Papa Francesco
“I social non vanno scambiati con la realtà”
Un doppio monito alla cautela nell’uso dei social media, invitando a non scambiarli per la realtà, è arrivato ieri dal Papa e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’ambito della XIII edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, in programma fino a domani a Verona. Nello specifico il Pontefice ha chiesto che non si diffonda odio e disinformazione sui...
Papa Francesco: preservare la sanità pubblica al servizio del popolo
Nel corso di un incontro con i referenti territoriali della Conferenza Episcopale Italiana per discutere della tutela dei minori e degli adulti vulnerabili all’interno della Chiesa, il Papa ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti della pedofilia e ha sottolineato che “nessun silenzio può essere accettato” su questa materia, affermando che si tratta di qualcosa “che non è negoziabile”....
Il Papa: “Basta guerre. Abbraccio israeliani e palestinesi che soffrono”
“Un abbraccio a israeliani e palestinesi che soffrono in questo momento buio, prego tanto per loro”. Una frase, questa, utilizzata ieri nel corso dell’Angelus dal Papa, protagonista di un nuovo appello con l’obiettivo di porre fine al conflitto in corso in Medio Oriente. Parole, le sue, che risuonano come un richiamo urgente in un momento in cui le tensioni e...
Rapporto GreenItaly: le imprese investono, ma l’Italia è indietro
Nel quinquennio 2018-2022, sono state 510.830 le imprese che hanno effettuato eco-investimenti pari al 35,1% del totale ovvero più di 1 su 3. Sotto il profilo dell’occupazione, alla fine dello scorso anno le figure professionali legate alla green economy rappresentavano il 13,9% degli occupati totali, 3.222 mila unità. Nel 2022 i contratti attivati di queste figure sono stati pari a...
Il Papa: “Troppe donne vittime di violenza e di abusi”
Il misterioso caso Rupnik – l’ex gesuita che avrebbe abusato di decine di donne riuscendo a farla franca grazie alle sue amicizie altolocate in Curia – scuote ancora il Vaticano e Papa Francesco, prendendo le distanze da ogni genere di violenza che coinvolgono anche la Chiesa, ha dato adesione alla campagna nazionale contro la violenza femminile organizzata dalla Rai e...
Tutti i grattacapi dell’algoritmo intelligente
L’intelligenza artificiale “mostro di bravura” senza scatola cranica incomincia a far paura all’umano che ne è l’artefice. Incastonare l’AI in una cornice normativa planetaria è indispensabile ma, soprattutto, è urgente, prima che sia troppo tardi. È stato detto e rimarcato nei giorni scorsi al primo Safety Summit dell’AI, dagli autorevoli componenti del vertice internazionale, ove i 28 Capi dei rispettivi...
Il Papa: “Non sto bene”. Ma poi riceve 7mila bimbi
Prima, di buon mattino, il grande spavento: “Non sto bene di salute”. Poi, nel corso della giornata, l’ottimismo da parte della Sala Stampa del Vaticano: “Solo un po’ di raffreddore”. Fatto sta che le parole inattese del Papa ieri hanno di fatto interessato i media di tutto il mondo, facendo preoccupare, e non poco, i fedeli. Tutto è nato durante...
Il Papa: “Basta guerre, troppi morti innocenti”
Nel corso della messa commemorativa dei defunti tenutasi ieri al Rome War Cemetery di Testaccio (che custodisce le spoglie dei militari appartenenti al Commonwealth caduti a Roma durante la Seconda Guerra Mondiale), il Papa ha avviato una profonda riflessione sulle guerre contemporanee e il prezzo insostenibile che queste impongono alla società umana. Il Pontefice ha sottolineato che nei conflitti non...
Il Papa: “Guerre, un’ora buia. Il problema sono le industrie delle armi”
Dalla guerra in Medio Oriente al conflitto in Ucraina, con l’appello a deporre le armi. Ma anche il bilancio del Sinodo, il ruolo delle donne nella Chiesa, la necessità di rinnovamento. Il Papa è stato a colloquio ieri sera con il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci in un’intervista ricca di spunti. Sùbito Francesco, riferendosi a quanto sta accadendo in...