domenica, 23 Febbraio, 2025

plastica

Ambiente

“È una questione di plastica”, al via progetto nelle scuole superiori

Gianmarco Catone
Siamo certi di saper riconoscere le fake news? Distinguere una notizia falsa da una vera non è sempre facile, soprattutto se il tema riguarda un argomento così vasto e complesso come la plastica. È per questo che Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, e Civicamente hanno scelto di occuparsi della divulgazione...
Ambiente

Wwf, 90% persone per un trattato globale contro la plastica in natura

Romeo De Angelis
In media circa il 90% delle persone intervistate in 28 paesi ritiene che avere un Trattato globale sulla plastica sia importante per affrontare efficacemente la crisi dell’inquinamento da plastica; inoltre, l’85% desidera che produttori e rivenditori siano ritenuti responsabili del fine vita degli imballaggi in plastica. L’opinione degli italiani intervistati è tra le top ten: siamo al 6′ posto con...
Ambiente

Allarme plastica, Wwf: “Inquinamento oceani 4 volte maggiore nel 2050”

Emanuela Antonacci
Un nuovo report del WWF analizza oltre 2.590 studi sull’inquinamento da plastica negli oceani e fornisce l’analisi completa degli impatti che sta causando sulle specie e sugli ecosistemi marini: una vera e propria crisi planetaria, secondo la definizione data dalle Nazioni Unite. Secondo il report è probabile che la crescita prevista dell’inquinamento da plastica comporterà in molte aree rischi ecologici...
Ambiente

Marevivo rilancia la petizione per l’approvazione della Legge Salvamare

Romeo De Angelis
“Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di Papa Francesco che, durante la trasmissione domenicale “Che tempo che fa”, torna a parlare di ambiente, fornendo uno spunto di riflessione sul dramma legato alla quantità sempre maggiore di plastica presente in mare e sui...
Ambiente

Nuova vita a plastica monouso, da Dpi ad “asfalto rinforzato”

Romeo De Angelis
Single Use PPE Reinforced Asphalt (SUPRA): è questo il nome dell’unico progetto finanziato perché giudicato il miglior progetto sulla attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso nell’ambito del “bando per il finanziamento di attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso – Edizione 2021” promosso dal ministero della Transizione Ecologica. Proposto...
Ambiente

Nuova vita plastica monouso, da DPI ad “asfalto rinforzato”

Marco Santarelli
Single Use PPE Reinforced Asphalt (SUPRA): è questo il nome dell’unico progetto finanziato perché giudicato il miglior progetto sulla attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso nell’ambito del “bando per il finanziamento di attività di ricerca volta alla riduzione dei rifiuti prodotti da plastica monouso – Edizione 2021” promosso dal ministero della Transizione Ecologica. Proposto...
Ambiente

Nuove regole per plastica monouso, Wwf “è passo avanti”

Gianmarco Catone
Entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di mari e oceani. Oggi, infatti, circa 80% dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge europee è costituito da plastica e...
Ambiente

Nuove regole per la plastica monouso, Wwf: “Importante passo avanti”

Romeo De Angelis
Oggi entrano in vigore in Italia le nuove regole sulla plastica monouso, frutto del recepimento della Direttiva europea SUP (single-use plastics) 2019/904, che mettono al bando alcuni prodotti usa e getta di uso comune con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento da plastica, soprattutto di mari e oceani. Oggi, infatti, circa 80% dei rifiuti rinvenuti nelle spiagge europee è costituito da plastica...
Ambiente

Meno rifiuti urbani più riciclo. Troppa plastica… e la importiamo

Cristina Calzecchi Onesti
La pandemia ha inciso anche sulla produzione dei rifiuti, in questo caso, però, positivamente. Le misure di restrizione adottate nello scorso anno, infatti, hanno influito sui consumi nazionali, determinando un calo della produzione dei rifiuti superiore a un milione di tonnellate, -3,6% rispetto al 2019 in tutte le macro aree geografiche. Secondo il “Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021”, anche...
Ambiente

Sostenibilità sì, ma a quale prezzo?

Rosaria Vincelli
Le questioni climatiche sono diventate centrali, fino a condizionare ogni aspetto della vita delle persone. Ma all’atto pratico, quanto realmente modificano le nostre abitudini? Un’indagine condotta dalla società britannica di ricerche di mercato e analisi dei dati, YouGov, per conto dell’azienda Grohe fa luce sugli atteggiamenti dei cittadini di sette Paesi europei rispetto alle tematiche ambientali, compresa l’Italia. Clima: l’interesse dei cittadini A...