0

pazienti

Nanomedicina: scoperto sistema per eliminare le cellule tumorali

Un gruppo di ricerca guidato da scienziati dell’Università di Bologna ha messo a punto un sistema che utilizza un particolare batteriofago, un virus che infetta i batteri e innocuo per gli esseri umani, come stampo per la sintesi di nuove nanoparticelle fotosensibili,…
sabato, 21 Dicembre 2024

Il nuovo approccio olistico della medicina

Al Festival della Scienza 2024 di Genova, nella sezione “Challenges: le sfide dei cambiamenti”, si è parlato di “bellezza, benessere, salute” e delle nuove sfide della chirurgia estetica, perché sempre più pazienti richiedono procedure mediche e chirurgiche per raggiungere non solo un…
mercoledì, 6 Novembre 2024

Svolta nella cura dell’atassia telangiectasia: terapia migliorata

Il 15 agosto la rivista Lancet Neurology, considerata una delle pubblicazioni più autorevoli nel campo della neurologia clinica, ha reso noti i risultati di uno studio rivoluzionario sullʼuso dei globuli rossi per trattare lʼatassia telangiectasia, una malattia pediatrica rara. Questo lavoro pionieristico,…
mercoledì, 21 Agosto 2024

“Rischio di pericoloso precedente”: medici e attivisti per i diritti dei pazienti esprimono preoccupazione per il possibile restringimento dell’accesso alla pillola abortiva

A distanza di circa due anni dall’annullamento di Roe v. Wade, la storica sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che garantiva il diritto all’aborto, la questione dei diritti riproduttivi torna al centro del dibattito. Questa volta, l’attenzione si concentra sulle restrizioni…
martedì, 26 Marzo 2024
1 2 3 5