lunedì, 7 Luglio, 2025

Papa Francesco

Attualità

L’Ultimo saluto a Papa Francesco: San Pietro riaperta all’alba, oltre 128mila fedeli in coda

Ettore Di Bartolomeo
La Basilica di San Pietro ha riaperto le sue porte questa mattina alle 7 per consentire ai fedeli di rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco, scomparso nei giorni scorsi. Già prima dell’orario previsto, migliaia di persone si erano accalcate in Piazza San Pietro, formando una fila composta e silenziosa che ha continuato a crescere nel corso della notte. L’afflusso non...
Attualità

Piante e fiori Made in Italy, una economia da 3,3 miliardi. Record per 19mila imprese

Paolo Fruncillo
Tre miliardi e trecento milioni, è il balzo record delle piante e fiori Made in Italy. Il settore florovivaistico ha raggiunto il massimo di sempre grazie al lavoro delle diciannovemila imprese impegnate a produrre su una superficie di 30mila ettari. La lezione del “Laudato Si” I dati arrivano dalla Coldiretti su cifre Divulga in occasione di Euroflora la più grande...
Attualità

Papa Francesco, estremo abbraccio agli ultimi: migranti, rifugiati e poveri al centro del corteo funebre

Stefano Ghionni
Sarà un addio solenne, ma anche profondamente umano, quello che la città di Roma si appresta a tributare domani a Papa Francesco, nel giorno delle sue esequie. Un momento storico e simbolico, dove protagonisti saranno non solo i potenti della Terra, ma soprattutto gli ultimi: migranti sopravvissuti ai lager libici, rifugiati, clochard, detenuti in permesso speciale. Come Bergoglio aveva voluto...
Attualità

Boom del florovivaismo Made in Italy: settore da record con 3,3 miliardi di euro di valore

Anna Garofalo
Il florovivaismo italiano raggiunge un traguardo storico: il valore del settore ha toccato il massimo di sempre, attestandosi a 3,3 miliardi di euro. A rivelarlo è un’analisi Coldiretti su dati Divulga, diffusa in occasione dell’apertura di Euroflora, la più importante fiera internazionale dedicata a piante e fiori, in corso a Genova. Un risultato che premia il lavoro delle oltre 19.000...
Attualità

Montecitorio ricorda Papa Francesco, il Pontefice della pace e degli ultimi

Stefano Ghionni
Un minuto di silenzio, tutti in piedi, e poi un lungo, commosso applauso. È così che ieri il Parlamento ha voluto omaggiare Papa Francesco. Nell’aula di Montecitorio le Camere riunite hanno reso onore al Pontefice scomparso lunedì. Dai vertici istituzionali ai leader politici di ogni schieramento, nessuno ha voluto mancare all’addio a un uomo che, per più di un decennio,...
Attualità

Roma si prepara a salutare Papa Francesco: 50mila accessi in 24 ore e oltre un milione di fedeli attesi

Maurizio Piccinino
Roma si stringe intorno al Papa. Nelle prime 24 ore dall’apertura della camera ardente, la Basilica di San Pietro è stata visitata da quasi 50.000 persone, restando aperta fino alle 5.30 di questa mattina per accogliere l’ondata di fedeli arrivati da ogni parte del mondo. Lo ha reso noto Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione Civile, durante un incontro...
Attualità

Roma città blindata per l’addio al Pontefice: sabato una Capitale sotto massima sicurezza

Chiara Catone
Una città blindata. Ecco come sarà sabato Roma in vista dei funerali di Papa Francesco che avranno in luogo in Vaticano a partire dalle ore 10. E chiaramente la macchina organizzativa è già in movimento da lunedì, giorno della morte di Francesco. Le misure di sicurezza saranno imponenti e senza precedenti, con un dispositivo straordinario che prevede, oltre alla presenza...
Ambiente

Il 55° “dedicato a Francesco”. Il ricordo di padre Benanti e il Laudato si’

Maurizio Piccinino
“Profetico quello che disse il Papa quando iniziò a parlare di Ecologia nella forma integrale”. A sottolineare l’impegno di Papa Francesco è padre Paolo Benanti, componente del New Artificial Intelligence Advisory Board delle Nazioni Unite, e presidente della Commissione Nazionale sull’Intelligenza Artificiale per l’informazione. A intervistare Benanti è Andrea Monda nell’ambito del 55° “World Earth Day” delle Nazioni Unite che...
Attualità

Funerali di Bergoglio, esplode il caro-hotel: stanze fino a 2.500 euro a notte

Maurizio Piccinino
L’ultimo saluto a Papa Francesco si annuncia come un evento epocale, non solo sul piano spirituale, ma anche su quello economico. I fedeli che vorranno partecipare ai funerali del Pontefice, in programma per sabato 26 aprile, dovranno fare i conti con tariffe record per gli alloggi nella capitale. Secondo un’indagine del Codacons, i prezzi di hotel, bed and breakfast e...
Attualità

Sabato in Vaticano l’addio a Papa Francesco. 5 giorni di lutto nazionale

Stefano Ghionni
Dopo lo smarrimento dovuto alla comunque improvvisa morte di Papa Francesco avvenuta nella mattinata di lunedì, ora l’Italia si prepara a dare l’ultimo saluto a Bergoglio, il Pontefice venuto “dalla fine del mondo” che ha rivoluzionato la Chiesa e toccato i cuori di milioni di fedeli in tutto il pianeta. Confermata la data dei solenni funerali che si svolgeranno sabato...