martedì, 8 Luglio, 2025

PMI

Ambiente

Ue: accordo a metà sull’energia. Tetto del gas, ancora un rinvio

Cristina Calzecchi Onesti
Fumata grigia oggi dal Consiglio straordinario dei ministri europei dell’Energia, metà bianca e metà nera. È stato raggiunto un accordo politico su una proposta di regolamento per affrontare i prezzi elevati dell’energia, che introduce misure per appiattire la curva della domanda di elettricità durante le ore di punta e per raccogliere e ridistribuire le eccedenze di ricavi del settore energetico ai...
Europa

Ue: imprese garanti della stabilità economica

Marco Santarelli
L’Europa sta vivendo uno dei suoi periodi più difficili tra l’emergenza sanitaria causata dal Covid e l’invasione russa dell’Ucraina. Le Pmi rappresentano in un momento così delicato un settore chiave per garantire la stabilità dell’economia continentale. “È in gioco il futuro di 25 milioni di piccole e medie imprese che generano il 56% del Pil Ue. Alla crisi energetica e...
Economia

Finanziamento a Pmi e MId-Cap esportatrici in Ucraina

Gianmarco Catone
Il Fondo 394/Ucraina, gestito in convenzione con il ministero degli Esteri, attiverà un nuovo finanziamento rivolto alle imprese esportatrici penalizzate dall’attuale conflitto. Lo strumento “Ucraina/Import” è stato pensato per tutte quelle Pmi e Mid-Cap i cui approvvigionamenti, diretti o indiretti, provenivano da Ucraina, Russia e Bielorussia, e che a causa delle ostilità, sono state costrette a cambiare i piani di...
Economia

Partite Iva e Piccole imprese, motore di sviluppo e lavoro

Giampiero Catone
Il patto tra l’associazione nazionale, “Noi autonomi e partite Iva” e il partito di “Verde è Popolare” vuol dare nuovo impulso alle azioni per tutelare le microimprese italiane. Si tratta  di difendere chi lavora e crea sviluppo. Politica e istituzioni sono chiamate a tutelare un grande capitale umano e produttivo perchè partite Iva e piccole imprese sono  le protagoniste di...
Manica Larga

L’Italia più leggera che serve agli italiani

Luca Sabia
Partendo da alcune dichiarazioni di settimana, il quadro che ne emerge è fosco. Confcommercio: “A rischio 120mila imprese”. Confesercenti: “Il caro bollette mette a rischio 90mila imprese”. Fim: “Un terzo delle fabbriche rischia lo stop”. Abi: “Terremoto finanziario gravissimo”. E via discorrendo. Il momento del grande reset sembra tra noi. Atteso da tutti come conseguenza della pandemia, in realtà il mondo...
Economia

Il caro bollette mette in ginocchio le PMI

Marco Santarelli
Il caro bollette è una catastrofe economica annunciata che si sta abbattendo sulle imprese, le quali stanno ricevendo bollette per l’energia elettrica, da pagare entro agosto, che sono almeno decuplicate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Il Governo deve intervenire con urgenza con un contributo straordinario per il pagamento delle bollette e, laddove non sia possibile, con un provvedimento per fermare...
Società

Rischiano il default 146 mila Pmi, si avvicina spettro usura

Redazione
Sono 146 mila le imprese italiane che sono concretamente a rischio usura. Attività che attualmente danno lavoro a circa 500 mila addetti. Si tratta prevalentemente di imprese artigiane, esercenti/attività commerciali o piccoli imprenditori che sono ‘scivolati’ nell’area dell’insolvenza e, conseguentemente, sono stati segnalati dagli intermediari finanziari alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia. Di fatto, questa ‘schedatura’ preclude a queste...
Economia

Abi sollecita coperture Fondo di garanzia PMI

Romeo De Angelis
Il Presidente dell’ABI Antonio Patuelli e il Direttore Generale Giovanni Sabatini, a seguito della conversione del decreto legge “Aiuti”, hanno scritto al presidente del Consiglio, al ministro dell’Economia e delle Finanze, al ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, al ministro dello Sviluppo Economico, al Sottosegretario agli Affari Europei e al Commissario europeo per gli Affari Economici e Monetari “perché...
Società

30° anniversario della Confederazione europea delle PMI

Romeo De Angelis
A Bruxelles è stato celebrato il 30° anniversario di European Entrepreneurs Cea Pme, la Confederazione europea delle Pmi che raccoglie rappresentanze di 33 Paesi, 2,1 milioni di imprese e 18 milioni di dipendenti. Il presidente della Confederazione, Maurizio Casasco, ha dato il benvenuto a numerosi ospiti, tra i quali Antonio Tajani, presidente Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo, Nicola Beer...
Lavoro

Più guadagni se le Pmi usano i social network

Romeo De Angelis
Le Piccole e Medie Imprese devono accelerare il processo di digitalizzazione per creare maggiori opportunità di business. Ad oggi l’uso dei social network è di fondamentale rilevanza per i ricavi delle imprese. Le Pmi che ne fanno uso ottengono profitti economici maggiori. “Il valore del digitale per le piccole e medie imprese credo sia stato percepito in maniera più forte...