lunedì, 7 Luglio, 2025

PMI

Attualità

Tecnologie digitali per le Pmi, Sicilia presenta 3 progetti europei

Paolo Fruncillo
La Regione Siciliana protagonista di tre progetti europei per fornire tecnologie avanzate alle piccole e medie imprese dell’Isola, nell’ottica di un tentativo di riduzione del digital divide e nell’ambito, in particolare, della fatturazione elettronica. Si è tenuta nella sede dell’Assessorato della Regione Siciliana, in via Notarbartolo a Palermo, la conferenza stampa “Regione Siciliana: le innovazioni nel settore digitale” nel corso...
Attualità

Ammortizzatori sociali. Nuovi benefici per partite Iva e autonomi. Tutele per PMI

Giulia Catone
 La fine del blocco dei licenziamenti, le notizie di imprese che iniziano a ridurre personale – ma anche di quelle che non lo trovano – ha dato una accelerazione ai progetti messi in campo con la fine del blocco dei licenziamenti. In particolare sono ampliate e potenziate le tutele per i lavoratori autonomi e le piccole imprese. Con la riforma...
Economia

Granelli (Confartigianato): le nostre PMI migliori delle tedesche

Giulia Catone
Le piccole imprese italiane battono quelle tedesche per produttività e qualità dei prodotti. Un sorpasso che riempie di orgoglio la Confartigianato che parla di primati messi in luce dal rapporto dell’Ufficio studi di Confartigianato ‘R-Esistiamo’ e al quale il Corriere.it dedica un approfondimento. A commentare i dati il Presidente Marco Granelli che sottolinea: “Al banco di prova del Covid è...
Crea Valore

Internazionalizzazione: quali step per renderla efficace

Angelica Bianco
Russia e Cina, e il ruolo dell’Italia tra due potenze planetarie. A disegnare lo scenario commerciale, industriale e geopolitico con le sue diramazioni culturali, è il professor Ubaldo Livolsi, esperto in finanza, ed economia internazionale. Per Livolsi l’Italia ha le carte giuste per storia e relazioni, per ampliare il suo ruolo in Paesi in cui il lavoro manifatturiero italiano gode...
Crea Valore

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

Angelica Bianco
L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto di riferimento per qualità, attenzione alla produzione ed ai risultati. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto di politiche economiche e finanziarie, banchiere d ‘ affari, grande conoscitore delle logiche dei mercati internazionali avverte le imprese :occorre  fare attenzione. Lo scenario che evoca per i prodotti Made In Italy è quello dei...
Regioni

Banca Sant’Angelo, al via il progetto di rifinanziamento per le PMI siciliane

Giulia Catone
“Banca Popolare Sant’Angelo”, la finanziaria Regionale “Irfis Finsicilia”, “Frigiolini & Partners Merchant” e la controllata di quest’ultima, “Fundera”, danno vita al Progetto “Pluribond Trinacria” rivolto alle PMI Siciliane. L’obiettivo è duplice: da un lato “fornire nuova finanza alle imprese del territorio” e dall’altro “introdurle nella comunità finanziaria allargata e atomizzata e ciò anche in previsione (dal prossimo mese di ottobre)...
Economia

Confesercenti: PMI in difficoltà. Pagano loro i benefici accordati ai giganti del web

Francesco Gentile
Non decollano i consumi con l’aggravante per le piccole imprese che sono travolte dalle vendite on line. Una brusca frenata che allontana ancora di più i negozi dalla ripresa. Ad aprile le vendite non alimentari delle piccole superfici sono ancora 6,2 punti percentuali – circa 2,5 miliardi di euro – sotto il livello di febbraio 2020, l’ultimo mese prima della...
Economia

Granelli: BankItalia sbaglia. PMI motore del Paese

Francesco Gentile
Una difesa appassionata e razionale della piccola impresa. Del suo valore strutturale per l’economia italiana, perché generano lavoro e benessere diffuso. Mentre sulle spalle dei piccoli imprenditori gravano pesi enormi. A rivendicare il ruolo delle pmi è Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli che commenta e contesta le Considerazioni del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco secondo il quale il...
Economia

Bollette più leggere per le piccole e medie imprese

Paolo Fruncillo
Nell’anno del Covid, almeno le bollette di energia, gas, acqua e rifiuti sono state un po’ piu’ leggere per le piccole e medie imprese. Come certifica il servizio informativo sul costo dei servizi pubblici locali realizzato da Unioncamere e BMTI, nel 2020 le tariffe pagate dalle Pmi per i servizi pubblici locali sono scese in media del 10,4%, anche se...
Economia

Imprese; Moretta (commercialisti): a Napoli la ‘vetrina’ delle Pmi eccellenze del Sud

Redazione
L’iniziativa si terrà giovedì 20 maggio alle ore 16,45 ed è promossa dall’Odcec di Napoli in collaborazione con il gruppo dei giovani imprenditori partenopei. NAPOLI – “Abbiamo realizzato una vera e propria ‘vetrina’ per le piccole e medie imprese del Mezzogiorno, con un focus sulla Campania, che stanno programmando di quotarsi al mercato ristretto dell’Aim di Borsa Italiana. Il nostro...