domenica, 20 Aprile, 2025

Pil

Economia

Confindustria: “Crescita lenta del Pil in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Una crescita al di sotto delle aspettative, lenta e con prospettive fiacche. Questo il quadro delineato dalla Congiuntura flash di luglio 2024 del Centro Studi di Confindustria, con una sintesi che vede il Pil che sale di poco, un’industria debole, il settore dei servizi che rallenta e l’export che non riesce a decollare. Nel secondo trimestre del 2024, fa sapere...
Società

La Nato pronta allo scudo anti-Putin: Caccia F16 e 40 miliardi all’Ucraina

Stefano Ghionni
Una presa di posizione importante quella della Nato che ieri, nel corso del Vertice tra i 32 Paesi membri in corso a Washington fino a oggi, ha dichiarato che sono iniziati i trasferimenti di nuovi aerei da combattimento, gli F16, a Kiev. Ma pure che ci saranno nuovi finanziamenti e nuovi sistemi di difesa area strategica anche in risposta allo...
Economia

Il Pil pro-capite del Nord-Ovest è doppio rispetto a quello del Sud

Francesco Gentile
Che al Nord-Ovest si guadagnasse di più denaro rispetto al Meridione era ed è una cosa risaputa. Ma ieri a mettere nero su bianco su questo tema c’ha pensato l’Istat che, riferendosi all’anno 2022, ha confermato il tutto: il Pil pro-capite nel Nord-Ovest (con la media di 40,9mila euro) è doppio rispetto a quello del Sud (21,7mila euro). A diffondere...
Economia

Unimpresa: “Pil, il deficit si combatte solo con una crescita reale”

Stefano Ghionni
Negli ultimi giorni l’economia italiana è stata sottoposta a un esame approfondito da parte delle principali istituzioni europee. La Commissione europea, l’Ufficio parlamentare di Bilancio e la Banca centrale europea hanno espresso giudizi severi, delineando la strada che il Paese deve seguire per evitare la stagnazione e il continuo aumento del rapporto debito/Pil. I documenti pubblicati mettono in luce i...
Economia

Svimez: nel 2023 il Pil del Sud cresciuto più del Nord. In stagnazione il Centro

Francesco Gentile
“Abbiamo scelto fin dal primo momento di impegnarci per un’Italia più forte e più giusta, assicurando più autonomia, più coesione e più sussidiarietà, che rappresentano i cardini del disegno di legge sull’autonomia differenziata, ossia l’esatto contrario delle logiche del passato incentrate su politiche meramente assistenziali, soprattutto nel Mezzogiorno”. Lo scrive sui social il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commentando i...
Economia

Pil: il Sud Italia cresce più del Nord nel 2023

Stefano Ghionni
In una inversione di tendenza che non accadeva dal 2015, il Sud Italia ha visto il suo PIL crescere più velocemente del Nord Ovest e del Nord Est, mentre il Centro è in stagnazione. Secondo il report di Svimez, l’associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, il PIL del Paese è salito del +0,9% nel 2023, una decelerazione rispetto al...
Economia

Cgia: gli italiani producono 5,8 miliardi di Pil al giorno. Al top i trentini

Ettore Di Bartolomeo
Gli italiani ogni giorno producono 5,8 miliardi di euro di Pil. Cifra che la Cgia di Mestre si è presa la briga di calcolare e che corrisponde a 99 euro al giorno per ogni cittadino, neonati e ultracentenari compresi. Quindi un calcolo approssimativo: gli attivi producono molto di più dei quasi cento euro a testa. Calcolo medio anche riguardo la...
Lavoro

Rinnovato il contratto dei pubblici esercizi. 200 euro in più a regime

Francesco Gentile
Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio, ha firmato con le organizzazioni sindacali di settore il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo. Il contratto è stato sottoscritto, oltre che dalla Federazione, anche da Legacoop Produzioni e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi...
Economia

Istat: calano le vendite al dettaglio ad aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile il valore delle vendite al dettaglio è diminuito per la grande distribuzione del -3,8%, per le imprese operanti su piccole superfici (-0,5%), e per le vendite al di fuori dei negozi (-0,8%) mentre è in aumento per il commercio elettronico (+7,4%) rispetto ad aprile2023. Questi i dati rivelati dall’Istat. Sono quindi in crescita solo le vendite online, mentre...
Economia

Da oggi gli italiani non lavorano più per il fisco

Francesco Gentile
Nel corso del fine settimana appena trascorso gli italiani sono stati chiamati a lavorare per il fisco per l’ultima volta per il 2024. A partire da oggi, infatti, scatta il cosiddetto ‘giorno di liberazione fiscale’, una data simbolica calcolata dall’Ufficio Studi dell’Associazione artigiani e piccole imprese Mestre Cgia, e che rappresenta il momento in cui, teoricamente, si smette di lavorare...