mercoledì, 9 Luglio, 2025

PMI

Economia

SDA Bocconi: il 51% delle imprese italiane accelerano i piani di sostenibilità

Cristina Gambini
Secondo i dati emersi dalla ricerca che ha coinvolto oltre 1.200 piccole e medie imprese europee, realizzata da SDA Bocconi nell’ambito del progetto SME EnterPRIZE di Generali, le PMI italiane accelerano sull’approccio strategico alla sostenibilità. Mentre in Europa la transizione sostenibile procede a diverse velocità, l’Italia risulta ai vertici, grazie al 51% delle imprese che hanno già implementato, o stanno...
Energia

Energia, Cna: “Le imprese artigiane rappresentano pilastri della transizione ecologica”

Cristina Gambini
Il presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Dario Costantini, a seguito del convegno “Artigiani imprenditori protagonisti della transizione ecologica” promosso dalla stessa, ha evidenziato: “Gli obiettivi della transizione green e della messa in sicurezza del territorio non sono raggiungibili senza un pieno e costante coinvolgimento delle imprese artigiane”. Tale congresso è stato il pretesto per...
Economia

Pagamenti in ritardo, Pmi verso l’insolvenza

Maurizio Piccinino
Le grandi imprese, al pari dei pesci di grossa taglia, mangiano i piccoli. Una metafora che inquadra il problema sollevato dall’Ufficio studi della Cgia, società di Mestre che si occupa di analisi socio economiche. “L’economia frena e nelle transazioni commerciali tra privati tornano ad allungarsi i tempi di pagamento delle medie e grandi imprese nei confronti dei propri fornitori”, spiegano...
Energia

“Illimity”, le sfide della transizione energetica per Banca e Impresa

Valerio Servillo
A Milano presso gli IBM Studios si è svolta ieri la seconda edizione di “Believe -Giving Energy To The Future”, il format ideato da “Illimity” per promuovere il dialogo tra banca, finanza e impresa. L’evento di quest’anno, dedicato alle sfide connesse alla transizione energetica, ha coinvolto diversi operatori finanziari, imprenditori del mondo dell’energia ed esperti di geopolitica e di macro-economi...
Energia

Cna a Bruxelles. Costantini: agli Europarlamentari le nostre proposte su energia, lavoro e tutele alle Pmi

Ettore Di Bartolomeo
“Energia, transizione verde e lavoro”. Sono le tre priorità di un dialogo a sostegno delle piccole imprese che la presidenza della Confederazione nazionale degli artigiani ha presentato a Bruxelles sul tavolo di un incontro con gli Europarlamentari italiani. Presente all’iniziativa anche il Rappresentante permanente aggiunto, l’Ambasciatore Stefano Verrecchia. Tutelare le piccole imprese “In apertura dei lavori, Dario Costantini, presidente nazionale...
Energia

Pmi: a Bruxelles Cna ed eurodeputati italiani fanno il punto su energia e transizione green

Paolo Fruncillo
Dall’energia alla transizione green, dalla necessità di rivedere le valutazioni d’impatto su cui si basano le attuali proposte legislative all’importanza della formazione e delle competenze per costruire una cultura imprenditoriale che sappia evolversi alla luce delle transizioni attuali e delle nuove tipologie professionali per le PMI. Sono questi i temi trattati a Bruxelles tra la presidenza nazionale Cna e gli...
Economia

Incentivi alle imprese. Si di Confcommercio, ma “più attenzione al Mezzogiorno e alle Pmi”

Valerio Servillo
Più spazio al Mezzogiorno e aiuti all’imprenditoria diffusa di minori dimensioni. È la proposta della Confcommercio–Imprese per l’Italia, presentata alla Commissione del Senato sul disegno di legge di riforma del sistema degli incentivi alle imprese. Attenzione al Mezzogiorno Le possibilità che il Governo può aprire a sostegno delle imprese per la Confederazione devono essere messe a disposizione in misura maggiore...
Economia

Friuli Venezia-Giulia: 20mln per la digitalizzazione delle Pmi

Cristina Gambini
L’assessore regionale alle Attività produttive del Friuli Venezia-Giulia Sergio Emidio Bini ha presentato il nuovo bando della Regione per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di investimento produttivo nelle imprese che valorizzino lo sviluppo della tecnologia e l’innovazione. “Supportare gli investimenti delle imprese che puntano a migliorare lo sviluppo delle tecnologie e l’innovazione digitale mediante...
Economia

Transizione ecologica: dal Mimit 400mln per le Pmi del Sud Italia

Paolo Fruncillo
Un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI dei territori delle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). Il decreto, firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, prevede lo stanziamento di 400 milioni di euro dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione...
Crea Valore

Lo Stato spinga le imprese verso l’Intelligenza Artificiale

Ubaldo Livolsi
Anche in Italia, dopo lo stop momentaneo dell’Autorità garante della Privacy, presieduta da Pasquale Stanzione, la piattaforma ChatGPT può essere utilizzata. Le polemiche nate sul software basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico sviluppato da OpenAI, hanno riproposto in modo forte il tema dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ci si è soffermati sul fatto, per esempio, che una tesina di laurea o un piano di business...