sabato, 22 Febbraio, 2025

Piazza San Pietro

Attualità

Festa di S.Antonio abate. Coldiretti: fattoria solidale in Vaticano con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli

Anna Garofalo
Un giorno un po’ speciale per piazza San Pietro che ospiterà asini, cavalli, mucche, pecore e conigli. È l’iniziativa di Coldiretti per la festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. “La Fattoria Italia diventa solidale”, racconta la Confederazione annunciando il nuovo ruolo degli allevamenti italiani “nella costruzione di un sistema di welfare a tutela dei più deboli”, su iniziativa dell’Associazione...
Attualità

L’esortazione di Papa Francesco: “Dobbiamo continuare a pregare per la pace”

Jonatas Di Sabato
“Fratelli e sorelle, quante persone soffrono e muoiono per lotte di potere! Sono vite che il mondo rifiuta, come ha rifiutato Gesù, quelli che sono esclusi e muoiono”. Con queste parole Papa Francesco ha concluso l’Angelus della domenica affacciato su Piazza San Pietro aggiungendo, nel dopo Angelus, che dobbiamo continuare “a pregare per la pace. Purtroppo sui fronti di guerra...
Attualità

In piazza San Pietro un albero del cuneese e il presepe dalla Valle Reatina

Paolo Fruncillo
Ottocento anni fa, san Francesco d’Assisi volle realizzare il primo presepe e Onorio III approvava per i Frati Minori la Regola Bollata. Nel ricordo di questo duplice anniversario, la rappresentazione della Natività in Piazza San Pietro e nell’Aula Paolo VI di quest’anno proverranno dalla Valle Reatina nella Diocesi di Rieti, mentre il monumentale albero di Natale arriva dall’alta Valle Maira,...
Attualità

Staffetta ‘Da Francesco a Francesco’, le tappe 2023

Marco Santarelli
A Roma domenica 17 settembre 2023 tornerà la staffetta ‘Da Francesco a Francesco’ che prenderà il via, dopo l’Angelus, da piazza San Pietro. La nona edizione di questo cammino organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria, si snoda, come da tradizione, da Roma ad Assisi; l’arrivo è fissato per il prossimo...
Società

 Il Papa ai giovani: “Dedicate più tempo a chi ne ha bisogno”

Stefano Ghionni
Un messaggio, quello lanciato da Papa Francesco nel corso del consueto Angelus domenicale da piazza San Pietro, diretto alle famiglie, ai figli e ai genitori per la precisione. Parole che invitano ad aprirsi verso gli altri, alla solidarietà, piuttosto che a chiudersi all’interno di sé stessi, schiavi a volte della tecnologia. I giovani, per il Pontefice, devono dedicare il proprio...
Società

Ratzinger: l’umiltà di un grande Papa

Nicolò Mannino
Il suo sorriso era sempre accompagnato da uno stile di comunicazione sobrio ma penetrante. La voce tenue ma non flessibile. Un “Uomo” che sapeva da quale parte stare ricco di una fede che profumava di tanta preghiera e di tanto abbandono in una Vocazione che non conosceva tentennamenti. Lo incontro a Piazza San Pietro, il tempo di pronunciare il suo...
Società

Bergoglio a 80mila giovani: “Siate felici. Avete il fiuto della verità”

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo due anni il Papa torna a incontrare i giovani. “Carissimi ragazzi e ragazze, questa piazza attendeva da tempo di riempirsi della vostra presenza, dei vostri volti e del vostro entusiasmo”, ha detto il Pontefice in una piazza San Pietro gremita. I giovani per Bergoglio sono quelli che hanno pagato il prezzo più alto delle restrizioni imposte dalla pandemia ma...
Attualità

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

Redazione
“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero per far cessare questa guerra ripugnante”. Queste le parole di Papa Francesco nella recita dell’Angelus in piazza San Pietro. “Anche questa settimana missili e bombe...
Attualità

Papa: “Chiesa e società non approfittino dei più deboli”

Francesco Gentile
Per Papa Francesco bisogna “guardarsi dagli ipocriti, cioè stare attenti a non basare la vita sul culto dell’apparenza, dell’esteriorità e sulla cura esagerata della propria immagine, a non piegare la fede ai propri interessi”. Il Santo Padre, nel corso dell’Angelus a Piazza San Pietro ha spiegato che nel Vangelo “gli scribi usavano la religione per curare i loro affari, abusando...