giovedì, 22 Maggio, 2025

PMI

Economia

Aiuti alle PMI energifere

Angelica Bianco
Un’iniziativa da 250 milioni per sostenere l’accesso al credito delle imprese italiane di minori dimensioni, aumentare gli investimenti sostenibili e generare un impatto positivo sull’ambiente. Questi gli obiettivi dell’accordo tra Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e BCC Banca Iccrea, volto a garantire nuova finanza, per i prossimi 18 anni, a Pmi e Mid Cap impegnate nella realizzazione di investimenti in...
Economia

PMI: la digitalizzazione per la crescita economica del Paese

Valerio Servillo
L’Italia deve aumentare il proprio livello di digitalizzazione che può portare al PIL del Paese un contributo di 10,2 miliardi di euro e questo processo può avvenire solo attraverso la crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Questo è quanto emerge dallo studio “Il contributo dei social network e...
Attualità

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

Maurizio Piccinino
La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime dimensioni. A pagare i costi aggiuntivi però sono i cittadini che devono impegnare pro capite una cifra pari a 251 euro all’anno. In termini complessivi, le burocrazie locali infatti tra sperperi, costi e impiego di tempo per compilare documentazioni inutili, sfiorano i 14,5 miliardi di euro. Perché tanti miliardi? La spesa...
Economia

26,6 Mln per le PMI del Sud Italia

Angelica Bianco
È stato siglato un accordo tra Mediocredito Centrale e Credimi per finanziare il tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese italiane. L’operazione prevede lo stanziamento di 26,6 milioni di euro, di cui 25 milioni di euro da parte di Mediocredito Centrale e di ulteriori 1,6 milioni da parte di Credimi, che verranno utilizzati principalmente per portare liquidità alle imprese operanti...
Economia

PMI, salgono a 251,6 Mld le richieste al Fondo Garanzia

Marco Santarelli
Le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari destinati alle micro, piccole e medie imprese italiane presentati al Fondo di Garanzia per le PMI salgono a 251,6 miliardi di euro. Attraverso ‘Garanzia Italia’ i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 36,4 miliardi di euro, su 5.659 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force...
Economia

Intesa Sanpaolo, alle Pmi 4 mld progetti economia sostenibile

Redazione
Sostenibilità e circolarità del Sistema Casa’. È il dibattito organizzato da Intesa Sanpaolo, partner istituzionale del Salone del Mobile.Milano 2022, che si è svolto presso l’installazione Design with Nature nel padiglione 15. Quella guidata da Carlo Messina è la prima banca italiana nel supporto finanziario al settore del mobile e del sistema casa italiano. Al dibattito hanno partecipato illustri imprenditori...
Lavoro

La guerra non danneggia le PMI e gli artigiani

Lorenzo Romeo
Ad aprile l’occupazione nelle piccole e medie imprese, branca importante dell’economia nazionale, è aumentata dello 0,9 per cento rispetto a marzo e del 3,6 per cento su base annua. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014. L’incremento tendenziale dell’occupazione ha ricevuto un...
Società

Sace ed Exetra insieme per promuovere le PMI all’estero

Angelica Bianco
Una stretta collaborazione tra le rispettive reti distributive globali per favorire la diffusione di beni e servizi delle imprese italiane sui mercati internazionali, ampliando le destinazioni di sbocco. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato da Giammarco Boccia, Head of Corporate Finance e Canali Indiretti di SACE, e Luca Morgera, Direttore Generale di Exetra. “In un momento storico come quello che stiamo...
Lavoro

Patti territoriali per sinergie tra università e mercato del lavoro

Marco Santarelli
I “Patti territoriali dell’alta formazione delle imprese” nascono per promuovere l’interdisciplinarità dei corsi di studio e la formazione di profili professionali innovativi e altamente specializzati in grado di rispondere alle richieste del mondo del lavoro e dalle filiere produttive nazionali. Per garantire un co-finanziamento statale a queste iniziative sono stati stanziati, con un DCPM, complessivamente 290 milioni, di cui 20...
Attualità

Nuovi ecosistemi per Pmi digitali e ecosostenibili

Lorenzo Romeo
Una finanza innovativa per lo sviluppo sostenibile delle piccole e medie imprese. È questo il tema discusso al convegno “Il nuovo ecosistema finanziario per le Piccole e Medie Imprese”, organizzato a Milano dal CreaRes, il Centro di ricerca in Etica degli affari e responsabilità sociale dell’Università dell’Insubria, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il dibattito ha preso spunto dalla presentazione del...