martedì, 15 Aprile, 2025

Pasqua

Turismo

Pasqua: 11,3 milioni in viaggio, vacanze da 4,9 miliardi di euro

Maurizio Piccinino
Pasqua 2025 segna un ritorno in grande stile del turismo domestico, con numeri che parlano chiaro: saranno 11,3 milioni gli italiani in viaggio, di cui ben 2,7 milioni approfitteranno della favorevole congiuntura dei ‘ponti’ del 25 aprile e del Primo Maggio per trasformare il weekend pasquale in una vacanza lunga. Il giro d’affari complessivo si attesterà sui 4,9 miliardi di...
Attualità

Pasqua, 80 milioni spesi in piante e fiori

Ettore Di Bartolomeo
Riportare nelle case degli italiani i fiori a partire approfittando della grande offerta di varietà legata alla Primavera e della Pasqua imminente per rendere più colorate tavole, case, giardini e balconi, con effetti positivi anche sulla salute. È l’obiettivo della campagna promossa dalla Consulta Florovivaismo della Coldiretti e da Campagna Amica, con iniziative in molti mercati contadini, a partire da...
Attualità

Pasqua 2025: oltre 11 milioni di italiani in viaggio. Turismo in ripresa, ma preoccupa l’inflazione

Chiara Catone
Con l’arrivo della Pasqua gli italiani sembrano aver deciso che quest’anno si parte davvero: ben 11,3 milioni di concittadini sono pronti a mettersi in viaggio, con un significativo incremento delle vacanze prolungate, rese particolarmente invitanti dalla vicinanza con le festività del 25 aprile e del Primo Maggio. Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per il comparto turistico,...
Attualità

Pasqua, il ritorno dei fiori nelle case degli italiani

Paolo Fruncillo
I fiori di primavera tornano nelle case degli italiani con una giornata dedicata a scoprire quali sono le varietà di stagione, per abbellire e colorare giardini, stanze e balconi con composizioni e vasi in vista della Pasqua. L’iniziativa è della Consulta Florovivaismo della Coldiretti e di Campagna Amica con appuntamenti dedicati nella giornata di sabato 12 aprile nei mercati contadini...
Turismo

Turismo, a Pasqua e Pasquetta boom di visitatori in musei e parchi archeologici

Antonio Gesualdi
Il patrimonio culturale italiano continua a essere un richiamo irresistibile per visitatori provenienti da ogni parte del mondo, come dimostrano i dati provvisori degli ingressi registrati durante le festività di Pasqua e Pasquetta. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, commentando i numeri che confermano il successo delle scelte volte a mantenere aperti tutti...
Attualità

Dieci milioni di italiani al rientro delle vacanze di Pasqua

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasquetta, contrassegnato da un meteo incerto, oltre dieci milioni di italiani sono rientrati dalle loro vacanze, segnando la fine di una settimana di festività che ha visto la stragrande maggioranza trascorrere il periodo in Italia. È quanto stima la Coldiretti, evidenziando una preferenza per destinazioni varie, che spaziano dal mare alle città d’arte fino alla montagna, senza...
Attualità

Coldiretti: “Consumi di Pasqua, spesi oltre 2 miliardi per la tavola”

Chiara Catone
Con l’arrivo della Pasqua, le tavole italiane si sono imbandite con una varietà di prelibatezze tradizionali, testimoniando l’importanza che questa festività riveste nel tessuto sociale e culturale del Paese. Secondo una stima di Coldiretti/Ixe’, gli italiani quest’anno hanno speso oltre 2 miliardi di euro per preparare il pranzo pasquale, confermando l’attenzione e l’impegno dedicati alla celebrazione di questo evento. L’86%...
Società

Pasqua: la campagna è la meta preferita per le gite fuori porta

Chiara Catone
“Una Pasqua tricolore all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde”. Sintetizza così, Augusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura), il quadro dell’andamento delle festività pasquali. “Se registriamo il pienone per i pranzi di Pasqua e Pasquetta, non tutte le strutture hanno il tutto esaurito per le camere. Ad essere in qualche modo penalizzate sono le strutture situate più all’interno....
Editoriale

L’Europa resti un modello di equilibrio e pace

Giampiero Catone
Con la Pasqua oggi il mondo Cristiano celebra il passaggio da morte a vita di Gesù. Un evento tra i più significativi per la nostra fede religiosa. Un “passaggio“ che è un monito per ogni nostra riflessione e azione in particolare quando milioni di persone, di cristiani e di innocenti sono coinvolte in guerre con il loro carico di morte,...
Società

L’appello della Cei per Pasqua: “Non possiamo abituarci alla guerra”

Chiara Catone
Con l’avvento della Pasqua, la Conferenza episcopale italiana ha diffuso un messaggio carico di speranza e riflessione, firmato dal Cardinale Matteo Zuppi, Presidente, e da Monsignor Giuseppe Baturi, Segretario Generale. Attraverso le parole del profeta Isaia, hanno ricordato il potere della pace e della salvezza in un mondo afflitto da conflitti e sofferenze. Il messaggio inizia mettendo in risalto le...