martedì, 22 Luglio, 2025

Papa Francesco

Società

Ucraina, Mattarella: “Il Papa riferimento per la pace”

Emanuela Antonacci
“Nel momento in cui le nostre società cercavano faticosamente di emergere dall’emergenza sanitaria il mondo è ripiombato in una condizione di incertezza e angoscia a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina”. Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel messaggio inviato a Sua Santità Papa Francesco in occasione del IX anniversario della solenne inaugurazione del Pontificato. “Nell’attuale situazione, che scuote alle...
Attualità

Papa Francesco al Patriarca Kirill: “La Chiesa non usi il linguaggio della politica”

Redazione
Colloquio telematico fra il Papa Francesco e Kirill, Patriarca ortodosso di Mosca e di tutta la Russia. Al centro, la guerra in Ucraina e il ruolo dei cristiani e dei loro pastori. “La Chiesa non deve usare la lingua della politica, ma il linguaggio di Gesù. Siamo pastori -ha convenuto il Papa con Kirill- dello stesso Santo Popolo che crede...
Società

Angelus, Papa: “Tenere sveglio il cuore è una grazia che va chiesta”

Angelica Bianco
“Tenere sveglio il cuore non dipende solo da noi, ma è una grazia che va chiesta. Noi abbiamo bisogno della luce di Dio, che ci fa vedere le cose in maniera diversa così da dedicare il tempo agli altri. Possiamo superare la stanchezza del corpo con lo spirito di Dio. In questo tempo di Quaresima, ci farà bene non spegnere...
Società

Religione. Chiese chiuse, poche vocazioni e solo un quarto dei battezzati partecipa al culto

Angelica Bianco
Sei chiese vengono aperte e consacrate e 50 sono chiuse. Sempre meno luoghi di culto, con una profonda crisi delle vocazioni. È l’Italia di fronte alla religione cattolica, che registra la chiusura delle chiese, un costante calo delle vocazioni, e la drastica riduzione dei fedeli. Le parrocchie perdono il loro terreno e ruolo dal 2003 con la progressiva diminuzione di...
Società

Guerra, Kaladich (Fidae): le nostre scuole pronte ad accogliere i ragazzi ucraini che fuggono dalla guerra

Redazione
“La Fidae e gli istituti che ne fanno parte sono a disposizione, secondo le loro effettive e concrete possibilità, ad accogliere gli studenti ucraini che fuggono in questi giorni dalla guerra” Così la Presidente nazionale Fidae, Virginia Kaladich, in una nota. “L’accoglienza e la solidarietà sono due principi alla base della nostra federazione e della Scuola Cattolica più in generale,...
Società

Ucraina, Papa: “Assicurare davvero i corridoi umanitari”

Lorenzo Romeo
“In Ucraina scorrono fiumi di sangue e di lacrime, non si tratta solo di operazione militare ma di guerra che semina morte, distruzione e miseria. Le vittime sono sempre più numerose così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini”. Così Papa Francesco nell’Angelus. “In quel paese martoriato, cresce drammaticamente di ora in ora la necessità di assistenza umanitaria....
Società

Papa Francesco: “Tacciano le armi, Dio è con gli operatori di pace”

Marco Santarelli
“Supplichiamo Dio più intensamente, rinnovo a tutti l’invito a fare del 2 marzo una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina, per stare vicino alle sofferenze del popolo e sentirsi tutti Fratelli, per implorare la fine della guerra”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell’Angelus al Vaticano. “Chi fa la guerra, dimentica l’umanità. Non parte dalla...
Attualità

Papa Francesco: 2 marzo giornata di digiuno per la pace in Ucraina

Emanuela Antonacci
«Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti», ha commentato Papa Francesco al termine dell’ultima Udienza Generale. «Come me tanta gente, in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta – ha sottolineato il Pontefice – la pace di tutti è...
Ambiente

Marevivo rilancia la petizione per l’approvazione della Legge Salvamare

Romeo De Angelis
“Buttare via la plastica al mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato”. Queste le parole di Papa Francesco che, durante la trasmissione domenicale “Che tempo che fa”, torna a parlare di ambiente, fornendo uno spunto di riflessione sul dramma legato alla quantità sempre maggiore di plastica presente in mare e sui...
"Direttore ti scrivo..."

Un appello a Papa Francesco

Maurizio Merlo
Caro Direttore, chiedo ospitalità su La Discussione per alcune mie considerazioni e un appello a papa Francesco. La doppia verità è materia di cui m’intendo, lo preciso perché non sempre chi scrive ha conoscenza approfondita della materia del suo cimento. Io questa materia la conosco per più di una ragione: una prima ragione si colloca nella mia prolungata esperienza personale...