venerdì, 9 Maggio, 2025

Pil

Economia

Confesercenti: economia ferma, la crescita del Pil a 1.2% obiettivo non raggiungibile

Anna Garofalo
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti: l’economia italiana è ferma. I consumi deludono, le famiglie sono prudenti, le riforme annunciate dal Governo, come quella fiscale, sono a rischio. La Confederazione sottolinea come nell’ultimo trimestre dell’anno la variazione del Pil è stata nulla. Un calcolo fatto sui dati resi noti dall’Istat, che registra una economia statica, “come già era avvenuto nel...
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Anna Garofalo
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Economia

Mezzogiorno in crescita: Pil +1,5% nel 2023, ma il divario con il Centro-Nord supera i 18mila euro pro capite

Chiara Catone
Il 2023 ha delineato un’Italia a due velocità, almeno secondo il report pubblicato ieri dall’Istat secondo il quale l’economia del Paese ha registrato dinamiche differenziate tra le varie aree del Paese, evidenziando il Mezzogiorno come protagonista di una crescita economica significativa. Secondo i dati ufficiali dall’Istituto di statistica, il Pil nazionale in volume è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022,...
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Maurizio Piccinino
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Economia

Economia italiana stazionaria nel III trimestre 2024: Pil +0,4% su base annua, export agroalimentare traina la crescita

Anna Garofalo
La fotografia dell’economia italiana nel III trimestre 2024, scattata dal bollettino CREAgritrend del Crea (Centro di ricerca politiche e bioeconomia), mostra una crescita del Pil annuale dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023, ma una sostanziale stazionarietà rispetto al trimestre precedente. A trainare i risultati sono stati i consumi finali nazionali, in aumento dell’1%, mentre gli investimenti fissi lordi...
Società

Trump a Davos: “Kiev è pronta all’accordo, voglio vedere Putin”

Stefano Ghionni
Tra critiche, proposte e visioni sul futuro, il discorso di ieri di Donald Trump al World Economic Forum (in video-collegamento) ha fatto incetta di argomenti. E, come al suo solito, ha usato parole nette, senza messe misure. Dal commercio internazionale alla geopolitica passando per il tema ambientale e le dinamiche energetiche, difatti il nuovo Presidente a stelle e strisce di...
Esteri

Cremlino: “Sanzioni da Trump? Niente di nuovo”. Zelensky: “Colloqui se avremo garanzie”

Anna Garofalo
In merito alle dichiarazioni di ieri da parte di Donald Trump, che ha esortato Vladimir Putin a porre fine al più presto alla guerra in Ucraina, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha detto che Mosca “aspetta da Trump segnali che non sono ancora stati ricevuti”. Ad ogni modo, ha aggiunto, il Cremlino non vede nulla di nuovo nelle minacce...
Economia

Consumi. Confcommercio: la spinta c’è e sale anche il Pil. Bella: segni di miglioramento

Maurizio Piccinino
Meno nuvole sull’economia e sul commercio. Uno scenario favorevole che spinge all’ottimismo la Confcommercio. “Confermiamo la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi sia per il Pil”. La “fotografia” è del direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, che commenta i dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio. La...
Economia

Consumi. Confcommercio: la spinta c’è e sale anche il Pil. Bella: segni di miglioramento

Ettore Di Bartolomeo
Meno nuvole sull’economia e sul commercio. Uno scenario favorevole che spinge all’ottimismo la Confcommercio. “Confermiamo la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi sia per il Pil”. La “fotografia” del direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, commentando i dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio. La spinta del...
Economia

Il rapporto Deficit/Pil scende al 2,3% nel terzo trimestre 2024, ma la pressione fiscale sale al 40,5%

Stefano Ghionni
I dati forniti dall’Istat ieri riguardanti il ‘Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società’ per il terzo trimestre del 2024 presentano un quadro economico nel complesso favorevole, caratterizzato da un miglioramento del deficit e un incremento del potere d’acquisto. Ma non mancano le criticità: l’aumento della pressione fiscale e la diminuzione del risparmio...