venerdì, 21 Febbraio, 2025

piccole imprese

Esteri

TikTok tornerà online dopo le garanzie fornite da Trump ai fornitori di servizi della app cinese

Maurizio Piccinino
TikTok ha annunciato domenica il ripristino del servizio per gli utenti statunitensi dopo la sua sospensione. La piattaforma è tornata operativa grazie alle garanzie fornite dal presidente eletto Donald Trump ai fornitori di servizi. “Stiamo ripristinando il servizio”, ha comunicato TikTok su X, esprimendo gratitudine a Trump per la chiarezza che evita sanzioni ai fornitori e supporta milioni di piccole...
Attualità

Credito e sostegni finanziari. Accordo Confcommercio- UniCredit: favorire lo sviluppo di imprese e territorio

Chiara Catone
Per le piccole imprese del commercio si apre una nuova possibilità nell’avere sostegni per le attività. Si tratta di un accesso al credito attraverso una gamma di strumenti di finanziamento mirati a supportare le esigenze operative delle imprese, inclusi prestiti a medio-lungo termine e finanziamenti per investimenti immobiliari o per l’acquisto di attrezzature. La nuova intesa realizzata da Confcommercio prevede...
Economia

Le preoccupazioni di Confartigianato. Granelli: tassi alti e calo dei prestiti. Per le imprese situazione difficile

Chiara Catone
“Preoccupazione”. È la parola d’ordine della Confartigianato legata alla crescita dello “zero virgola”, dei tassi d’interesse alti, dal calo dei prestiti verso le piccole imprese. E c’è attesa verso una settimana decisiva per la politica monetaria, con la riunione di giovedì del Consiglio direttivo della Bce in cui sarà presa una decisione sui tassi di riferimento. Troppe incertezze “Ad oggi...
Economia

Le preoccupazioni di Confartigianato. Granelli: tassi alti e calo dei prestiti. Per le imprese situazione difficile

Ettore Di Bartolomeo
“Preoccupazione”. È la parola d’ordine della Confartigianato legata alla crescita dello “zero virgola”, dei tassi d’interesse alti, dal calo dei prestiti verso le piccole imprese. E c’è attesa verso una settimana decisiva per la politica monetaria, con la riunione di giovedì del Consiglio direttivo della Bce in cui sarà presa una decisione sui tassi di riferimento. Troppe incertezze “Ad oggi...
Economia

Automotive. Cna: scelte fuori la realtà. A rischio le piccole imprese, ma la svolta è possibile

Giuseppe Lavitola
Preoccupazione perché, “come spesso accade sono state fatte scelte senza fare i conti con la realtà”. Così oggi il settore che è caduto in un vortice delle difficoltà è l’Automotive per le troppe scelte sbagliate che rischiano di travolgere l’intera filiera fatta di piccole imprese. “La filiera italiana dell’automotive parla soprattutto la lingua delle micro e piccole imprese e la...
Economia

In vigore la direttiva europea che promuove il diritto alla riparazione dei beni

Ettore Di Bartolomeo
Da questo mese di agosto è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno due anni di tempo per recepirla. Per Confartigianato, la direttiva rappresenta “una tappa per promuovere un’economia più sostenibile e circolare e apre prospettive per rilanciare l’attività dei piccoli riparatori indipendenti, creando...
Economia

La rete delle piccole e medie imprese è sfuggita al blocco informatico mondiale

Ettore Di Bartolomeo
Le micro, piccole e medie imprese italiane hanno risentito solo in misura limitata del blocco informatico mondiale avvenuto sabato scorso, causato da problemi tecnici riscontrati nei servizi di CrowdStrike e di Microsoft Azure. Il 95% delle associate non ha subito danni e l’attività è proseguita in maniera regolare: nonostante la portata globale dell’interruzione, che ha colpito settori critici come aeroporti...
Società

Costantini: troppe leggi europee, molte norme penalizzano le piccole imprese

Francesco Gentile
Troppe regole e con norme non sempre comprensibili e attuabili. A chiedere alla nuova Commissione europea “di allentare la pressione normativa sulle imprese”, è il presidente nazionale della Cna Dario Costantini dal palco dell’assemblea di Cna Lombardia pet l’iniziativa dal titolo “Nel cuore d’Europa – Le imprese lombarde alla prova della transizione sostenibile”. Troppe norme sulle piccole imprese “L’Europa dovrà...
Economia

Il Def prudente di Giorgetti: crescita all’1%. “Impatto devastante del Superbonus”

Stefano Ghionni
“Ci sono degli impegni che intendiamo mantenere, ovvero quello della decontribuzione che scade nel 2024 e che vogliamo assolutamente replicare nel 2025. Questo è il vero obiettivo che ci poniamo quando andremo a definire il programma strutturale entro il 20 settembre”. Sono le rassicurazioni e promesse di Giancarlo Giorgetti nel presentare il Documento di economia e finanza che ieri ha...
Ambiente

Bei e Bper insieme per la transizione ecologica delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Crescita economica e transizione ecologica delle imprese italiane, con particolare attenzione ai progetti dedicati al Mezzogiorno e alla transizione climatica. Sono questi gli obiettivi principali degli accordi siglati da Gelsomina Vigliotti, vicepresidente della Banca europea per gli investimenti (Bei), e Flavia Mazzarella, presidente di Bper Banca. A fronte di questo intervento finanziario della Bei, si stima che verranno attivati investimenti...