martedì, 13 Maggio, 2025

Pil

Attualità

L’invecchiamento degli italiani peserà sulla crescita del Pil potenziale

Chiara Catone
L’invecchiamento della popolazione sarà un tema di importanza crescente nei prossimi decenni: peserà sia sulla crescita del Pil potenziale che sulla spesa pubblica relativa a previdenza, a sanità e assistenza di lungo termine in tutti i Paesi UE. E l’Italia è il Paese occidentale dove il problema si è manifestato più precocemente, sebbene gli effetti risultino mitigati dalla sostenibilità del...
Società

L’invecchiamento degli italiani peserà sulla crescita del Pil potenziale

Chiara Catone
L’invecchiamento della popolazione sarà un tema di importanza crescente nei prossimi decenni: peserà sia sulla crescita del Pil potenziale che sulla spesa pubblica relativa a previdenza, a sanità e assistenza di lungo termine in tutti i Paesi UE. E l’Italia è il Paese occidentale dove il problema si è manifestato più precocemente, sebbene gli effetti risultino mitigati dalla sostenibilità del...
Economia

Confcommercio: Pil in crescita. Economia in risalita per l’effetto del terziario e della domanda interna

Francesco Gentile
“Il dato preliminare sull’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre dell’anno è coerente con le attese”. Per l’ufficio studi di Confcommercio il passo in avanti fatto registrare dall’economista non sarà una festa ma nemmeno una delusione. Anzi c’è una rivendicazione da parte dei commercianti: “la modesta crescita italiana continua ad essere sostenuta quasi esclusivamente dal terziario e dalla domanda interna”, puntualizza...
Economia

Il Pil italiano sale più del previsto: più 0,2% nel secondo trimestre

Francesco Gentile
Sale più di quanto previsto il Prodotto interno lordo italiano, con una stima del +0,2% nel secondo trimestre. A dirlo i dati Istat dell’ultimo report sulle stime preliminari pubblicato sul sito dell’Istituto di statistica. Sotto le aspettative, invece, quello della Germania, che scende del -0,1%. In questo quadro, afferma l’Istat, l’economia italiana ha segnato un rialzo dello 0,9% su base...
Turismo

Italia quinta potenza mondiale per entrate turistiche

Ettore Di Bartolomeo
Secondo l’ultima indagine di Bankitalia sul turismo internazionale e gli effetti sulla bilancia dei pagamenti nazionale, nel 2023 è proseguita la crescita della spesa a prezzi correnti sia dei viaggiatori stranieri in Italia sia di quelli italiani all’estero. Il surplus della bilancia dei pagamenti turistica è lievemente aumentato, a 20,1 miliardi di euro, raggiungendo l’1 per cento del PIL (da...
Economia

Economia, ripresa lenta e in chiaroscuro. Confcommercio: il Pil a fine anno resta allo 0.9%

Francesco Gentile
“Il secondo trimestre del 2024 si chiuderà con dati macroeconomici per niente brillanti”. Ma per l’Ufficio Studi Confcommercio non è tutto e non è tutto in negativo. C’è comunque il Pil in lieve rialzo su base mensile (+0,1%) rispetto alla stima precedente di un -0,1%. Una revisione al rialzo spinta dai consumi, in particolare dalle immatricolazioni di auto a privati...
Economia

Confindustria: “Crescita lenta del Pil in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita al di sotto delle aspettative, lenta e con prospettive fiacche. Questo il quadro delineato dalla Congiuntura flash di luglio 2024 del Centro Studi di Confindustria, con una sintesi che vede il Pil che sale di poco, un’industria debole, il settore dei servizi che rallenta e l’export che non riesce a decollare. Nel secondo trimestre del 2024, fa sapere...
Società

La Nato pronta allo scudo anti-Putin: Caccia F16 e 40 miliardi all’Ucraina

Stefano Ghionni
Una presa di posizione importante quella della Nato che ieri, nel corso del Vertice tra i 32 Paesi membri in corso a Washington fino a oggi, ha dichiarato che sono iniziati i trasferimenti di nuovi aerei da combattimento, gli F16, a Kiev. Ma pure che ci saranno nuovi finanziamenti e nuovi sistemi di difesa area strategica anche in risposta allo...
Economia

Il Pil pro-capite del Nord-Ovest è doppio rispetto a quello del Sud

Francesco Gentile
Che al Nord-Ovest si guadagnasse di più denaro rispetto al Meridione era ed è una cosa risaputa. Ma ieri a mettere nero su bianco su questo tema c’ha pensato l’Istat che, riferendosi all’anno 2022, ha confermato il tutto: il Pil pro-capite nel Nord-Ovest (con la media di 40,9mila euro) è doppio rispetto a quello del Sud (21,7mila euro). A diffondere...
Economia

Unimpresa: “Pil, il deficit si combatte solo con una crescita reale”

Stefano Ghionni
Negli ultimi giorni l’economia italiana è stata sottoposta a un esame approfondito da parte delle principali istituzioni europee. La Commissione europea, l’Ufficio parlamentare di Bilancio e la Banca centrale europea hanno espresso giudizi severi, delineando la strada che il Paese deve seguire per evitare la stagnazione e il continuo aumento del rapporto debito/Pil. I documenti pubblicati mettono in luce i...