lunedì, 5 Maggio, 2025

Piazza San Pietro

Attualità

Roma saluta Papa Francesco: un addio che unisce il mondo

Antonio Marvasi
Una giornata storica, destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva. Oltre 400mila fedeli si sono stretti attorno a Papa Francesco per l’ultimo abbraccio, tra Piazza San Pietro e la Basilica di Santa Maria Maggiore. Una folla immensa e silenziosa ha accompagnato le esequie del Pontefice trasmesse in diretta in 15 lingue, comprese quattro forme dei segni. A presiedere la Messa...
Attualità

Il Cardinale Re ricorda Papa Francesco al funerale: “Voce instancabile di pace, fraternità e accoglienza”. In 200mila a San Pietro

Antonio Marvasi
È un momento di profonda commozione e raccoglimento quello che si sta vivendo oggi a Roma. Oltre 200 mila persone, secondo la Sala Stampa della Santa Sede, si sono raccolte a Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Un lungo applauso ha accompagnato la semplice bara in legno chiaro, come da lui...
Attualità

Addio al Santo Padre, oggi i funerali: “Sarà il saluto a un pastore, non a un sovrano”

Chiara Catone
È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il Pontefice “venuto dalla fine del mondo” che ha scelto di andarsene come è vissuto: con sobrietà, fraternità e vicinanza agli ultimi. Le esequie si svolgeranno oggi alle ore 10 in Piazza San Pietro, con una cerimonia volutamente improntata alla semplicità. Sarà un funerale da pastore, non da sovrano (come lui...
Attualità

Papa Francesco, la salma accolta da un lungo applauso in piazza San Pietro

Antonio Marvasi
Un lungo, commosso applauso ha accolto l’ingresso della salma di Papa Francesco in Piazza San Pietro, accompagnata dai solenni rintocchi delle campane a morto. Un momento storico che ha visto la folla dei fedeli stringersi attorno alla figura del Pontefice scomparso. Il feretro ha attraversato la navata centrale della Basilica vaticana, entrando dal portone principale, fino a giungere alla Confessione,...
Attualità

Il Papa tra la folla per la Domenica delle Palme: “In questa debolezza sento più forte la tenerezza di Dio”

Stefano Ghionni
Una piazza San Pietro gremita, in quel del Vaticano, ha accolto ieri il Papa per la celebrazione della Domenica delle Palme, primo atto della Settimana Santa che conduce alla Pasqua. Francesco è apparso a sorpresa in sedia a rotelle, senza supporti per l’ossigeno(gli oramai famosi naselli), visibilmente provato, ma sorridente, pronto a salutare i fedeli e a distribuire caramelle ai...
Attualità

Il Papa riappare a sorpresa in Piazza San Pietro: “Condivido con voi l’esperienza dell’infermità”

Stefano Ghionni
Un gesto semplice, silenzioso e potente. Intorno alle 11.30 ieri Papa Francesco è apparso a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro, al termine della Santa Messa per il Giubileo degli Ammalati e del mondo della Sanità, accolto dagli applausi e dalla commozione dei fedeli. Pochi istanti, il tempo di un “Buona domenica a tutti, grazie tante”, ma quanto basta...
Attualità

La voce del Papa a piazza San Pietro: “Grazie per le vostre preghiere, vi accompagno da qui”

Giuseppe Lavitola
Le condizioni di Papa Francesco rimangono invariate rispetto ai giorni scorsi. Anche oggi non ha avuto problemi respiratori e continua a trarre beneficio dalla fisioterapia, sia per migliorare la capacità polmonare sia per mantenere la mobilità. I parametri vitali, come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, sono regolari e gli esami del sangue non mostrano alterazioni. Inoltre, non ha...
Attualità

Festa di S.Antonio abate. Coldiretti: fattoria solidale in Vaticano con asini, cavalli, mucche, pecore e conigli

Anna Garofalo
Un giorno un po’ speciale per piazza San Pietro che ospiterà asini, cavalli, mucche, pecore e conigli. È l’iniziativa di Coldiretti per la festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. “La Fattoria Italia diventa solidale”, racconta la Confederazione annunciando il nuovo ruolo degli allevamenti italiani “nella costruzione di un sistema di welfare a tutela dei più deboli”, su iniziativa dell’Associazione...
Attualità

L’esortazione di Papa Francesco: “Dobbiamo continuare a pregare per la pace”

Jonatas Di Sabato
“Fratelli e sorelle, quante persone soffrono e muoiono per lotte di potere! Sono vite che il mondo rifiuta, come ha rifiutato Gesù, quelli che sono esclusi e muoiono”. Con queste parole Papa Francesco ha concluso l’Angelus della domenica affacciato su Piazza San Pietro aggiungendo, nel dopo Angelus, che dobbiamo continuare “a pregare per la pace. Purtroppo sui fronti di guerra...
Attualità

In piazza San Pietro un albero del cuneese e il presepe dalla Valle Reatina

Paolo Fruncillo
Ottocento anni fa, san Francesco d’Assisi volle realizzare il primo presepe e Onorio III approvava per i Frati Minori la Regola Bollata. Nel ricordo di questo duplice anniversario, la rappresentazione della Natività in Piazza San Pietro e nell’Aula Paolo VI di quest’anno proverranno dalla Valle Reatina nella Diocesi di Rieti, mentre il monumentale albero di Natale arriva dall’alta Valle Maira,...