lunedì, 21 Aprile, 2025

Pd

Politica

Ddl Zan, Renzi: “Meglio un compromesso che nessuna legge”

Francesco Gentile
Il Ddl Zan “siamo gli unici a volerlo salvare. L’ipocrisia di chi urla sui social, ma sa che al Senato non ci sono i numeri è la vera garanzia dell’affossamento della legge. Se andiamo sotto su un emendamento a scrutinio segreto, questa legge è morta e ne riparliamo tra anni. Chi vuole una legge trova i numeri, chi vuole affossarla...
Politica

Conte fuori dai 5 Stelle un incubo per il PD

Giuseppe Mazzei
Il Pd ha puntato tutto  sulla collaborazione con i 5S guidati da Conte. Se il Movimento si spacca chi sarà l’interlocutore? Il partito di Conte toglierebbe al Pd almeno un 5%. Uno scenario pericoloso per Letta che, insieme a Di Maio è il politico più interessato ad una ricomposizione del conflitto interno ai 5S.   Il fine settimana dovrebbe consentire...
Politica

Conte, il caso 5 Stelle, e il Pd incerto. Renzi, le vittorie di Pirro e quelle mancate

Paolo Prisco
Il nostro pensiero corre in questi giorni a quel famoso meeting trasmesso in streaming durante le consultazioni per la formazione del governo di Matteo Renzi, nella scorsa legislatura. All’epoca un Grillo effervescente, graffiante ed un po’ sprezzante non permetteva a Renzi nemmeno di iniziare una frase. Un incontro finito dopo poche battute, quasi insulti, che presagiva un seguito di polemiche...
Attualità

Roma, Pelonzi (Pd): “Su problema rifiuti la Capitale è in ginocchio”

Giulia Catone
“La Sindaca distratta dalla campagna elettorale ignora l’emergenza, la Capitale nell’anno del 150mo ridotta ad una discarica a cielo aperto. Roghi in strada, miasmi insopportabili, topi ed insetti tra i rifiuti. dipendenti costretti a lavorare su mezzi non sanificati e guasti. Nonostante l’allarme lanciato dall’ordine dei medici e la delibera della Regione Lazio, il tavolo con il Ministero, dal Campidoglio...
Politica

L’incisività e la visione che servono al PD

Paolo Prisco
L’impressione è che il PD rischia di disperdere le proprie energie in iniziative lodevoli ma troppo isolate, molto orientate al ‘politically correct’ e poco alla costruzione di una visione convincente e pratica dell’Italia del futuro. Nel buio inverno del COVID le dimissioni di Zingaretti dalla direzione del PD hanno rappresentato un gesto di eclatante rottura con lo stile del partito. Il...
Politica

Se scoppia la bomba Conte. Un terremoto politico per 5 Stelle e Pd

Giuseppe Mazzei
Conte è sul punto di rinunciare. La sua uscita di scena devasterebbe i 5 Stelle già dilaniati  da scissioni ed espulsioni, toglierebbe al Pd di Letta l’unico interlocutore credibile per una collaborazione a sinistra, rafforzerebbe l’ala filo-Draghi guidata da Di Maio , ma darebbe a Salvini maggior peso nella maggioranza.   Grillo non poteva fare di peggio. Come una specie...
Economia

Incognite su costi e sull’estensione delle tutele agli autonomi. Ammortizzatori sociali. Giorgetti e Orlando: riforma entro luglio

Angelica Bianco
Lo chiede la Lega del Ministro Giorgetti, lo sollecita il Pd del Ministro Orlando. Gli ammortizzatori sociali vanno cambiati e approvati alla svelta con decisioni rapide. La bozza nei prossimi giorni sarà presentata alle parti sociali che attendono. Non ultima Confindustria che da tempo sollecita un confronto di merito sulle scelte che saranno fatte. Decisioni che in parte ricadranno economicamente...
Politica

Se Draghi sta stretto a Conte

Giuseppe Mazzei
Partenza in salita per Giuseppe Conte, con un sentiero molto stretto, e non solo per i problemi interni. Il vero scoglio è come gestirà i rapporti  col Governo e i rapporti con un Pd sempre più caratterizzato a sinistra. Alla fine Rousseau ha dovuto cedere al buon senso e piegarsi all’ordine del Garante privacy, consegnare le liste degli iscritti al Movimento e...
Politica

Plauso del leader leghista al Governo. Ora Salvini tifa Draghi e spiazza Letta e Conte

Giuseppe Mazzei
Delle tante metamorfosi di Salvini l’ultima è forse la più ragionevole. Dopo aver criticato nelle piazze  le decisioni del Governo il leader leghista ora veste i panni del più fedele sostenitore di Draghi. Stranezze della politica. Finora il più tiepido verso il Presidente del Consiglio era stato proprio lui, il “capitano” che mal sopportava la linea di Draghi  uomo solo al comando,...
Politica

Post-pandemia: fibrillazioni politiche e responsabilità istituzionali

Giampiero Catone
Si respira una certa euforia collettiva per il superamento pur progressivo del regime di clausura imposta dalla tempesta del corona virus. Un’euforia che coinvolge anche il mondo delle imprese e gli osservatori internazionali ma che ha un riflesso, nel nostro sistema dei partiti. È diffusa la tentazione di liberarsi dagli obblighi di responsabilità istituzionale e sociale e, nello stesso tempo,...