lunedì, 26 Maggio, 2025

partiti politici

Esteri

Mali: la giunta militare scioglie i partiti politici e rafforza la repressione dell’opposizione

Maurizio Piccinino
La giunta militare al potere in Mali ha decretato lo scioglimento di tutti i partiti politici, un passo ulteriore verso il consolidamento del regime guidato dal colonnello Assimi Goïta. Il provvedimento, annunciato il 13 maggio tramite la televisione di stato, vieta anche le attività delle associazioni politiche, eliminando di fatto ogni forma di opposizione organizzata. La decisione, già anticipata da...
Esteri

Primarie a sorpresa: fuori dalla candidatura per la rielezione il governatore di Porto Rico

Ettore Di Bartolomeo
Il governatore di Porto Rico Pedro Pierluisi ha perso le elezioni primarie contro la deputata Jenniffer González, commissario residente dell’isola e membro senza diritto di voto del Congresso, terminando, così, la sua candidatura per la rielezione. Pierluisi ha definito la sconfitta “molto dolorosa” e inaspettata, congratulandosi con González per la vittoria e augurandole successo come candidata governatrice per il Nuovo...
Cronache marziane

I partiti politici visti da un extraterrestre

Federico Tedeschini
È già abbastanza sorprendente vedere il mio amico Marziano curiosare fra le ultime novità librarie che  compaiono sul mio tavolo, ma quello che più  mi colpisce è la sua capacità di destreggiarsi all’interno di vicende e questioni che richiedono dimestichezza con gli strumenti della scienza politica, di un livello tale che credevo inimmaginabile in qualcuno che non avesse frequentato il nostro Paese...
Economia

CNPR, professionista: presidio di legalità o capro espiatorio?

Redazione
Partiti politici a confronto nel forum della Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili.  “Il profondo squilibrio tra le responsabilità che ricadono sui professionisti impegnati nelle procedure di controllo e i compensi percepiti, stanno causando il progressivo allontanamento da questo tipo di attività. Una circostanza preoccupante, che rischia di far perdere alle istituzioni un importante presidio di legalità”. Questo l’allarme...
Politica

Quel che resta dei 5 stelle

Giuseppe Mazzei
Sopravviveranno i 5 stelle alla 18esima legislatura? È un interrogativo che all’indomani del 4 marzo 2018 sarebbe apparso una follia. In soli dieci anni il movimento fondato da Grillo e Casaleggio aveva macinato un successo dopo l’altro: dai 28 mila voti nel 2008, ai 390 mila nel 2010 (l’1,7%), consiglieri più che raddoppiati e oltre 100 mila iscritti nel 2011,...