lunedì, 5 Maggio, 2025

Parlamento

Energia

Energia, la delusione di Confindustria: sui costi per le imprese da Governo e Parlamento un nulla di fatto

Maurizio Piccinino
Sull’energia, sui costi per le imprese, sulle mancate soluzioni Confindustria critica il Governo e non fa sconti a Parlamento e partiti. “Tra emendamenti dichiarati inammissibili, inviti al ritiro e l’assenza di pareri da parte dei Ministeri competenti, si è persa un’altra occasione utile per intervenire in maniera efficace”. Sottolinea con disappunto la Confederazione degli industriali che racconta come siano andate...
Energia

Energia, la delusione di Confindustria: sui costi per le imprese da Governo e Parlamento un nulla di fatto

Anna Garofalo
Sull’energia, sui costi per le imprese, sulle mancate soluzioni Confindustria critica il Governo e non fa sconti a Parlamento e partiti. “Tra emendamenti dichiarati inammissibili, inviti al ritiro e l’assenza di pareri da parte dei Ministeri competenti, si è persa un’altra occasione utile per intervenire in maniera efficace”. Sottolinea con disappunto la Confederazione degli industriali che racconta come siano andate...
Attualità

Montecitorio ricorda Papa Francesco, il Pontefice della pace e degli ultimi

Stefano Ghionni
Un minuto di silenzio, tutti in piedi, e poi un lungo, commosso applauso. È così che ieri il Parlamento ha voluto omaggiare Papa Francesco. Nell’aula di Montecitorio le Camere riunite hanno reso onore al Pontefice scomparso lunedì. Dai vertici istituzionali ai leader politici di ogni schieramento, nessuno ha voluto mancare all’addio a un uomo che, per più di un decennio,...
Attualità

L’intervento di Re Carlo III conquista Montecitorio: “Insieme supereremo sfide e incertezze”

Chiara Catone
  Un’aula di Montecitorio gremita, solenne e, perché no, emozionata, ha accolto ieri il primo discorso nella storia del Parlamento italiano di un sovrano britannico in carica. Re Carlo III, accompagnato dalla Regina Camilla, ha parlato alle Camere riunite in occasione della visita di Stato in Italia, la prima dopo la sua incoronazione. Il Re, parlando in un italiano dignitoso...
Attualità

Consulta al completo: eletti i quattro nuovi giudici dopo 19 fumate nere

Stefano Ghionni
Dopo una maratona parlamentare culminata al quattordicesimo scrutinio, ieri il Parlamento in seduta comune ha eletto i quattro nuovi giudici della Corte Costituzionale. L’accordo, raggiunto dopo 19 fumate nere, è arrivato grazie a un’intensa trattativa notturna tra mercoledi e giovedì, con contatti diretti tra il Premier Giorgia Meloni e la Segretaria del Pd Elly Schlein. Nello specifico, con il raggiungimento...
Politica

Caso Almasry, scontro in Parlamento: governo sotto attacco, ma Nordio e Piantedosi difendono la scelta

Stefano Ghionni
  Una giornata davvero tesa quella di ieri tra Camera e Senato nel corso delle informative urgenti sul caso Almasry, il cittadino libico rimpatriato dall’Italia nonostante un mandato di arresto internazionale emesso dalla Corte penale internazionale. I Ministri della Giustizia Carlo Nordio e dell’Interno Matteo Piantedosi hanno difeso l’operato del governo, respingendo le critiche e rilanciando sulla riforma della giustizia....
Politica

Caso Almasri, è scontro in Parlamento. Le opposizioni unite: bloccare i lavori dell’Aula

Chiara Catone
Inutile girarci intorno. È ancora il dibattito legato al caso Almasri a riempire le cronache politiche di questi giorni. È anche ieri, in occasione della discussione sul Decreto Cultura, l’argomento è tornato prepotentemente in auge, con le opposizioni che hanno chiesto all’unisono un’informativa urgente in Aula da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni (ieri a Bruxelles per partecipare al...
Attualità

Bilancio 2025. Granelli: manovra che mantiene equilibrio tra rigore e crescita

Anna Garofalo
Equilibrio, rigore e crescita. Sono le tre parole che per Confartigianato descrivono meglio e in sintesi la Legge di Bilancio 2025 varata in Parlamento dalla maggioranza di Governo. “Una scelta responsabile per garantire la stabilità finanziaria e il progressivo riallineamento dei conti pubblici, senza far mancare l’orientamento allo sviluppo”, osserva il presidente di Confartigianato, Marco Granelli. Sostenere le piccole imprese...
Società

Dimissioni e proteste al Senato: oggi il voto di fiducia sulla Manovra

Stefano Ghionni
La Manovra finanziaria è approdata ieri al Senato in un clima rovente, tra proteste e tensioni. Il testo, giunto in Aula senza mandato al relatore, ha scatenato polemiche sia all’interno della maggioranza che tra le opposizioni, che accusano il governo di “irridere il Parlamento”. Le dimissioni di Guido Liris, relatore per Fratelli d’Italia e capogruppo della Commissione Bilancio, hanno ulteriormente...
Esteri

Siria, sospesi Parlamento e Costituzione. Negoziati, primo sì di Hamas

Antonio Marvasi
Mentre Bashar al Assad è in asilo a Mosca, il mausoleo di suo padre viene dato alle fiamme e le statue abbattute, anche il suo partito, Baath, al potere da oltre 50 anni, ha deciso di “sospendere tutte le attività del partito fino a nuovo ordine “consegnando armi e fondi rispettivamente ai ministeri dell’Interno e delle Finanze siriani. Intanto il...