giovedì, 3 Aprile, 2025

Pil

Economia

Consumi: tredicesime in crescita, in arrivo 51,3 miliardi di euro (+7,8%)

Ettore Di Bartolomeo
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e pensionati residenti in Italia. Confesercenti vede nella “iniezione di liquidità” delle tredicesime un impatto importante sui consumi. “Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a...
Economia

L’Istat rivede al ribasso le stime di crescita: il Pil italiano salirà solo dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025

Giuseppe Lavitola
L’Istat ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana per il 2024 e il 2025. Secondo le nuove stime, il Prodotto Interno Lordo (PIL) crescerà dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025, rispetto alle stime precedenti che prevedevano incrementi più consistenti. Il PIL, ovvero la misura della ricchezza prodotta da un paese, indica un’espansione più lenta...
Economia

Pil italiano al rallentatore: crescita stimata al +0,5% nel 2024, inflazione al 2%

Ettore Di Bartolomeo
Le previsioni economiche per l’Italia continuano a registrare segni di rallentamento. L’Ocse, ossia l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, nel suo ultimo EconomicOutlook presentato ieri, ha ulteriormente ridimensionato le stime di crescita del Pil italiano per il 2024, portandole dallo 0,8% stimato a settembre al +0,5%. Una tendenza che prosegue anche nel 2025, con una crescita prevista dello...
Esteri

Rutte: “Il fronte si muove verso ovest. Kiev ha bisogno di meno idee sulla pace e più armi”

Antonio Marvasi
“L’Ucraina ha bisogno di meno idee su come organizzare il processo di pace e di più aiuti militari, per far sì che quando decida di aprire i negoziati sia in una posizione di forza”. Si è espresso così il segretario generale della Nato Mark Rutte nella conferenza stampa preliminare alla riunione ministeriale Esteri ieri nel quartier generale dell’Alleanza a Bruxelles....
Economia

Occupazione in crescita e Pil stabile: i dati Istat sul terzo trimestre 2024

Giuseppe Lavitola
Ad ottobre 2024, il mercato del lavoro registra segnali positivi: crescono gli occupati (+47mila rispetto al mese precedente) e diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-58mila). Il tasso di occupazione, cioè la percentuale di persone che lavorano sul totale della popolazione in età lavorativa, sale al 62,5%. Il tasso di disoccupazione, che indica la percentuale di chi...
Esteri

Costa-Kallas in visita a Kiev, “per rendere omaggio al coraggio degli ucraini”. Russia aumenta bilancio per la difesa

Antonio Marvasi
Il presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa, l’alto rappresentante Ue Kaja Kallas e la Commissaria all’Allargamento Marta Kos sono arrivati in visita a Kiev, dove incontreranno il presidente Volodymyr Zelensky. La scelta, altamente simbolica, coincide con il primo giorno di lavoro della nuova Commissione Europea. L’ANSA è l’unico media italiano al seguito della missione. “Nel primo giorno in carica siamo...
Società

Accordo governo-Regione Sardegna: 3,5 miliardi per lo sviluppo e la coesione. Meloni: “Il Sud è la locomotiva d’Italia”

Maurizio Piccinino
A Cagliari il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha firmato l’importante accordo di Sviluppo e Coesione tra il governo e la Regione Sardegna, annunciando uno stanziamento di 3,5 miliardi di euro per l’isola, di cui 2,5 miliardi assegnati direttamente attraverso il piano firmato ieri. Il finanziamento comprende anche risorse già previste nel 2021, ma l’obiettivo è chiaro: rilanciare la Sardegna...
Attualità

Il Sud cresce più del Nord, ma restano disuguaglianze profonde

Giuseppe Lavitola
Per il secondo anno consecutivo, secondo il rapporto Svimez pubblicato ieri, il Sud cresce più velocemente del Centro-Nord. Nel 2024, il Prodotto Interno Lordo (PIL, cioè il valore totale di beni e servizi prodotti) del Sud è aumentato dello 0,9%, contro lo 0,7% del Centro-Nord. Questo risultato è legato soprattutto agli investimenti in costruzioni, come strade e infrastrutture, favoriti dai...
Esteri

Kiev apre a negoziati di pace se il “punto di partenza” sono i confini del 2021

Antonio Marvasi
Il conflitto russo-ucraino, dal 2022 ad oggi, è costato alle imprese italiane 155,1 miliardi di euro. Ai 13,4 miliardi di mancate esportazioni verso Russia e Ucraina si sommano la perdita di 18,4 miliardi di export verso la Germania, 78,9 miliardi di maggiori costi per l’acquisto di energia dall’estero e 44,3 miliardi di maggiori oneri finanziari a causa dell’aumento dei tassi...
Esteri

Documento programmatico di bilancio, la Commissione Ud approva i conti italiani

Chiara Catone
La Commissione Europea ha approvato il Piano strutturale di bilancio (PSB) e il Documento programmatico di bilancio (DPB) dell’Italia, ritenendoli conformi ai criteri del nuovo Patto di stabilità e idonei a promuovere una riduzione sostenibile del debito pubblico. “Un risultato atteso, frutto di una politica economica basata sulla serietà,” ha affermato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Altri Paesi, come i...