Stefano Ghionni
Si è riunita questa mattina a Palazzo Chigi la Cabina di regia del Pnrr, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, Tommaso Foti, alla presenza dei Ministri, Sottosegretari competenti e rappresentanti di Anci, Upi e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Al centro dei lavori, l’adozione della sesta Relazione sullo stato di...
Attualità

Sanità: l’Italia perde ogni anno oltre 10 mila infermieri

Giuseppe Lavitola
In Italia, ogni anno più di 10 mila infermieri lasciano il lavoro. È un dato che allarma e che racconta di una professione sempre meno attrattiva e sempre più in difficoltà. A lanciare l’allarme è stato Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, durante il 3° Congresso Nazionale della Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) a Rimini. «Siamo di fronte...
Attualità

Ventotene: che stecca

Antonio Cisternino
Vedo con benevolenza la nostra Presidente Giorgia Meloni, che specialmente in campo internazionale ha confermato la collocazione europeista e atlantica del nostro Paese. Fa benissimo a ricordare che quel sistema di alleanze che viene chiamato comunemente Occidente non può e non deve essere liquidato per qualche incomprensione o disparità di vedute, al di la´ delle sottolineature di Trump. Anche le...