sabato, 19 Aprile, 2025

Papa Francesco

Attualità

“Riconoscerci debitori e necessari gli uni agli altri”: Mattarella richiama solidarietà e impegno per la fine dei conflitti

Chiara Catone
In occasione della 58ª Giornata Mondiale della Pace, ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio a Papa Francesco, riconoscendo l’importanza delle riflessioni contenute nel tema scelto dal Pontefice, ʼRimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua paceʼ. Le parole del Capo dello Stato hanno evidenziato un profondo rispetto per il ruolo della Chiesa cattolica nel...
Attualità

Il Papa: “Il Giubileo 2025 come cammino verso un mondo più giusto”

Maurizio Piccinino
Durante la celebrazione dei Primi Vespri nella Basilica di San Pietro, ieri il Papa ha offerto una riflessione che pone al centro il concetto di speranza come cammino collettivo verso la fraternità. In vista del Giubileo del 2025, Francesco ha invitato a ringraziare Dio per il lavoro compiuto con dedizione, sottolineando come questa dedizione sia illuminata dalla speranza di una...
Società

Buon Anno ai valori del dialogo per ridare forza al bene comune

Giampiero Catone
Consumi e desideri sovrastano l’etica del cittadino produttore. Senza lavoro e crescita collettiva le società individuali sfioriscono e con loro la democrazia Inizia oggi una nuovo anno, il 2025, – è già trascorso un quarto di secolo da quel brindisi del 2000 dove si temevano le conseguenze del “baco del Millenio”, con una società che sarebbe impazzita dietro un errore...
Attualità

“La pace nasce dai piccoli gesti”: l’appello del Papa per le famiglie in guerra e l’importanza del dialogo in casa

Stefano Ghionni
Una domenica, quella di ieri, che sarà ricordata non solo per il consueto Angelus del Papa, ma anche per l’apertura della terza Porta Santa in quel della Basilica di San Giovanni in Laterano, cattedrale della Capitale. A differenza di quanto accaduto a San Pietro e al carcere di Rebibbia nei giorni scorsi, a compiere il ʼfatidico gestoʼ è stato il...
Attualità

Giubileo, il Papa apre la seconda Porta Santa: “La speranza non delude mai”

Stefano Ghionni
Ieri il Papa ha compiuto un gesto simbolico e di grande impatto sociale: l’apertura della seconda Porta Santa dell’Anno Santo presso il carcere di Rebibbia, a Roma. Davanti a una platea di 300 tra detenuti, agenti penitenziari e autorità, tra cui il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Pontefice ha celebrato la Santa Messa, lanciando un messaggio di speranza, riconciliazione...
Attualità

Il Papa: “Tacciano le armi in Ucraina e si condonino i debiti dei Paesi poveri”

Stefano Ghionni
Ieri, nel tradizionale messaggio natalizio ʼUrbi et Orbiʼ, il Papa ha rinnovato il suo appello alla pace e alla solidarietà. Dalla Loggia Centrale della Basilica di San Pietro, rivolgendosi a milioni di fedeli in tutto il mondo, Bergoglio ha invocato la fine delle guerre e delle sofferenze che affliggono diversi angoli del pianeta, ricordando la necessità di gesti concreti di...
Attualità

Il Papa: “La porta della speranza si è spalancata sul mondo”

Stefano Ghionni
Ieri, serata della Vigilia di Natale, il Papa ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, in Vaticano, dando inizio al Giubileo Ordinario 2025, dedicato al tema della ʼsperanzaʼ. In una piazza San Pietro illuminata, ma non affollata come in passato (25mila i presenti), Bergoglio ha pronunciato parole che segnano il cammino dell’Anno Santo: “C’è speranza anche per...
Attualità

Il Papa: “Nessun bambino è un errore”

Maurizio Piccinino
Ieri il consueto appuntamento dell’Angelus domenicale con il Papa ha assunto una veste inedita. A causa del freddo di questi giorni e di un lieve raffreddore, Bergoglio ha recitato la preghiera non dalla finestra del Palazzo Apostolico che affaccia su Piazza San Pietro, ma dalla Cappella di Casa Santa Marta. Un Angelus che, pur in forma diversa, ha saputo toccare...
Attualità

Il Papa: “Negato l’ingresso a Gaza al Patriarca Pizzaballa nonostante le promesse”

Maurizio Piccinino
Ieri il Papa ha aperto il tradizionale discorso natalizio alla Curia Romana con una forte denuncia delle violenze nella Striscia di Gaza, soffermandosi soprattutto sulla tragica condizione dei bambini colpiti dai bombardamenti. Le sue parole, pronunciate in un contesto delicatissimo come il Natale, non solo puntano il dito contro le ingiustizie e le crudeltà della guerra, ma lanciano un appello...
Attualità

Cammino di Santiago. Papa Francesco riceve i pellegrini italiani che intraprendono il viaggio spirituale

Maurizio Piccinino
“Il numero cresciuto in questi anni, ma le persone che fanno il Cammino di Santiago compiono un vero pellegrinaggio o qualcos’altro?”. È stato l’interrogativo del Pontefice all’incontro con i rappresentanti della Famiglia guanelliana che si occupano dell’accoglienza. Il Pontefice ha raccomandato di portare sempre un Vangelo tascabile: “non costa nulla, ma se qualcuno non può pagare lo pago io”, ha...